• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
663 risultati
Tutti i risultati [663]
Biografie [279]
Cinema [200]
Medicina [62]
Letteratura [60]
Musica [47]
Teatro [40]
Storia [34]
Temi generali [31]
Scienze demo-etno-antropologiche [30]
Arti visive [26]

Brook, Peter

Enciclopedia on line

Brook, Peter Regista teatrale e cinematografico inglese (Londra 1925 - Parigi 2022), esordì giovanissimo nella regia teatrale con il Doctor Faustus di Marlowe (1943), imponendosi come acuto interprete del teatro di [...] 1989, nuovo allestimento della Tempesta, 1990; Who is there, 1995; Sizwe Banzi est mort The tragedy of Hamlet (2002, per la telev.). Tra i suoi scritti: The empty space (1968; trad. it. 1968); The shifting point. 1946-1987 (1987; trad. it. 1988); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO DELLA CRUDELTÀ – ROYAL OPERA HOUSE – LIVING THEATRE – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brook, Peter (3)
Mostra Tutti

Foster, Jodie

Enciclopedia on line

Foster, Jodie Attrice, regista e produttrice statunitense (n. Los Angeles 1962). Dopo aver debuttato con Napoleon and Samantha (Due ragazzi e un leone, 1972), si è fatta notare con i piccoli ma significativi ruoli sostenuti [...] successivamente una notevole sensibilità nell'adattarsi ai personaggi più diversi, rivivendo le loro emozioni, come in Casotto (1977), The little girl who lives down the lane (1977), Foxes (A donne con gli amici, 1980), Hotel New Hampshire (1984 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAXI DRIVER – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foster, Jodie (3)
Mostra Tutti

Kushner, Tony

Enciclopedia on line

Kushner, Tony Drammaturgo statunitense (n. New York 1956). Cresciuto in Louisiana, attivista in movimenti politici di sinistra e per i diritti civili degli omosessuali, esordì in teatro nel 1985 con A bright room called [...] autore di Slavs! (1994), Death & Taxes: Hydriotaphia and other plays (2000), Homebody/Kabul (2001) e Only we who guard the mistery shall be unhappy (2003), dramma politico sull'intervento statunitense in Iraq. Ha realizzato diversi adattamenti da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUISIANA – NEW YORK – GOETHE – KABUL – IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kushner, Tony (1)
Mostra Tutti

Bowles, Paul Frederic

Enciclopedia on line

Scrittore e compositore (Jamaica, Long Island, New York, 1910 - Tangeri 1999). Allievo di V. Thompson e A. Copland, ha composto opere, balletti, musiche di scena, lavori sinfonici e da camera di eclettica [...] Quaranta, ha dedicato numerose opere, valendosi della collaborazione di Mohammed Mrabet (A hundred camels in the courtyard, 1963; M'hashis, 1969; The boy who set the fire and other stories, 1974) e di Driss Ben Hamed Charhadi, del quale registrò e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – NEW YORK – TANGERI – MAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bowles, Paul Frederic (1)
Mostra Tutti

Redmayne, Eddie

Enciclopedia on line

Redmayne, Eddie Redmayne, Eddie (propr. Edward John David). – Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Londra 1982). Ha debuttato con felici esiti nella recitazione teatrale (La dodicesima notte, 2002; The goat [...] or who is Sylvia?, 2005), affinando parallelamente le sue capacità interpretative nelle serie televisive Doctors (2003) e Elizabeth di fortunate serie tv di successo (tra le altre: Tess of the D'Urbervilles, 2008; I pilastri della Terra, 2010, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO GOLDEN GLOBE – PREMIO BAFTA – PREMIO OSCAR – GRINDELWALD

Diaz, Lav

Enciclopedia on line

Diaz, Lav Regista, attore, produttore e montatore filippino (n. Datu Paglas 1958). Per il suo stile visionario, con il quale indaga la realtà e la condizione umana con crudezza, è considerato uno dei più innovativi [...] anni '70 e '80. Successivamente con Death in the land of encantos (2007) e con Melancholia (2008) Leone d'oro alla 73a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia con The woman who left. Del 2020 è il film Lahi, Hayop, del 2022 Kapag Wala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI LOCARNO – FILIPPINE – BRUXELLES – SINGAPORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diaz, Lav (1)
Mostra Tutti

Doyle, Roddy

Enciclopedia on line

Doyle, Roddy Doyle, Roddy. – Scrittore irlandese (n. Dublino 1958). Il suo romanzo d’esordio, The commitments (1987), lo rivelò al grande pubblico, anche grazie al film omonimo che A. Parker ne trasse nel 1991. Esso [...] Clarke ha ha ha! (1993, vincitore del Booker prize), The woman who walked into doors (1997), A star called Henry (1999), Oh, play that thing (2004), Paula Spencer (2006), The deportees (2007), The dead republic (2010), A greyhound of a girl (2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROY KEANE – DUBLINO

Hong Sang-soo

Enciclopedia on line

Hong Sang-soo Hong Sang-soo. - Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1960). Dopo aver studiato recitazione in Corea del Sud, si è laureato al California College of Arts and Crafts e alla School of the Art Institute [...] In another country (2012), Nobody’s daughter Haewon (2013) e On the beach at night alone (2017). Nel 2020 per The woman who ran è stato insignito dell’Orso d'argento per il miglior regista, nel 2022 per The Novelist's Film e nel 2024 per A Traveler's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ART INSTITUTE DI CHICAGO – FESTIVAL DI BERLINO – ARTS AND CRAFTS – NOUVELLE VAGUE – COREA DEL SUD

Butler, Judith

Enciclopedia on line

Butler, Judith Filosofa statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1956). Ultimati gli studi universitari a Yale (1984) si è posta al centro del dibattito post-strutturalista e ha contribuito alle tematiche di genere, identità [...] (2004; trad. it. 2013), Frames of war (2009; ), Notes toward a performative theory of assembly (2015; trad. it. 2017), The force of nonviolence (2020; trad. it. 2020), Between loss and regeneration (2022; trad. it. 2023), What world is this? (2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEVELAND – ANTIGONE – OHIO

Sitwell

Enciclopedia on line

Sitwell Scrittore inglese (Londra 1892 - Firenze 1969), fratello di Edith e Sacheverell. Nelle sue raccolte di poesie (Twentieth century harlequinade and other poems, 1916, in collab. con Edith; Argonaut and Juggernaut, [...] comprende raccolte di novelle (Triple fugue, 1924; Dumb animal, 1930; Open the door, 1941; tutte in Collected short stories, 1953); i romanzi Before the bombardment (1926) e The man who lost himself (1929) che, pur ricordando il Dorian Gray di Oscar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – OSCAR WILDE – FIRENZE – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
whip
whip (WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali