Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] .
B. Steiger, Judy Garland, New York 1969.
M. Tormé, The other side of the rainbow; with Judy Garland on the dawn patrol, New York 1970.
A. DiOrio Jr, Little girl lost: the life and hard times of Judy Garland, New Rochelle (NY) 1974.
J. Juneau, Judy ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] , Noble, Levitow, Phil Monroe.Pubblicò due libri a carattere autobiografico, Chuck amuk: the life and times of an animated cartoonist (1989) e Chuck reducks: drawings from the funny side of life (1996).
Bibliografia
R. Benayoun, Le mimiracle (cinq ...
Leggi Tutto
LEPRI, Giovanni
Claudia Celi
Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo danzatore, coreografo e insegnante di danza, la cui attività è documentata dal 1843 al 1881.
La prima segnalazione del [...] ; C. Cucchi, Venti anni di palcoscenico. Ricordi artistici, Roma 1904, pp. 5 s.; G. Poesio, "Maestro's early years", in The Dancing Times, LXXXII (1992), 984, settembre, pp. 1125-1127; Id., Il maestro G. L. e la sua scuola fiorentina, in Chorégraphie ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] professionisti) di Richard Brooks, Topaz (1969) di Alfred Hitchcock, Ryan's daughter (1970; La figlia di Ryan) di D. Lean, The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) di John Huston, Posse (1975; I giustizieri del West) di ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] anticonformistica, come quando indicò al "New York times magazine" Groundhog day (1993; Ricomincio da venerdì, di Hawks; Adam's rib, 1949, La costola di Adamo, di Cukor; The awful truth, 1937, L'orribile verità, di Leo McCarey). Secondo C., che si ...
Leggi Tutto
OVADIAH
Luigi Russo
(Obadiah il proselito). – Nacque nella cittadina di Oppido Lucano verso l’anno 1070, da Dreux (Droco) e da Maria, che lo diede alla luce insieme a un fratello gemello, Ruggero. Fu [...] Discovery of an ancient Hebrew manuscript contain-ing neums, in Musical Times, LXII (1921), pp. 70-172; J. Mann, Obadya, Yuḥasin, VII (1991), pp. 3-15; A. Büchler, Obadyah the Proselyte and the Roman liturgy, in Medieval Encounters, VII, (2001), 2-3, ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] per qualche tempo come cronista al "New York Times", continuando a dedicarsi alla scrittura di racconti e amore), remake musicale di un precedente film muto dello stesso regista, The marriage circle (1924), che venne però in parte diretto e ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] teatrale del "The New York Times", divenendo in seguito redattore di quella del "The New Yorker". numerose commedie considerate dei classici. In questo periodo, tra gli altri, scrisse The dummy (1929) di Robert Milton, tratto da un racconto di H. ...
Leggi Tutto
Dean, James (propr. James Byron)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Marion (Indiana) l'8 febbraio 1931 e morto a Paso Robles (California) il 30 settembre 1955. Uno dei miti più [...] Hyams, James Dean: little boy lost, New York 1992.
P. Alexander, Boulevard of broken dreams: the life, times and legend of James Dean, New York 1994.
D. Spoto, Rebel: the life and legend of James Dean, New York 1996.
J. Gilmore, Live fast, die young ...
Leggi Tutto
PALLADINO, Emma
Elena Cervellati
PALLADINO, Emma. – Nacque a Milano nel 1861, figlia di un ballerino del teatro alla Scala, Andrea Palladini, di cui scelse di modificare il cognome (Guest, 1992, p. [...] in Gran Bretagna il 13 aprile 1922.
Fonti e Bibl.: Royal Choral Society, in The Musical Times and Singing Class Circular, n. 579, 1° maggio 1891, p. 279; M.E. Perugini, The art of ballet, London 1915, pp. 259 s., 279, 281; E. Espinosa, A forgotten ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...