Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, [...] report, Wien 2007; B. Brunekreef, R.L. Maynard, A note on the 2008 EU standards for particulate matter, «Atmospheric environment»,2008, 42, 26, pp. 6425-30.
WHO (World Health Organization), Air quality guidelines. Global update 2005, Copenaghen 2006 ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA.
Marco Maggioli
Samuele Dominioni
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. [...] Witi Ihimaera (n. 1944) che, dopo lo scandalo per plagio di The Trowenna sea (2009), poi ritirato dal mercato, ha pubblicato l’intenso The Parihaka woman (2011). Viceversa, in Who sings for Lu? (2009) Alan Duff (n. 1950) preferisce rappresentare la ...
Leggi Tutto
KIPLING, Rudyard
Mario Praz
Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] Incarnation of Krishna Mulvaney, in cui appare la popolare figura del soldato Mulvaney, The Courting of Dinah Shadd, The Man Who Was e Without Benefit of Clergy. L'ambiente di questi racconti è l'India, come la poteva vedere un Inglese che nei primi ...
Leggi Tutto
CONSERVAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA. – Cenni storici. Quadro teorico. Problematiche. L’intenzione artistica. Autenticità. Installazioni. Bibliografia
Cenni storici. – Il concetto di c. dell’a. c. quale [...] per l’evoluzione degli studi è stato il progetto Modern art. Who cares? (1994-97), promosso da Stichting Behoud Moderne Kunst ( il primo e più esteso è l’International Network for the conservation of contemporary art (INCCA), creato nel 1999.
Inoltre ...
Leggi Tutto
- La scelta della contraccezione. La contraccezione in Italia. Metodi contraccettivi. La contraccezione ormonale. Tecniche non ormonali. La contraccezione maschile. Bibliografia
La specie umana è notoriamente [...] della salute riproduttiva si rileva da alcuni dati resi noti dalla WHO (World Health Organization): ogni anno nel mondo hanno inizio circa delle nascite, Milano 2012; H. Grigg-Spall, Sweetening the pill. Or how we got hooked on hormonal birth control ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] un'industria abbastanza diversificata, concentrata soprattutto a Skopje. *
bibliografia
L.M. Danforth, The Macedonian conflict, Princeton 1995.
H. Poulton, Who are the Macedonians?, Bloomington 1995.
C.A. Vasiliadis, A. Kobotis, Spatial analysis. An ...
Leggi Tutto
. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] di stazioni meteorologiche; l'Organizzazione mondiale della sanità (WHO) conduce la lotta contro le malattie, si anche consultate le seguenti opere: P. R. Calder, Men against the jungle, Londra 1954; Hands across frontiers: Case studies in technical ...
Leggi Tutto
. Movimento politico e sociale, che nel 1838 prese nome dalla carta, scritta da Francis Place per ispirazione di William Lowett, contenente le proposte riassunte in sei punti famosi: suffragio universale [...] attaccare il furto", era cantato nella poesia popolare:
Wages should form the price of goods
Yes wages should be all;
Then we who work to make the goods
Should just have them all.
But if the price be made of rent
Tithes, taxes profits all;
Then we ...
Leggi Tutto
Trentesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Plymouth (Vermont) il 4 luglio 1872. Laureato in giurisprudenza nel 1895 ad Amherst College, esercitò per qualche tempo la professione di avvocato, [...] Stemps New York 1926; Autobiography, New York 1929.
Bibl.: H. Green, The life of C., New York 1924; R. A. Woods, The preparations of C., Boston 1924; W. A. White, C. the man who is president, New York 1926; C. Rogers, The legend of C., New York 1928. ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore inglese, nato a Londra il 29 maggio 1874. Iniziò la sua attività letteraria collaborando a vari giornali con critiche d'arte e brevi articoli, pur non abbandonando del tutto la [...] ; R. L. Stevenson, an intimate biography, 1927; The Return of Don Quixote, 1927; The Man Who knew Too Much, 1927; The Incredulity of Father Brown, 1926, The Secret of Father Brown, 1927; The Judgement of Dr. Johnson, 1927; Generally' Speaking, 1928 ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...