Gruppo britannico che opera nel settore dell’editoria e della comunicazione. Le sue origini risalgono a un’azienda di costruzioni fondata nel 1844, nello Yorkshire, da Samuel Pearson, e divenuta negli [...] britannici. Il P. ha sede a Londra e controlla i quotidiani finanziari Financial Times e Les Echos, in parte il settimanale britannico The Economist e il gruppo editoriale spagnolo Recoletos. Tramite Pearson Education (1998), attraverso le ...
Leggi Tutto
Editore e giornalista (Mercer 1854 - New York 1925). Da ragazzo fu impiegato in un ufficio telegrafico del Maine. Trasferitosi a New York, vi fondò (1882) un settimanale giovanile, The Golden Argosy, che [...] poi trasformò in mensile per adulti col titolo di The Argosy. Nel 1889 fondò il Munsey's Weekly, che presto divenne anch . Pubblicò in seguito altri periodici e acquistò numerosi quotidiani (il Times di Washington, il Daily News di New York nel 1901, ...
Leggi Tutto
Tobar, Héctor. – Giornalista e scrittore statunitense (n. Los Angeles 1963). Figlio di immigranti guatemaltechi, è collaboratore del Los Angeles Times; attento indagatore delle relazioni tra America Latina [...] barbarian nurseries (2011; trad. it. L'estate dei barbari, 2012); Deep down dark. The untold stories of 33 men buried in a chilean mine, and the miracle that set them free (2014; trad. it. La montagna del tuono e del dolore: la storia mai raccontata ...
Leggi Tutto
Kaufman, Jonathan. – Giornalista e scrittore nordamericano (n. New York 1956). Ricoperte posizioni di rilievo presso le testate giornalistiche The Wall Street Journal e The Boston Globe e l'agenzia di [...] degli ebrei nella società contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: Broken alliance: the turbulent times between Blacks and Jews in America (1995); A hole in the heart of the world: being Jewish in Eastern Europe (1997); Kings of Shanghai. Two ...
Leggi Tutto
Critico e giornalista inglese (Peckham, Londra, 1889 - Londra 1957). Collaborò al Times literary supplement (1914-18), diresse l'Athenaeum (1919-21), fondò e diresse l'Adelphi (1923-48). La sua opera letteraria [...] fu influenzata da D. H. Lawrence e da K. Mansfield, che sposò nel 1918. Da studî di letteratura (Aspects of literature, 1919; The problem of style, 1922; Keats and Shakespeare, 1925) passò a saggi di tendenza misticheggiante con Things to come (1928 ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (Oklahoma City, Oklahoma, 1968 – Siria 2012). Di origine libanese, ultimati gli studi presso l’Università del Wisconsin e la AUC (American University in Cairo), ha intrapreso la [...] carriera di giornalista. Negli anni ha lavorato per grandi testate quali The Boston Globe, Associated Press e The Washington Post, per poi approdare al The New York Times nel 2009. Per oltre quindici anni è stato inviato dal Medio Oriente e con il ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico inglese (n. Westbury 1894 - m. 1983). Esordì come redattore del Daily Mail (1916), poi fu corrispondente dell'agenzia Reuter da Parigi (1917), direttore dell'ufficio londinese [...] (1934-54), commentatore politico per il Straits Times in Singapore e corrispondente asiatico per il Manchester (1929, romanzo autobiografico); This is my life (1938); East of the iron curtains (1950); Report from Malaya (1954); And now tomorrow ( ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (New York 1900 - Adelaide, Australia, 1977). Dal 1922 lavorò per il New York Times. Prima reporter, poi redattore estero, infine corrispondente di guerra da varî paesi europei [...] 1949-67 fece parte della direzione newyorkese. Fra le sue pubblicazioni: The fruits of Fascism (1943); The education of a correspondent (1946); Assignment to austerity (1950); The cuban story (1961); Cuba (1964); Castro. A political biography (1969 ...
Leggi Tutto
Giornalista e saggista statunitense (Moyne, Irlanda, 1831 - Brixham, Devonshire, 1901). Corrispondente negli Stati Uniti del Daily News di Londra (1857), entrò a far parte (1858) dell'avvocatura di New [...] York. Durante la guerra civile prestò servizio anche per il New York Times; nel 1865 fondò The Nation, che nel 1882 si fuse col New York Evening Post, di cui G. rimase direttore fino alla vigilia della morte. Pubblicò una History of Hungary (1853), ...
Leggi Tutto
Diplomatico e giurista (Providence, Rhode Island, 1785 - Dorchester, Mass., 1848). Avvocato a Providence (1806-12), si trasferì poi a New York, dove assunse la direzione dell'organo di stampa repubblicano [...] alla Harvard Univesity. Opere principali: Elements of international law (2 voll., 1837); History of the law of nations in Europe and America from the earliest times to the treaty of Washington (ed. francese, 1841; ed. inglese, ampliata, 1843). ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...