• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
663 risultati
Tutti i risultati [663]
Biografie [279]
Cinema [200]
Medicina [62]
Letteratura [60]
Musica [47]
Teatro [40]
Storia [34]
Temi generali [31]
Scienze demo-etno-antropologiche [30]
Arti visive [26]

CURTIS, Tony

Enciclopedia del Cinema (2003)

Curtis, Tony Gaia Marotta Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] sul suo stile brillante e scanzonato. Dello stesso regista è The great race (1965; La grande corsa), commedia incentrata su 'brillante' vanno ricordati Who was that lady? (1960; Chi era quella signora?) di George Sidney; The great impostor (1960; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALEXANDER MACKENDRICK – UNIVERSAL PICTURES – RICHARD FLEISCHER – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CURTIS, Tony (1)
Mostra Tutti

SHEARER, Norma

Enciclopedia del Cinema (2004)

Shearer, Norma Nicoletta Ballati Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] dalla Metro Goldwyn Mayer, per la quale interpretò He who gets slapped (1924; Quello che si prende gli schiaffi nuove nominations. Di indubbio rilievo fu il ruolo brillante ricoperto in The women (1939; Donne) ancora di Cukor, dalla commedia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ROMEO AND JULIET – ROBERT SHERWOOD – VICTOR SJÖSTRÖM – IRVING THALBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHEARER, Norma (2)
Mostra Tutti

McDORMAND, Frances

Enciclopedia del Cinema (2003)

McDormand, Frances Francesca Vatteroni Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 23 giugno 1957. Dotata di una sensibilità particolare che traspare dall'espressività dello sguardo [...] le molte sfaccettature del personaggio interpretato. Gli stessi elementi recitativi sono stati poi ripresi e sviluppati dall'attrice in The man who wasn't there (2001; L'uomo che non c'era), sempre dei fratelli Coen, dove ha ricoperto la parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOEL ED ETHAN COEN – ROBERT ALTMAN – WEST VIRGINIA – JOHN BOORMAN – ALAN PARKER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McDORMAND, Frances (1)
Mostra Tutti

ABBOTT, Bud

Enciclopedia del Cinema (2003)

Abbott, Bud Nicoletta Ballati Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato ad Asbury Park (New Jersey) il 2 ottobre 1895 e morto a Los Angeles il 24 aprile 1974. Ottenne la notorietà creando, [...] seguente sul grande schermo con il film One night in the Tropics (Una notte ai Tropici) di Albert Edward Sutherland, 'em cowboy (1942; Gianni e Pinotto tra i cowboys) di Arthur Lubin, Who done it? (1942; Gianni e Pinotto detectives) di Erle C. Kenton, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOU COSTELLO – LOS ANGELES – VAUDEVILLE – NEW JERSEY – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBOTT, Bud (1)
Mostra Tutti

Johansson, Scarlett (propr. Scarlett Ingrid)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Johansson, Scarlett (propr. Scarlett Ingrid) Johansson, Scarlett (propr. Scarlett Ingrid). – Attrice e cantante statunitense (n. New York 1984). Una delle giovani dive più in vista del cinema hollywoodiano [...] tardi si afferma a livello internazionale grazie a Robert Redford con The horse whisperer (1998; L’uomo che sussurrava ai cavalli). Coen che le affidano una parte di rilievo nel noir The man who wasn’t there (2001). Nello stesso anno prende parte ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERT REDFORD – SOFIA COPPOLA – GOLDEN GLOBE – BILL MURRAY – WOODY ALLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johansson, Scarlett (propr. Scarlett Ingrid) (2)
Mostra Tutti

Dyer, Geoff

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dyer, Geoff Dyer, Geoff. – Scrittore e giornalista inglese (n. Cheltenham 1958). Ha pubblicato quattro romanzi, oltre a numerosi saggi e articoli. Del 1989 è il suo primo romanzo, The colour of memory [...] stati raccolti alcuni dei suoi articoli nel volume Yoga for people who can't be bothered to do it (trad. it. 2003 mentre nel 2005 ha pubblicato una personalissima storia della fotografia, The ongoing moment (trad. it. L'infinito istante. Saggio sulla ... Leggi Tutto
TAGS: CHELTENHAM – VARANASI – VENEZIA – LONDRA – YOGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dyer, Geoff (1)
Mostra Tutti

Miller, Arthur

Enciclopedia on line

Miller, Arthur Drammaturgo statunitense (New York 1915 - Roxbury, Connecticut, 2005). Figura d'intellettuale impegnato, fu, insieme a T. Williams, tra gli autori più significativi del teatro americano. Laureatosi in [...] giornalismo all'univ. del Mich igan (1938), esercitò tale professione; esordì nel teatro nel 1944 con The man who had all the luck e Situation normal. Dopo il romanzo Focus (1945; trad. it. 1957), sull'antisemitismo, s'impegnò in drammi di critica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTISEMITISMO – MACCARTISMO – CONNECTICUT – NEW YORK – MISFITS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miller, Arthur (2)
Mostra Tutti

Stewart, James

Enciclopedia on line

Stewart, James Nome d'arte dell'attore statunitense James Maitland S. (Indiana, Pennsylvania, 1908 - Los Angeles 1997); esordì nella prosa a New York (1932). Nel cinema dal 1935 (Rose Marie), interpretò moltissimi film, [...] knew too much (1956); Vertigo (La donna che visse due volte, 1958); Anatomy of a murder (1959); The man who shot Liberty Valance (1961); How the West was won (La conquista del West, 1962); Cheyenne autumn (Il grande sentiero, 1964); Airport 177 (1977 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – HOLLYWOOD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stewart, James (3)
Mostra Tutti

Hepburn, Katharine

Enciclopedia on line

Hepburn, Katharine Attrice statunitense (Hartford, Connecticut, 1907 - Old Saybrook, Connecticut, 2003); applaudita interprete teatrale (The Philadelphia story, 1942; Without love, 1942; As you like it, 1950; The millionairess, [...] , 1935); Little women (1935); Stage door (1937); The Philadelphia story (Scandalo a Filadelfia, 1940); Sea of grass segretaria quasi privata, 1957); Suddenly last summer (1957); Guess who's coming to dinner (1967) interpretato insieme col compagno S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER O'TOOLE – PREMIO OSCAR – CONNECTICUT – HARTFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hepburn, Katharine (3)
Mostra Tutti

Wayne, John

Enciclopedia on line

Wayne, John Pseud. dell'attore cinematografico Marion M. Morrison (Winterset, Iowa, 1907 - Los Angeles 1979); dopo alcuni film soprattutto western, divenne attore di primo piano con l'interpretazione di Stagecoach [...] of Iwo Jima (Iwo Jima, deserto di fuoco, 1949); The quiet man (1952); The high and the mighty (I prigionieri del cielo, 1954); Blood alley (Oceano rosso, 1955); Rio Bravo (1958); The man who shot Liberty Valance (1962); El Dorado (1966); True Grit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – RIO BRAVO – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wayne, John (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 67
Vocabolario
whip
whip (WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali