Scrittore britannico (n. Cheltenham 1958). Laureato in Letteratura inglese (Corpus Christi College di Oxford), negli anni ha pubblicato quattro romanzi (il primo nel 1989, The colour of memory) e numerosi [...] articoli; tra i quotidiani e le riviste con cui collabora si citano The Guardian, The Independent, New Statesman, Esquire e The New York Times. Dopo Otherwise known as the human condition (2011), nel 2012 è tornato nelle librerie inglesi e americane ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense formatosi in California nel 1984. Nata su iniziativa di D. Holland e G. Kriesel (unici componenti fissi insieme a Noodles), la band è riuscita a farsi conoscere da pubblico [...] portato il gruppo a un esito commerciale senza precedenti. Nel 2012 gli O. hanno cercato di recuperare il precedente sound pubblicando Days go by, nel quale hanno inserito alcuni dei primi pezzi. Del 2021 è l'ultimo album Let the bad times roll. ...
Leggi Tutto
Hamid, Mohsin. – Giornalista e scrittore pakistano (n. Lahore 1971). Del tutto radicato nel presente, è autore di romanzi che affrontano con profondità e immaginazione temi stringenti della contemporaneità [...] e, in senso più generale, le complessità del confronto interculturale. Collaboratore di testate giornalistiche quali «Time», «The New York Times» e «The Guardian», tra le sue opere vanno segnalate: Moth smoke (2000; trad. it. Nero Pakistan, 2002 ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Pietroburgo 1895 - Londra 1977). Esordì col romanzo Futility: a novel on Russian themes (1922), seguito da altri, tra cui si citano come principali: The polyglots (1925); My sinful earth [...] : an historical biography (1940); My literary credo (1947); Highlights of Russian history (1949); The life and times of Lord Beaverbrook (1965), oltre a numerosi saggi e articoli. Ha scritto anche alcune commedie, tra cui: Donna Quixote (1927 ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore irlandese Brian O'Nolan o Ó Nuallain (Strabane, Tyrone, 1911 - Dublino 1966). Umorista brillante, autore di geniali parodie e pastiches, curò dal 1940 al 1965, con lo pseudonimo [...] Myles na gCopaleen, una fortunata rubrica satirica sull'Irish Times. Il suo miglior romanzo, At swim-two-birds bocht (scritto in gaelico nel 1941 e tradotto in ingl., con il tit. The poor mouth, nel 1973; trad. it. La miseria in bocca, 1987). Autore ...
Leggi Tutto
Storico, erudito e teologo (Aldwinckle, Northampton, 1608 - Londra 1661). Predicatore assai noto, fu avversato da puritani e cattolicizzanti per la sua posizione moderata; scrittore fecondo e vivace, deve [...] e tersi saggi, spesso seguiti da biografie esemplificative (The holy state and the profane state, 1642; Good thoughts in bad times, 1645; Good thoughts in worse times, 1647; Mixt contemplations in better times, 1660) che ne fanno un precursore dei ...
Leggi Tutto
Garton Ash, Timothy. – Politologo e giornalista britannico (n. Londra 1955). Docente di Studi europei alla Oxford University, ha focalizzato le sue ricerche sulla crisi dei regimi comunisti e i mutamenti [...] Berlino. Editorialista specializzato sui temi cardinali dell'Europa centro-orientale, ha collaborato con i periodici London Times, The Independent e The Guardian. Tra le sue pubblicazioni occorre citare: In Europe's Name: Germany and ...
Leggi Tutto
Attrice e cantautrice inglese (n. Londra 1987). Dopo aver studiato alla Royal Academy of Dramatic Art, ha recitato per molti anni in teatro a Londra e a Broadway vincendo un Tony Award. Ha debuttato sul [...] grande schermo nel 2018 con Bad Times at the El Royale (7 sconosciuti a El Royale), a cui ha fatto seguito nello stesso anno anche in serie televisive, tra le quali si ricorda The Outsider (2020). Tra i film interpretati successivamente di ricordano ...
Leggi Tutto
Jefferson, Margo Lillian. – Critica teatrale e scrittrice statunitense (n. Chicago 1947). Già critica teatrale del New York Times, docente di Scrittura alla Columbia University, nel 1995 si è aggiudicata [...] il Premio Pulitzer per la critica. Giornalista, tra le altre testate, di Vogue, New York Magazine e The Nation, J. è inoltre autrice della biografia On Michael Jackson (2006) e di Negroland. A memoir (2015; trad. it. 2017), testo autobiografico e ...
Leggi Tutto
Archeologo (Edimburgo 1890 - Leatherhead, Surrey, 1976). Prof. di archeologia nell'univ. del Galles (1920-24), direttore del museo nazionale del Galles (1924-26), conservatore e segretario del museo di [...] : Prehistoric and Roman Wales (1925); London in Roman times (1930); The Indus civilization (1953, 1962, 1968); Rome beyond the imperial frontiers (1954); Charsada (1962); Civilizations of the Indus valley and beyond (1966); a carattere autobiografico ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...