Le iconografie monetali
Filippo Carlà
I romani coniarono moneta fin dal III secolo a.C. e fin da subito mostrarono, rispetto ad esempio ai greci, di prediligere produzioni monetali le cui iconografie [...] la raffigurazione di un altare con aquila, lancia ed elmo.
72 M. Horster, The Emperor’s Family on Coins (Third Century): Ideology of Stability in Times of Unrest, in Crises and the Roman Empire, ed. by O. Hekster, G. De Kleijn, D. Slootjes, Leiden ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] -1906); E. Freeman-A. Evans, History of Sicily from the Earliest Times, 4 voll., Oxford 1891-1894; B. Pace, Arte e Boll. Palet. It., 1927, pp. 50 ss.; 126; T. J. Dunbabin, The Western Greeks, Oxford 1948, pp. 125-126; 380; L. Bernabò-Brea, La Sicilia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] Estate, 1996 (1. ed.: New York, Walker, 1995).
Stoye 1994: Stoye, John, Marsigli's Europe, 1680-1730. The life and times of Luigi Ferdinando Marsigli, soldier and virtuoso, New Haven (Conn.)-London, Yale University Press, 1994.
Stroup 1990: Stroup ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] ., Der Schlieffenplan: Kritik eines Mythos, München 1956.
Senghaas, D., Rüstung und Militarismus, Frankfurt a. M. 1972.
The Pentagon papers, in ‟New York Times", 1971 (tr. it.: I documenti del Pentagono, 2 voll., Milano 1971).
Toynbee, A. J., A study ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] primi anni Quaranta. Tramite un invito pubblicato dal «Times» il 6 marzo 1860, il Comitato raduna i .
R. Grew, A Sterner Plan for Italian Unity. The Italian National Society in the Risorgimento, Princeton University Press, Princeton 1963.
M. Isnenghi, ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] ., Zannino, F. (a cura di), Il potere militare nelle società contemporanee, Bologna 1985.
Perlmutter, A., The military and politics in modern times, New Haven, Conn., 1977.
Ritter, G., Staatskunst und Kriegshandwerk. Das Problem des 'Militarismus' in ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] Encyclopedia of freemasonry, including freemasonry and similar rites, from ancient times to after world war II (ed. ampliata a cura di R. (a cura di) A cyclopedia of freemasonry; embracing the whole of G. Oliver's Dictionary of symbolical masonry, New ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. La storiografia
Abdesselam Cheddadi
La storiografia
Le circostanze che accompagnarono la nascita della storiografia musulmana ‒ che per il [...] , Berkeley, University of California Press, 1990).
Newby 1990: Newby, Gordon D., A history of the Jews of Arabia from ancient times to their eclipse under Islam, Columbia, University of South Carolina Press, 1990.
Nicholson 1930: Nicholson, Reynold A ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] of ethnohistory, in "Ethnohistory", 1961, VIII, pp. 78-92.
McBryde, I., Records of times past: ethnohistorical essays on the culture and ecology of the New England tribes, Canberra 1978.
McBryde, I., Ethnohistory in an Australian context: independent ...
Leggi Tutto
MACCHI, Vincenzo
Pellegrino Gerardo Nicolosi
Nacque a Roma il 28 ott. 1866 da Giuseppe conte di Cellere e da Giulia Capranica dei marchesi del Grillo. Il 31 ott. 1888 conseguì la laurea in giurisprudenza [...] , che a fine ottobre, riprendendo una proposta del Times, aveva suggerito la costituzione di "una fronte diplomatica , L'Europa senza pace, Firenze 1921, passim; R. Lansing, The peace negotiations. A personal narrative, Boston-New York 1921, passim; ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...