LIBRI (Libri Carucci), Guglielmo
Livia Giacardi
Nacque a Firenze il 2 genn. 1802 da Giorgio, conte di Bagnano, e da Rosa Del Rosso, entrambi appartenenti a famiglie dell'antica nobiltà toscana. Per [...] Le carte Libri conservate alla Bibl. Moreniana di Firenze, ibid., pp. 239-253; A. Maccioni Ruju - M. Mostert, The life and times of G. L. (1802-1869), scientist, patriot, scholar, journalist and thief. A nineteenth century story, Hilversum 1995 (con ...
Leggi Tutto
MONTI, Rolando
Francesca Lombardi
MONTI, Rolando. – Nacque il 24 novembre 1906 a Cortona da Luigi, farmacista originario di Perugia, autore di diversi componimenti in prosa e versi in vernacolo perugino, [...] nel 1932 tenne, difatti, la sua prima personale, esponendovi anche un ritratto di Pound (pubbl. il 2 aprile 1933 in The New York Times Book Review), prima di una serie di opere, fra cui alcuni disegni a china eseguiti negli anni Settanta (Roma, Arch ...
Leggi Tutto
DELLA CHIESA, Bernardino (al secolo, Antonio; in cinese, I Ta-jen)
Giuliano Bertuccioli
Nato a Venezia l'8 maggio 1644 da Gaspare e da Anna Giugali (Libro novo dei battezzati della Collegiata e Parrocchia [...] Chinese Recorder, luglio 1923; Id., Bishop D. and the story of his lost grave, in Journal of the North China Branch of the Royal Asiatic Society, LVI (1923), pp. 182-199; Id., Some new light on the life and times of bishop D., ibid., LVIII (1925), pp ...
Leggi Tutto
COSTA
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori napoletani attivi in Italia e in Inghilterra tra il XVIII e il XX secolo.
Capostipite della famiglia fu Pasquale, nato nella seconda metà del XVIII secolo [...] Napoli, 22 sett. 1855 (per Michele); J. E. Cox, Musical Recollections of the last Half-Century, London 1872, I, pp. 175 ss.; II, pp. 61 bibl.); J. S. Sainsbury, A Dict. of Musicians from theearliest times, I, New York 1966, pp. 177 ss. (per Michele); ...
Leggi Tutto
GORINI, Luigi
Luciana Migliore
Eva Alessi
Nacque a Milano il 13 nov. 1903 da Costantino, professore di batteriologia agraria, e da Lucia Briosi, figlia del direttore dell'istituto di botanica dell'Università [...] il G. morì a Boston il 13 ag. 1976.
Fonti e Bibl.: Necr. in American Cancer Society, 14 ag. 1976; The Boston Globe, 14 ag. 1976; The New York Times, 15 ag. 1976; Chicago Tribune, 15 ag. 1976; Le Monde, 17 ag. 1976; Corriere della sera, 12 sett. 1976 ...
Leggi Tutto
VENTURA, Rubino
Elena Bacchin
VENTURA, Rubino. – Nacque a Finale Emilia il 23 o 25 maggio 1794 da Gamaliele e da Vittoria Massarani.
Quarto figlio di una famiglia benestante di commercianti di granaglie [...] eve of first Sikh war. A documentary study of the political, social and economic conditions of the Panjab, a cura di H. Ram Gupta, Chandigarh 1975, ad ind.; B.J. Hasrat, Life and times of Ranjit Singh. A saga of benevolent despotism, Hoshiarpur 1977 ...
Leggi Tutto
NOORDA, Bob
Fiorella Bulegato
– Tra i principali artefici del rinnovamento della grafica italiana, nacque ad Amsterdam il 15 luglio 1927, secondogenito di Gerbrand e di Catharine Thrump. Il fratello [...] design of business and the business of design, Baden (Switzerland) 2010, passim; S. Heller, B. N. is dead at 82. Designer took Modernism underground, in New York Times, 23 gennaio 2010; M. Piazza, B. N. La misura dei segni, in Progetto grafico, 2010 ...
Leggi Tutto
BERNACCHI, Antonio Maria
Raoul Meloncelli
Nacque a Bologna il 23 giugno 1685 daAngelo e Maria Maddalena Rossi. Rivelando una singolare tendenza alla musicalità, iniziò prestissimo l'attività di cantante, [...] ages to the present period (1789), New York 1957, passim (v. Indice, p. 1058); [Ch. Burney], An eighteenth. Century musical Tour…, London-New York 1959, I, p. 153; II, pp. 106, 115; N. Flower, G. F. Handel. His personality and his times,London 1959 ...
Leggi Tutto
PONTANO, Lodovico
Thomas Woelki
PONTANO, Lodovico (Ludovicus Romanus). – Nacque probabilmente verso il 1409 a Cerreto di Spoleto dal medico Sante Pontano. Non si conosce il nome della madre.
L’anno [...] Wien 1975, nn. 332, 371; K. Park,The readers at the Florentine studio according to the communal fiscal records (1357-1380, 1413-1446), in Rinascimento Nicholas of Cusa - A companion to his life and his times, a cura di G. Christianson - T.M. Izbicki, ...
Leggi Tutto
WHITE MARIO, Jessie
Angelica Zazzeri
WHITE MARIO, Jessie. – Nacque il 9 maggio 1832 a Gosport, una cittadina vicino Portsmouth, in Inghilterra, da Thomas e da Jane Teage Meriton.
Il padre lavorava nel [...] di Felice Orsini, un best seller uscito con il titolo di The Austrian dungeons in Italy. Per Jessie fu l’occasione per richiamare dalle principali testate giornalistiche americane, come l’Herald, il Times, il New York Post, il Tribune, e ovunque ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...