Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] del grafico riportato alla fig. 3 è quella posta a sinistra della retta verticale tratteggiata. A sinistra ., Econometrics testing of the natural rate hypothesis, in The econometrics of price determination conference, Washington 1972; rist. in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] ceti più colti ai problemi posti dalla crescita economica si e altri, Limits to growth: a debate, Washington 1973 (tr. it.: I limiti dello sviluppo, Wiener, M. jr., English culture and the decline of the industrial spirit, 1850-1980, New York 1981 ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] più modeste si conservano talora testamenti o inventari post mortem, dove si trovano enumerati con completezza Catalogue of dated Tiraz Fabrics, Umayyad, Abbasid, Fatimid, Washington-The Textile Museum, Washington 1952;
L.A. Mayer, Mamluk Costume, a ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] anche in Portogallo e in Spagna) l'accento che viene posto sull'interesse del privato ad aver cura dei beni in e storici, Roma 1990.
Museum expansions: Washington and South Kensington. Editorial, in ‟The Burlington magazine", 1983, CXXV, 962, p ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] della socialità e dell'identità: la complessità comportamentale in un'economia post-industriale, in "Keiron", 2001, VII, pp. 116-127.
2167, Washington: The World Bank, 1999.
Neumark, D., Postlewaite, A., Relative income concerns and the rise in ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] diverso è il quadro del disturbo da stress post-traumatico. In questo caso, si è precipitati nel manual of mental disorders, Washington, 19944.
d.h. Macy Foundation, 1953, pp. 123-48.
Emotions and the dual brain, ed. G. Gainotti, C. Caltagirone, ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] caratteristica delle società post-tradizionali.
Ipererotismo, dipendenza manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1995).
A. Lowen, The spirituality of the body, New York, Macmillan, 1990 (trad. ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] rischio concreto della guerra ‛calda'. Ma nel mondo post-bipolare una tale frontiera non ha più senso. Biological warfare in the 21st century, London 1994.
Dando, M., A new form of warfare. The rise of non-lethal weapons, London-Washington 1996.
De ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] riguardo, il caso delle depressioni post partum, di durata limitata nella disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 . Murray, A.D. Lopez, Evidence-based health policy-lessons from the global burden of disease study, "Science", 1996, 274, pp. ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] ciclo del dominio; è una tecnica della sincerità: la sua posta è il riconoscimento di se stessi, e il suo itinerario va psychiatry, Washington 1947 (tr. it.: La moderna concezione della psichiatria, Milano 1961).
Sullivan, H. S., The interpersonal ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...