Hobsbawm, Eric John Ernest
Storico inglese (n. Alessandria d’Egitto 1917). Visse a Vienna e a Berlino e giunse agli studi universitari alla scuola di M. Dobb; a Cambridge assunse l’incarico di lettore [...] sulle classi popolari, poi sviluppati in Labouring men. Studies in the history of labour (1964; trad. it. 1972) che lo (a cura di A. Polito, 2000); la sua autobiografia Interesting times: a twentieth century life (2002; trad. it. 2004); Globalisation ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (New York 1925 - Lyme, Connecticut, 2008). Particolarmente felice nell'indagare tematiche quotidiane e percorsi introspettivi, il cinema di M. non sempre ha raggiunto [...] , M. lavorò per un breve periodo al New York Times, mentre studiava giornalismo e letteratura alla Fordham University. Assunto generi: del 1972 è l'horror The other (Chi è l'altro?); del 1974 il gangster film The nickel ride (Il mediatore). Negli anni ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Berkhampstead, Hertfordshire, 1904 - Vevey 1991). Valendosi efficacemente della tecnica del moderno romanzo del brivido e dell'avventura (H. James, J. Conrad) e di quella cinematografica, svolse [...] (1940, forse la sua opera migliore), The third man (1950), The quiet American (1955),Our man in Havana (1958).
Vita
Compiuti gli studi al Balliol College di Oxford, fu (1926-30) nella redazione del Times e nel 1940-41 redattore letterario dello ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1944). Collaboratore, per la sceneggiatura, di S. Pollack (Jeremiah Johnson, Corvo rosso non avrai il mio scalpo, 1972), J. Huston (The [...] life and times of judge Roy Bean, L'uomo dai sette capestri, 1972), F. F. Coppola (Apocalypse now, 1979), ecc., si è individuale). Tra i suoi film: Dillinger (1973); The wind and the lion (1975); The big Wednesday (Un mercoledì da leoni, 1978); ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Pauline Levy (Whitestone, Long Island, 1911 - Ronco, Ginevra, 1990); fu lanciata da F. Ziegfeld sulle scene di New York e da Ch. Chaplin (che fu il suo secondo marito) [...] nel cinema. Tra i suoi film: Modern times (1936); The great dictator (1940); The diary of a chambermaid (1945); Unconquered (1947); On our merry way (1948); Bride of vengeance (1948); Anna Lucasta (1949); Gli indifferenti (1964). ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens (Florida, Missouri, 1835 - Redding, Connecticut, 1910). Considerato parte della schiera dei grandi umoristi di tutti i tempi, T. raggiunse [...] ), i Notebooks (1935) e i libri di lettere (Letters, 1917; The love letters of M.T., 1949; M.T.-Howells letters, 1960). mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi ...
Leggi Tutto
Filosofo (Londra 1671 - Napoli 1713), nipote del 1º conte di Shaftesbury (v.). Compiuti gli studî classici, dopo un viaggio in Francia e in Italia, entrò (1695) nel parlamento inglese nel gruppo dei whigs; [...] e Sensus communis: an essay on the freedom of wit and humor (1709); raccolse poi questi suoi varî scritti, anche rielaborandoli, in Characteristics of men, manners, opinions, times (3 voll., 1711). n Nel pensiero di S. è presente la tradizione ...
Leggi Tutto
Artista canadese (Vancouver 1954 - New York 2017). Protagonista del movimento artistico dell’East Village di Manhattan nei primi anni Ottanta, il suo lavoro stradale è oggi considerato precorritore di [...] quale nel 2007 torna in galleria con un’esposizione personale (The Beautiful Paintings, Woodward Gallery, New York) dopo circa nazionali ed internazionali, comprese celebri collettive come New York: Times Square Show del 1980. Tra 2009 e 2010 una ...
Leggi Tutto
McCain, John. - Politico statunitense (Coco Solo, Panama, 1936 - Cornville, Arizona, 2018). Militare, veterano della guerra del Vietnam, è entrato in politica con i repubblicani agli inizi degli anni [...] ha fermamente avversato l'ascesa di D. Trump. Nel 2018, a pochi mesi della morte, l'uomo politico ha pubblicato in collaborazione con M. Salter il testo autobiografico The restless wave: good times, just causes, great fights, and other appreciations. ...
Leggi Tutto
Famiglia di finanzieri statunitensi e inglesi, d'origine tedesca.
1. John Jacob
(Walldorf, Baden, 1763 - New York 1848) emigrò a Londra presso il fratello George, poi (1783) a New York presso l'altro [...] (1899); acquistò giornali (Pall Mall Gazette, The Budget, 1893; The Observer, 1911) che poi rivendette (1914), deputato ai Comuni (1922-45), presidente della Compagnia editrice del Times e finanziere, e i figli William Waldorf (n. 1907 - ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...