Fotografo statunitense (n. McKeesport, Pennsylvania, 1932). Compiuti gli studi artistici alla University of Denver (1953), ha lavorato nell'ambito dell'editoria e della pubblicità. Durante un breve soggiorno [...] tra l'altro, per diverse riviste (Vogue, New York Times, ecc.). Particolarmente interessato al ritratto, vi si è dedicato delle ossessioni dell'umanità (The fallen angel, 1968; The spirit leaving the body, 1968; Death comes to the old lady, 1969) ...
Leggi Tutto
Morris, Errol. – Regista statunitense (n. Hewlett 1948). Attento osservatore del reale, di cui riesce a cogliere la contraddizioni e le mute tragedie prediligendo gli aspetti della devianza, del lato [...] procedure - La verità dell'orrore, 2008), sui crimini commessi nella prigione di Abu Ghraib; Tabloid (2010); The unknown known: the life and times of Donald Rumsfeld (2013), presentata in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d’arte ...
Leggi Tutto
Berman, Marshall Howard. – Filosofo statunitense (New York 1940 - ivi 2013). Laureatosi alla Columbia University e addottoratosi presso la Harvard University nel 1968, ha collaborato con testate giornalistiche [...] B. si è concentrato sullo studio della storia culturale di New York, sulla quale ha pubblicato On the town: one hundred years of spectacle in Times Square (2006) e curato con B. Berger l’importante opera collettanea New York calling: from blackout ...
Leggi Tutto
Scrittore e scienziato inglese (Leicester 1905 - Londra 1980). Ricercatore nel campo della fisica a Cambridge (1930-50), durante la seconda guerra mondiale fu esperto scientifico governativo. Nel 1957 [...] una celebre conferenza (stampata nel 1959, Two cultures and the scientific revolution; trad. it. 1964), denunciò la pericolosa linea, in qualità di critico letterario del Sunday Times (1949-52), contribuì alla rivalutazione del romanzo tradizionale ...
Leggi Tutto
Burri, René. – Fotografo svizzero (Zurigo 1933 - ivi 2014). Tra i più importanti fotografi del Novecento, dopo avere frequentato la Kunstgewerbeschule di Zurigo (1949-53), e lavorato come aiuto cameraman [...] la carriera di fotogiornalista, pubblicando negli anni Cinquanta reportage su testate giornalistiche quali Sciences et vie, Life, The Sunday Times, Epoca, Paris-Match e Stern e divenendo membro dell’Agenzia Magnum nel 1959 (poi presidente della ...
Leggi Tutto
Fotografo turco (Istanbul 1928 - ivi 2018). Di famiglia di origine armena, nel 1961 è stato nominato uno dei sette fotografi migliori al mondo dal British Journal of Photography Yearbook e, tra i diversi [...] Stern. Dopo aver conosciuto H. Cartier-Bresson ha collaborato per l’agenzia Magnum e ha poi lavorato tra l’altro per The Sunday e Times. Famose sono le sue fotografie in bianco e nero di Istanbul, scattate tra gli anni Cinquanta e Sessanta, preziosa ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Bromley, Kent, 1894 - Londra 1958). Maturò dall'esperienza di volontario nella marina e poi di prigioniero, durante la prima guerra mondiale, un rigoroso senso di disciplina morale che [...] dal commercio perché offensivo della marina inglese, lavorò come critico teatrale del Times (1921-39). Più che alla sua opera di drammaturgo (The flashing stream, 1938, trad. it. 1954; The burning glass, 1953, trad. it. Il raggio di fuoco, 1956) la ...
Leggi Tutto
Egan, Jennifer. - Scrittrice statunitense (n. Chicago 1962). Cresciuta a San Francisco, ha frequentato l’Università della Pennsylvania e il St John’s College di Cambridge, per poi dedicarsi al giornalismo [...] Yorker, Harper’s Magazine, Granta e McSweeney’s ed è nota per i suoi articoli sul The New York Times Magazine. Nel 2012, su iniziativa del New Yorker, ha diffuso in tweet il racconto inedito Black box, poi pubblicato in volume (trad. it. 2013); tra ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Pelynt, Cornovaglia, 1905 - Broad Town, Wiltshire, 1985). Critico attivo e polemico, diresse per molti anni la rivista New Verse. Come poeta, le prime raccolte (Several observations, [...] tenui e sfumati (Discovery of bones and stones, 1971; Angles and circles, 1974; The fiesta, 1978). Fra i molti saggi critici si segnalano: A master of our times: a study of Wyndham Lewi's (1951); Christopher Smart (1961); Gerald Manley Hopkins ...
Leggi Tutto
Madikizela, Nomzamo Winifred (Winnie) Zanyiwe. – Donna politica sudafricana (Mbizana 1936 - Johannesburg 2018). Prima donna nera del Sudafrica a conseguire, nel 1956, il diploma da assistente sociale, [...] dalle posizioni equilibrate e aperte al dialogo interrazziale di "Madiba". Sulla sua vita nel 1993 E. Gilbey ha pubblicato la biografia The Lady. Life and times of Winnie Mandela, mentre è del 2011 la pellicola Winnie Mandela diretta da D. Roodt. ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...