ZENATELLO, Giovanni
Giancarlo Landini
ZENATELLO, Giovanni. – Nacque a Verona il 22 febbraio 1876, terzo di tre fratelli; i genitori, Ignazio e Regina, erano panettieri a San Giovanni Lupatoto.
Venne [...] Alerano.
Zenatello sentì però l’esigenza di perfezionare la sua tecnica di canto con il maestro Giulio Moretti (cfr. The Musical Times, LXIX, 1° novembre 1928, p. 1029). Nei mesi successivi continuò la carriera in alcuni teatri del Sud, il Garibaldi ...
Leggi Tutto
CIPPICO, Antonio
Sergio Cella
Nacque a Zara il 20 marzo 1877, da famiglia comitale trasferitasi nel XIII secolo da Roma a Traù, figlio di Venanzio, magistrato della Corte d'appello, e di Carolina Salghetti-Drioli. [...] della Anglo-Italian Literary Society, collaborò al supplemento letterario del Times, trattò di Dante e di Carducci.
In Italia stampò politica di Williamstown (il corso di lezioni, The central problem of the Mediterranean Sea, fu pubblicato a New York ...
Leggi Tutto
VALLETTI, Cesare
Giancarlo Landini
Nacque a Roma il 18 dicembre 1922 da Guido, medico, che morì quando Cesare era ancora in tenera età. La madre, Maria, si trasferì a Viterbo, dove lo educò con il fratello [...] Giovanni; il 22 dicembre il critico del New York Times, Olin Downes,sentenziò ch’egli aveva brillato tra le di tenore, Milano 1989, p. 194, 237 s., 244; P. Gruber, The Metropolitan Opera Guide to recorded opera, New York 1993, ad ind.; J. Ardoin, ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] Ossola, in Bancaria, 1965, n. 8, pp. 928-938; The international monetary crisis. Currency realign-ment, in Review of economic conditions compromise for the lira, in The Financial Times, 5 luglio 1972; The vulnerability of the international financial ...
Leggi Tutto
PEROTTO, Pier Giorgio
Michele Pacifico
PEROTTO, Pier Giorgio. – Nacque a Torino il 24 dicembre 1930, secondogenito di Luigi – imprenditore attivo nel settore costruzioni, specializzato in infrastrutture [...] prima di entrare in produzione moltissime prenotazioni. Particolarmente entusiasti si mostrarono The Wall Street Journal, The New York Herald Tribune, Business Week e The New York Times, che descrissero la Programma 101 come un desktop computer e ...
Leggi Tutto
SCALCHI, Sofia
Federica Camata
– Nacque a Torino il 29 novembre 1850.
Studiò con Augusta Boccabadati ed esordì sedicenne a Mantova come Ulrica in Un ballo in maschera di Verdi. Nel settembre del 1867 [...] nel 1894, in una recensione agli Ugonotti apparsa sul New York Times, si legge che «Mme. Scalchi, una conoscenza di lunga VIII, Roma 1975, col. 1553; B. Shaw, Shaw’s music. The complete musical criticism in three volumes, I, London 1981, pp. 671 s ...
Leggi Tutto
TAGLIACOZZI, Gaspare
Paolo Savoia
– Nacque a Bologna alla fine di febbraio del 1545 da Giovanni Andrea, ‘filatogliere’ (un lavoratore di alto livello nel settore dell’industria serica), e da Elisabetta [...] Lombardo di scienze e lettere, classe di scienze matematiche e naturali, s. 3, XIII (1877), pp. 225–273; M. Teach Gnudi - J.P. Webster, The life and times of G. T., surgeon of Bologna 1545-1599, New York 1950; G. Ferrari, Public anatomy lessons and ...
Leggi Tutto
ZAMBONI, Giuseppe
Daniele Macuglia
Nacque ad Arbizzano, nella Valpolicella, il 1° giugno 1776, da Luigi e da Caterina Rensi.
Terminati gli studi presso il seminario vescovile di Verona, fu nominato [...] di P. Tucci, s.l., s.d., pp. 291-309; W. Hackmann, The enigma of Volta’s “contact tension” and the development of the “dry pile”, in Nuova voltiana. Studies on Volta and his times, a cura di F. Bevilacqua - L. Fregonese, III, Milano 2001, pp. 103 ...
Leggi Tutto
PUGNANI, Gaetano
Annarita Colturato
PUGNANI, Gaetano (Giulio Gaetano Gerolamo). – Nacque a Torino il 27 novembre 1731, primogenito di Giovanni Battista (1707/1708-1783) e di Angela Borri (morta nel [...] , Les boiseries peintes du château de Mézery, in Monuments vaudois, 2013, n. 4, pp. 5-23; O. Baird, P. and Viotti’s European tour: new materials from the memoirs of Ludwig-Wilhelm Tepper de Ferguson, in The Musical Times, CLV (2014), 1926, pp. 95-98. ...
Leggi Tutto
NEGRO, Camillo. – Nacque a Biella il 6 giugno 1861 da Pietro, direttore del R. Ginnasio, e da Teresa Boglietti, di famiglia benestante.
Avviatosi agli studi di medicina, si laureò brillantemente nel 1884 [...] di C. Negro - R. Omegna, B/N, 440 mt, restauro 1993 e B/N, 633 mt, restauro 1997; Moving pictures of clinics, in The New York Times, 23 febbraio 1908; La morte del prof. C. N., in Gazzetta del Popolo, 17 ottobre 1927; La morte del prof. C. N., in La ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...