Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] Di Spirito, P. Ortoleva, C. Ottaviano, Torino-Roma 1996.
Television times. A reader, ed. J. Corner, S. Harvey, London-New York è stata esportata in Cina e Cecoslovacchia; Gabriela in Angola, The rich also cry in Russia) ha accresciuto il potere di ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense, nato a Mt. Vernon (New York) il 20 ottobre 1925. Maestro di giornalismo satirico, acquisì notorietà negli anni Cinquanta con i suoi articoli sulla Francia, scritti da Parigi per [...] tutto il mondo (attualmente è columnist del Los Angeles Times).
Ha raccolto i suoi articoli in numerosi volumi, tra And then I told the president (1965); I never danced at the White House (1973); Down the Seine and up the Potomac (1977); While Reagan ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] s.; v. Holsinger, 1991², pp. 106 ss.; cfr. New York Times vs. Sullivan, 376 U.S. 254, 1964). Il contenuto dell'onere giuridico", 1990, V, pp. 423-424.
Moses, H.L., Antitrust and the media, in "Annual survey of American law", 1984, parte II, pp. 725 ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] H.D., Lerner, D., Speier, H. (a cura di), Propaganda and communication in world history, vol. I, The symbolic instrument in early times, vol. II, Emergence of public opinion in the West, vol. III, A pluralizing world, Honolulu 1979-1980.
Lippmann, W ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] Histoire du capitalisme d'édition, 1880-1920, Paris 1988.
Moran, J., Printing presses: history and development from the 15th century to modern times, London 1973.
Nalle, S.T., Literacy and culture in early modern Castile, in "Past and present", 1989 ...
Leggi Tutto
CIPPICO, Antonio
Sergio Cella
Nacque a Zara il 20 marzo 1877, da famiglia comitale trasferitasi nel XIII secolo da Roma a Traù, figlio di Venanzio, magistrato della Corte d'appello, e di Carolina Salghetti-Drioli. [...] della Anglo-Italian Literary Society, collaborò al supplemento letterario del Times, trattò di Dante e di Carducci.
In Italia stampò politica di Williamstown (il corso di lezioni, The central problem of the Mediterranean Sea, fu pubblicato a New York ...
Leggi Tutto
BORSA, Mario
Luigi Lotti
Nato il 23 marzo 1870 a Somaglia (Milano) da una famiglia da tre generazioni fittavola di una cascina della Bassa lombarda - un mondo cui resterà sempre legatissimo -, si laureò [...] B. limitò la propria attività giornalistica alla collaborazione al Times, del quale era corrispondente dal 1919, e si I (ibid. 1936). Nel 1929 pubblicò a Londra uno scritto, The Pope is King, critico dei patti lateranensi. Ammonito più volte dalle ...
Leggi Tutto
Hearst corporation, The Gruppo statunitense che opera nel settore della editoria libraria, della stampa quotidiana e periodica, della produzione radiofonica e televisiva e dei servizi in Internet. Ha le [...] F. A. Bennack jr., presidente e amministratore delegato. Pubblica 12 quotidiani (tra cui San Francisco Chronicle, Albany times union, Houston Chronicle, Midland daily news), 18 settimanali (tra cui Advertiser, Beaumont Journal) e 18 riviste mensili ...
Leggi Tutto
Giornalista (Lilyvale, Dublino, 1820 - Londra 1907). Corrispondente del Times dal 1841, rimase sempre legato a quel giornale, salvo un breve periodo (1847) di servizio presso il Morning Chronicle. Fu inviato [...] speciale del Times in Danimarca, nella guerra del 1849-50, e in Crimea (1853-55). Le sue corrispondenze della the years 1858-59 (1860); My diary North and South, during the civil war in America (1862); My diary during the last great war (1874) e The ...
Leggi Tutto
Storico e pubblicista (Londra 1879 - isola di Skye, Ebridi, 1951). Grazie al suo lungo soggiorno a Vienna, quale corrispondente del Times e dello Spectator, approfondì lo studio dei problemi nazionali [...] studî cecoslovacchi" a Oxford. Opere principali: The southern slav question and the Habsburg monarchy (1911); The Balkans, Italy and the Adriatic (1915); Germans, Slavs and Magyars (1916); The rise of nationality in the Balkans (1917); Serajevo (1926 ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...