ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] anni venti del Novecento, invece, non c'era più posto né per la storia né per la società. La storia Dalton), Washington, D.C., 1971, pp. 16-24.
Priebe, H., The changing role of agriculture, in The Fontana economic history of Europe: the twentieth ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] fase di distacco dal primo stadio e di ingresso nell'atmosfera, o post-boost phase, in cui il missile è ancora visibile (grazie alla report to the Committee on appropriations of the House of Representatives, Washington 1986.
Westing, A., The threat of ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] del 1921 e del Trattato di Washington del 1930. In larga parte, quali morti d'inedia); al secondo posto sta l'Unione Sovietica con sette milioni and stability in Europe, London 1963.
Bull, H., The control of the arms race, London 1965.
Claude, I. L., ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] rientrano nel bilancio statale; questo è il caso, in Italia, delle poste e, fino al 1989, delle ferrovie. Le tabb. VI e of fiscal policy, in A. S. Blinder e altri, The economics of public sector, Washington 1974, pp. 3-15.
Boitani, A. e altri, ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] cinquant'anni, in questo articolo l'accento è stato posto in particolare su tre di esse: la continua e since 1985: a review of the evidence, Washington 1994.
De Melo, J., Faini, R., Adjustment, investment and the real exchange rate in developing ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] ad esempio i pronomi, le congiunzioni, le proposizioni (o le post-posizioni); tra le seconde i nomi, i verbi e gli aggettivi The philosophy of grammar, London 1924.
Labov, W., The social stratification of English in New York City, Washington 1966 ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] disoccupazione sono pagati ai lavoratori che, avendo perso il posto, siano alla ricerca di una nuova occupazione; essi , 1, pp. 1-61.
Munnell, A.H., The economics of private pensions, Washington 1982.
Musgrave, R.A., A reappraisal of social security ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] rappresentare una delle principali poste di uscita del bilancio protection, Report ARU15, World Bank, Washington 1983.
Bordiga, O., Trattato di .
Johnston, B. F., Mellor, J. W., The role of agriculture in economic development, in "American economic ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] codifica possibile);
(b) la persona al posto della quale viene compiuta una certa azione ( course in Romance linguistics, Washington (D.C.), Georgetown University .G.G. (1987), Latin and the Italic languages, in The world’s major languages, edited by ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] nazionali della formazione del capitale e del reddito.
Un posto a sé occupa il diritto. A prescindere dall'importanza , G.M., Field, B.C., The adequacy of measures for signalling the scarsity of natural resources, Washington 1976.
Butlin, J.A. (a cura ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...