Naturalista e romanziere (Kingston, Canada, 1848 - Hindhead, Surrey, 1899); biografo di C. R. Darwin e discepolo di H. Spencer, ne propugnò le idee in libri di divulgazione scientifica e in novelle e romanzi [...] (molto discusso The woman who did, 1895, per le audaci idee sul rapporto tra sessi); autore di guide storiche di Firenze e Roma. ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] ) di M. Tully, interpretando quindi, fra l'altro, Action of the Tiger (1957; Il bandito dell'Epiro), un thriller diretto da T. storica con The wind and the lion (1975; Il vento e il leone) di J. Milius; nel genere romanzesco con The man who would be ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di David Robert Jones, cantante e compositore inglese di rock, nato a Londra l'8 gennaio 1947. Si avvicinò alla musica all'inizio degli anni Sessanta, suonando il sassofono e cantando in diversi [...] intensa e versatile attività, che lo portò ad affermarsi come interprete originale della musica rock.
Il secondo album, The man who sold the world (1971), segna un allontamento dalle sonorità acustiche, verso una musica più cupa, in tono con i motivi ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese, nato a Budapest il 26 marzo 1913, morto a Varsavia il 20 settembre 1996. Laureatosi all'università Péter Pázmány di Budapest nel 1934, si trasferì successivamente in Inghilterra, [...] , 1997, pp. 12-25.
L. Babai, C. Pomerance, P. Vértesi, The mathematics of Paul Erdős, in Notices of the American mathematical Society, 1998, 1, pp. 19-31.
P. Hoffman, The man who loved only numbers: the odd story of Paul Erdős, mathematical monk and ...
Leggi Tutto
Clemente VII
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] di Roma e le sue conseguenze politiche e culturali: A. Chastel, Il sacco di Roma, 1527, Torino 1983; V.J. Pitts, The Man Who Sacked Rome. Charles de Bourbon, Constable of France (1490), New York 1994.
Sullo stesso soggetto v. inoltre: G. Solari, Il ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] repertori come Chi è?, Who is Who?, International Who is Who, European Who is Who.
Tra i principali scritti cura di J. Kraye - L. Lepschy in collab. con N. Jones, Supplement 2 of The Italianist, 2007, n. 27; V. B. L’uomo, il critico, il testimone del ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] 1794; 2) Outlines of the general report upon the size of farms and upon the persons who cultivate farms ... by Thomas Library, Add. Mss. 8094-8099; 33982-323-324, regestate in The Banks Papers, a cura di W. Dawson, London 1958; Parigi, Institut ...
Leggi Tutto
BARETTI, Giuseppe
Mario Fubini
Ebbe per causa di uomini e circostanze, ma più per il suo carattere irrequieto e combattivo, una vita errabonda e avventurosa: nato a Torino il 24 apr. 1719 da famiglia [...] Eas Phraseology for the use of young y ladies who intend to learn the colloquial part of the Italian language (1775 an account of his literary friendships and feuds in Italy and in England in the days of dr. Johnson, London 1909; C. Segrè, B. e Ester ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] del canonista Rolando con il Bandinelli cfr. J.T. Noonan, Who was Rolandus?, in Law, Church and Society. Essays in all'appello nelle decretali di Alessandro III, in Proceedings of the Eighth International Congress of Medieval Canon Law, a cura di ...
Leggi Tutto
CAZZATI, Maurizio
Oscar Mischiati
Nacque a Luzzara (Reggio Emilia), da Francesco e Flaminia e venne ivi battezzato il 1°marzo 1616. Non sappiamo nulla sulla sua formazione musicale, né si conosce dove [...] ) a 2 voci, in Miscellanea sacra being... a collection of the works of the most celebratedcomposers of vocal music, who flourished inItaly... adapted to the English language, London 1776.
Composizioni drammatiche e oratori (rimangono soltanto ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...