Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] edited by Richard B. Parkinson, Norman, University of Oklahoma Press, 1991.
Pestman 1982: Pestman, P.W., Who were the owners, in the 'community of workmen', of the Chester Beatty Papyri?, in: Gleanings from Deir el- Medîna, editors R.J. Demarée, J.J ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] Assisi 1994).
Hunt, M., Gibellini, R. (a cura di), La sfida del femminismo alla teologia, Brescia 1980.
Johnson, E., She who is: the mystery of God in feminist theological discourse, New York 1992.
Ladrière, P., Luneau, R. (a cura di), Le retour des ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] linguistic development, in Education, economy and society: a reader in the sociology of education (a cura di A.H. Halsey, J. A., Advances in sociology: a critique, in Advances in the social sciences, 1900-1980: what, who, where, how? (a cura di K. W. ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] -78.
Paddock, W., Paddock, P., Famine, 1975. America's decision: who will survive?, Boston 1967.
Pearl, R., The biology of population growth, New York 1925.
Pearl, R., The natural history of population, London 1939.
Robinson, W. C., Population growth ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] Unite e la Santa sede).
United Nations Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women (Un Women) / Ente delle Nazioni Unite per della Società delle Nazioni (1920-45). Obiettivo della Who è quello di garantire il livello più alto possibile ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] sul diritto del mare (UNCLOS, United Nations Conference on the Law Of the Sea). L'UNCLOS si propone di creare "un ordinamento nel capitolo 19. L'UNEP, l'ILO, la FAO, il WHO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO, ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] Le stime del rapporto 2010 dell’Organizzazione mondiale della sanità (Who 2010) mostrano che dal 20% al 40% delle Security Report Project) (2010) 2009-2010 Report. The causes of peace and the shrinking costs of war, Vancouver, http://www.hsrgroup ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] dall’Atlantico agli Urali: Attu, Atlantic To The Urals). È presumibile che un negoziato formale inizierà 1999) Biohazard: The chilling true story of the largest covert biological weapons program in the world – Told from inside by the man who ran it, ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] , F. (1992) Computer modelling of the immune system: who are the 'Fruitors'? In Theoretical Immunology, a c . Proc. IEEE 68, 964-990.
MOSMANN, T.R., SAD, S. (1996) The expanding universe of T cell subsets: Th1, Th2 and more. ImmunoI. Today, 17, 138 ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] ., 78, 223.
FRANCISCUS, R.G., TRINKAUS, E. (1988) Nasal morphology and the emergence of Romo erectus. Am. J. Phys. Anth., 75, 578-585.
FRAYER, ) Skull shapes and the map. Peabody Museum Papers, 79.
HOWELLS, W.W. (1995) Who's who in skulls. Peabody ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...