GIOJA, Edoardo
Gloria Raimondi
Figlio di Belisario e di Marianna Giovannelli, nacque a Roma il 27 sett. 1862.
Compiuti gli studi classici in un istituto francese di Roma, si dedicò alla pittura sotto [...] stava dipingendo il Ritratto dell'ambasciatore dell'Arabia Saudita.
Fonti e Bibl.: Necr., in IlGiornale d'Italia, 1° giugno 1937; TheTimes, 30 maggio 1937; G. D'Annunzio, Esposizione d'arte, in Il Fanfulla della domenica, 18 febbr. 1883; U. Fleres ...
Leggi Tutto
MINIO PALUELLO, Lorenzo.
Francesco Santi
– Nacque a Belluno il 21 sett. 1907, da Michelangelo Minio e da Ersilia Bisson, in una nobile famiglia veneziana con antichi interessi per la scienza; dal 1929, [...] d’oro della nobiltà italiana. 1990-1994, XXII, Roma 1994, pp. 128 s. Vedi inoltre: necr. in Speculum, LXII (1987); TheTimes, 8 maggio 1986. Per il significato storico della sua attività intellettuale, oltre ai saggi di R. Southern (L. M., pp. 3-8 ...
Leggi Tutto
PUCITTA, Vincenzo
Daniele Carnini
PUCITTA (Puccitta, Pucita, Puccita), Vincenzo. – Compositore, nacque a Civitavecchia nel 1778, primogenito di Filippo Antonio e di Amalia Albert Visconte, di nobile [...] 378; F.-J. Fétis, Biographie universelledes des musiciens, VII, Paris 1867, p. 137; [Ch. Bury], Diary illustrative of thetimes of George the fourth, I, Philadelphia 1838, p. 24; Stendhal, Correspondance (1816-1820), V, a cura di H. Martineau, Paris ...
Leggi Tutto
MELIA, Pio
Dante Marini
– Nacque a Roma il 12 genn. 1800 da Felice ed Eleonora Battistoni, in una famiglia della media borghesia alle dipendenze della corte pontificia.
Il padre, chirurgo dentista di [...] on auricular confession…(Dublin-London 1865), The woman blessed by all generations…(London 1868), The life of the servant of God V. Pallotti… (ibid. 1871).
Fonti e Bibl.: Necr., in TheTimes, 1° giugno 1883; The Tablet, 2 giugno 1883; Weekly Register ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Gianni
Giancarlo Landini
RAIMONDI, Gianni. – Nacque a Bologna il 17 aprile 1923, secondo di quattro fratelli e una sorella; il padre gestiva un’attività commerciale, coadiuvato dalla madre, [...] -sang-with-maria-callas-during-a-long-career-at-la-scala-974434.html (16 mag. 2016); G. R.: tenor who frequently appearad with Callas, in TheTimes, 25 ottobre 2008, http://www.thetimes.co.uk/tto/opinion/obituaries/article2083395.ece (16 mag. 2016). ...
Leggi Tutto
PONTI, Maria
Tiziana Pironi
PONTI, Maria. – Nacque a Gallarate (Varese) il 27 luglio 1856, secondogenita di Andrea Ponti e di Virginia Pigna.
Il padre, facoltoso industriale tessile, si era distinto [...] urbanistiche del regime.
Morì a Roma il 7 gennaio 1938.
Ne diedero notizia molte testate nazionali e internazionali, tra cui TheTimes di Londra.
Fonti e Bibl.: Le carte di Maria Ponti Pasolini fanno parte di un più ampio fondo familiare, conservato ...
Leggi Tutto
PRATI, Gioacchino
Alexander Jordan
PRATI, Gioacchino (Joachim von Prati). – Nacque a Stenico, in Trentino, il 26 gennaio 1790 da Antonio Aloisio Prati di Preenfeld e da Margarita Pasotti, originaria [...] in Churer Zeitung, 14 novembre 1820; J. Wit, Fragmente aus meinem Leben, Braunschweig 1827, pp. 14-26; TheTimes, 31 ottobre 1833; The Examiner, 2 febbraio e 23 marzo 1834; Diary, reminiscences, and correspondence of Henry Crabb Robinson, II, Londra ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nacque da povera famiglia a Casalina, frazione di Deruta (Perugia), l'11 marzo 1787, figlio di Angelo e di Scolastica Campi.
La data di nascita, finora dedotta [...] formazione culturale, non era sprovveduto né privo di letture: nelle sue note si trova spesso a citare Le Moniteur, TheTimes o La Civiltà cattolica, e se certamente non era in grado di leggere personalmente i giornali esteri, tuttavia trovava modo ...
Leggi Tutto
LIMIDO, Giovanna (Giovannina)
Concetta Lo Iacono
Nata a Milano nel 1851, figura dal 1864 al 1871 tra le allieve della Scuola di ballo del teatro alla Scala, dove studiò con il maestro di perfezionamento [...] ordinary type" e solo il pas de deux della L. e Cecchetti suscitò "a furore for both of them" (TheTimes, cit. in Racster, p. 112).
Divenuta celebre nel repertorio composito dell'età umbertina, la L. propose nelle principali piazze europee vistosi ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] riserve sulla musica avanzate da alcuni giornali, il Times del 23 giugno. si espresse in termini assai B. a Londra, Firenze 1945; A. Einstein, V. B., in Music in the Romantic Era, New York 1947, pp. 264-268; F. Schlitzer, Cimeli belliniani, in ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...