Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] ) di M. Tully, interpretando quindi, fra l'altro, Action of the Tiger (1957; Il bandito dell'Epiro), un thriller diretto da T. storica con The wind and the lion (1975; Il vento e il leone) di J. Milius; nel genere romanzesco con The man who would be ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] Οί Προϊστορικοὶ Κάτοικοι τῆς 'Ελλάδος καὶ τά ίστσρικὰ ϕῦλα, in 'Αρχ. ‛Εϕημ., 1930, p. 1 segg.; J. Linton Myres, Who wee the Greeks?, Berkeley 1930; C. H. Tsoúntas, ‛Ιστ. τῆς ἀρχαίας ἑλληνικῆς τέχνης, Atene 1928. Sulla cronologia del neolitico nella ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] con viva umanità, si riscatta nel suo stesso inventivo esprimersi, come accade anche nel suo lavoro successivo (The woman who walked into doors, 1996). In una direzione altrettanto trasgressiva e dissacratoria muove anche il lavoro del giovane J ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] , J.W. Fortescue, C. Headlam, Londra 1860-1928...; J. C. Hotten, The original lists of persons of quality, emigrants ecc., who went from Great Britain to the American plantations, 1600-1700, Londra 1874; J. Blanchet, Collection de manuscrits relatifs ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] World Council of Churches and its member Churches, a cura di A. Brockway e R. Rendtorff, Ginevra 1988; Who are the Anglicans? Profiles and maps of the Anglican Communion, a cura di Ch. H. Long, Cincinnati (Ohio) 1988; Churches in Covenant communion ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] "This little Booke of Ovid was given to me by W. Hall who sayd it was once Will Shakesperes. T.N. 1682"), e una copia hath my absence been"), il 98 ("From you have I been absent in the spring"), il 102 ("My love is strengthen'd, though more weak in ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] nelle scuole d'arte newyorkesi, The materials of the artist and their use in painting (New York 1934 delle opere d'arte moderne e contemporanee, Firenze 1997.
Modern art: Who cares?, Netherlands Institute for Cultural Heritage, Amsterdam 1998. ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] planning: Crete, ibid., p. 199 segg.; id., Prehistoric town planning in and around the Aegean, ibid., XXIII (1952-53), p. 261 segg.; XXIV (1953-54), p. Banca mondiale"), World Health Organization (WHO), United Nations Educational and Cultural ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] il secondo con alcune opere di grande suggestione spettacolare, dalla serie di Back to the future (Ritorno al futuro), la cui prima puntata è del 1985, al divertente Who framed Roger Rabbit (1988; Chi ha incastrato Roger Rabbit), al comico-commovente ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] pp. 149-185; R. Ceppellini, A preliminary report on the 3rd international workshop on the histocompatibility testing, in Adv. Transplantn., ivi 1968; pp. 195-202; WHO, Nomenclature for factors of the HLA system, in Bull. World Health Org., 1968, vol ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...