Giornalista italiano (n. Crema, Cremona, 1956). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, ha intrapreso la carriera giornalistica e nel 1984 è diventato corrispondente da Londra per Il Giornale (1984-88). [...] Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia, 2025), S. ha scritto per illustri testate estere (quali The Sunday Times e The Economist) e ha collaborato con La Gazzetta dello Sport (2001-11); dal 2011 è opinionista per il Financial ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Shirley Beaty (n. Richmond, Virginia, 1934). Cantante e ballerina fin dall'infanzia, esordì nel cinema con A. Hitchcock in The trouble with Harry (La congiura degli [...] ); What a way to go! (La signora e i suoi mariti, 1964); Woman times seven (1967); Sweet charity (1969); The other half of the sky (di cui è stata anche coregista, 1975); The turning point (Due vite, una svolta, 1977); Being there (Oltre il giardino ...
Leggi Tutto
Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] sono stati pubblicati Gratitude (2015; trad. it. 2016), selezione degli articoli pubblicati dallo scrittore sul New York Times, e le raccolte di saggi The river of consciousness (2017; trad. it. 2018) e Everything in its place: first loves and last ...
Leggi Tutto
Scrittore tanzaniano (n. Zanzibar 1948). Arrivato in Inghilterra come rifugiato alla fine degli anni Sessanta, ha insegnato letteratura postcoloniale e inglese all’Università del Kent, a Canterbury. I [...] riva del mare, 2002, selezionato per il Booker Prize e finalista per il Los Angeles Times Book Awards), Desertion (2005, trad. it. Il disertore 2006), The last gift (2011; trad. it. 2024), Gravel heart (2017; trad. it. 2023), Afterlives (2020; trad ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico letterario inglese (Hackney 1849 - Londra 1928), figlio di Philip Henry; esordì come poeta e non abbandonò mai completamente la poesia (The collected poems of E. Gosse, 1911), ma è [...] ) acquistando specie nell'ultimo decennio (1918-28) con gli articoli settimanali sul Sunday Times (raccolti in Books on the table, 1921; More books on the table, 1923; Silhouettes, 1925, ecc.) un'autorità tuttora riconosciuta. Fu anche traduttore di ...
Leggi Tutto
Cantante e musicista statunitense (n. Claremont, California, 1969). Virtuoso della chitarra sin da bambino, nel 1992 ha pubblicato l’LP Pleasure and pain e due anni dopo l’album d’esordio Welcome to the [...] Blind Boys Of Alabama (There will be a light del 2004), gli Innocent Criminals (Both sides of the gun del 2006, fra gli altri) e i Relentless7 (White Lies for Dark Times del 2009). Nel 2011 H. ha pubblicato l’album solista Give ‘till it’s gone e nel ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantante italiano Roberto Satti (n. Roma 1945). Lanciato dal brano Una lacrima sul viso (presentato nel 1964 al Festival di Sanremo), negli anni Sessanta S. ha scritto un nuovo capitolo [...] la canzone napoletana (Easy jazz neapolitan song, 2009) e i classici di natale (Bobby christmas, 2011). Tra i suoi ultimi lavori vanno citati i singoli Una nuova lacrima (2013) e All in better times (2022) e gli album Meravigliosa vita (2015) e As ...
Leggi Tutto
Economista britannica (n. Londra 1967). Tra le più brillanti e influenti economiste inglesi, H. ha lavorato in diverse organizzazioni internazionali (nei primi anni Novanta è stata responsabile del Fondo [...] economica internazionale. H. collabora con testate quali The Washington Post e Financial Times ed è autrice di numerosi saggi; tra questi si ricordano The silent takeover (2001, La conquista silenziosa) e IOU – The debt threat and why we must defuse ...
Leggi Tutto
Hawkins, Paula. – Scrittrice britannica (n. Harare 1972). Trasferitasi dallo Zimbabwe a Londra nel 1989, qui ha iniziato una intensa attività di giornalista free lance: collaboratrice del Times, ha esordito [...] Christmas (2010; trad. it. Il bello delle amiche, 2012) e raggiungendo un enorme successo di pubblico con il thriller The girl on the train (2015; trad. it. 2015). Bestseller che ha venduto milioni di copie in 41 Paesi divenendo un caso editoriale ...
Leggi Tutto
Abramson, Jill Ellen. – Giornalista e scrittrice statunitense (n. New York 1954). Laureata in Storia presso l’Università di Harvard nel 1976, ha lavorato per il settimanale Time dal 1973 al 1976, per poi [...] anno da Harvard con quelli dei colleghi maschi. Nel 1988 è stata assunta dal quotidiano The Wall Street Journal fino al 1997 quando è passata al New York Times, dove nel 2000 è diventata responsabile della redazione di Washington e nel 2011 direttore ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...