Albania
A. Tschilingirov
(lat. Arbanum; albanese Shqipëri)
Stato della penisola balcanica tra il mare Adriatico, le Alpi dinariche, i laghi di Scutari, Ocrida e Prespa e il monte Gramos, che si estende [...] 'Albania, Bologna 1939.
H.F. Conover, The Balkans, II, Albania, Washington 1943.
B. Jubani, Bibliographie de l'archéologie Meksi, P. Thomo, Arkitektura pasbizantine në Shqipëri [L'architettura post-bizantina in A.], I, II, Kishat një nefshe [Chiese a ...
Leggi Tutto
LIPPO MEMMI
C. De Benedictis
Pittore, figlio di Memmo di Filippuccio, L. è documentato dal 1317, anno in cui firmò la Maestà del palazzo del Popolo di San Gimignano, al 1347, quando acquistò una vigna [...] perciò come termine post quem per S. Simone, S. Giacomo il Maggiore, S. Taddeo (Washington, Nat. Gall. of Art, Kress Coll., inv. nrr 148-158; G. Coor, Two Unknown Paintings by the Master of the Glorification of St. Thomas and Some Closely Related ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] Fra queste, le demenze occupano un posto di primo piano per la frequenza of mental disorders, DSM-IV, Washington, APA Press, 19944 (trad et al., Segregation of a missense mutation in the amyloid precursor protein gene with familial Alzheimer's disease ...
Leggi Tutto
Gregorio IV
Ilaria Bonaccorsi
Nato a Roma in data sconosciuta, venne eletto papa dopo il breve pontificato di Valentino, con larga partecipazione dell'aristocrazia laica, così come era già accaduto [...] longa donet et ad caeli post funus sidera ducat") (R. 302.
Th.F.X. Noble, The Republic of St. Peter. The Birth of the Papal State, 680-825, Philadelphia 1951, p. 932.
New Catholic Encyclopaedia, VI, Washington 1967, s.v., p. 771.
Grégoire IV, in ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] quanto la gran parte dei comi post-traumatici richiede una ventilazione meccanica particolarmente Horn 1991: Best methods for the analysis of change, edited by Linda M. Collins, John L. Horn, Washington D.C., American Psychological Association, ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] una giovane donna nell'era post-moderna, variegato collage di nuovo and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, 1993.
id., To recover from what? The long-term psychiatric outcome of people who ...
Leggi Tutto
FILETICO (Filettico), Martino
Concetta Bianca
Nacque a Filettino (od. prov. di Frosinone) da Antonio e Anna intorno al 1430. Con gli anni dovette trasferirsi a Ferentino e ivi eleggere la propria dimora: [...] può solo indicare come terminus post quem il 1469-70, Persius Flaccus, in Catalogus Translationum et Commentariorum…, III, Washington 1976, pp. 260 s.; E. Lee, Sixtus 69 ss., 90; E. Lee, Humanists and the "Studium Urbis", 1473-1484, in Umanesimo a Roma ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Lonigo
Paolo Pellegrini
NICCOLÒ da Lonigo (Niccolò Leoniceno). – Nacque a Vicenza nel 1428 da Francesco e da Maddalena, figlia dell’umanista Antonio Loschi.
In una famiglia che contava almeno [...] Simon Pistoris (Lipsia, C. Chakelofen, post 3 gennaio 1500). Il dibattito sulla the Linacre tradition, in Medical History, XXIII (1979), p. 370 s.; C.G. Nauert, Caius Plinius Secundus, in Catalogus translationum et commentariorum, IV, Washington ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, che sembrava aver recuperato una certa stabilità interna dopo anni di conflitti, è nuovamente sprofondato in una crisi militare e politica [...] Bush. Il vuoto di potere post-regime, unito alla disastrosa gestione previsto dall’Accordo sulla sicurezza stipulato tra Washington e Baghdad alla fine del 2008, le Si trattava della cosiddetta operazione Breaking the Walls con la quale l’allora ...
Leggi Tutto
Dahrendorf, Ralf. - Nasce nel maggio del 1929 ad Amburgo. Cresciuto sotto il nazismo, ma educato da un padre convinto socialdemocratico, ha tempo di svolgere la sua parte nella resistenza. Consegue la [...] di Amburgo.
1. Laurea ad Amburgo e post-graduate alla London School
Segue le lezioni del
2. Al Center for advanced study in the behavioral sciences di Palo Alto
Al fine di perfezionare , dapprima all’ambasciata di Washington, poi a Mosca. In ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...