• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1127 risultati
Tutti i risultati [1127]
Biografie [345]
Arti visive [123]
Cinema [101]
Letteratura [91]
Archeologia [94]
Storia [87]
Musica [65]
Comunicazione [52]
Religioni [40]
Temi generali [41]

WOOD, Anthony à

Enciclopedia Italiana (1937)

WOOD, Anthony à Salvatore Rosati Antiquario inglese, nato a Oxford il 17 dicembre 1632, morto ivi il 28 novembix 1695. Studiò a Oxford dove nel 1647 entrò a Merton College, iniziando intanto ricerche [...] Universitatis Oxoniensis (voll. 2). Seguirono: Modius Salium, a Collection of such Pieces of Humour as prevailed at Oxford in the Times of Mr. A. à W., collected by himself (Oxford 1751), e la sua opera maggiore, Athenae Oxonienses, an Exact ... Leggi Tutto

THOMAS, James Havard

Enciclopedia Italiana (1937)

THOMAS, James Havard Arthur Popham Scultore, nato a Bristol il 22 dicembre 1854, morto a Londra il 6 giugno 1921. Di genitori originari del Galles, studiò dapprima alla scuola d'arte di Bristol poi [...] professore di scultura alla cattedra Slade nell'università di Londra. Poté così esercitare un influsso decisivo sulla generazione seguente di scultori. Bibl.: The Times, 8 giugno 1921; Burlington Magazine, XXXIX (1921), p. 49; W. Kineton Parkes ... Leggi Tutto

ORPEN, Sir William Newenham Montague

Enciclopedia Italiana (1935)

ORPEN, Sir William Newenham Montague Arthur Popham Pittore, nato il 27 novembre 1878 a Stillorgan (Irlanda), morto a Londra il 30 settembre 1931. Studiò prima alla Metropolitan School of Art di Dublino, [...] , come, per es., quello detto Il lagopede morto e Lo specchio (Londra, Tate Gallery). Bibl.: E. Cosomati, W. O., in Dedalo, VIII (1927-28), pp. 244-64; The Times, 1° ott. 1931, 7 genn. 1933: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXVI, Lipsia 1932. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORPEN, Sir William Newenham Montague (1)
Mostra Tutti

GREEN, John Richard

Enciclopedia Italiana (1933)

GREEN, John Richard Florence M. G. Higham Storico inglese, nato a Oxford il 17 dicembre 1837, morto a Mentone il 7 marzo 1883. Nel 1860 ebbe una parrocchia a Londra; dal 1866 al 1869 fu vicario di St [...] sua History in quattro volumi (1877-80) e pubblicò nel 1882 The Making of England, un lavoro che lo rivela storico e allo stesso Bibl.: Prefaz. alla Short History (revisione del 1888); necrol., in The Times del 10 marzo 1883; Letters of J. R. G., ed ... Leggi Tutto

WOOD, Francis Derwent

Enciclopedia Italiana (1937)

WOOD, Francis Derwent Arthur Popham Scultore, nato a Keswick nel 1871, morto a Londra il 19 febbraio 1926. La sua carriera artistica cominciò a Karlsruhe; in seguito studiò sotto il Lanteri a South [...] pubblico in Londra, non è molto felice di disegno. Lo stile del W. fu tra il classicismo e il realismo. La sua fama di essere il migliore scultore accademico della sua generazione in Inghilterra è ben fondata. Bibl.: The Times, 20 febbraio 1926. ... Leggi Tutto

ROBINSON, Joseph Armitage

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBINSON, Joseph Armitage Teologo anglicano, nato a Keynsham (Somerset) nel 1858, morto nel 1934. Studiò nel Christ's College di Cambridge, del quale fu poi fellow (1881-99); fu prebendario, canonico [...] della predicazione apostolica di S. Ireneo, Londra 1920; Barnabas, Hermas and the Didachè, ivi 1920; Somerset Historical Essays, ivi 1922; The times of St Dunstan, Oxford 1923; The historical character of the Fourth Gospel, 2ª ed., Londra 1929). ... Leggi Tutto

NIEBUHR, Reinhold

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NIEBUHR, Reinhold Delio CANTIMORI Teologo, nato il 21 giugno 1892 a Wright City, nel Missouri (S. U.) da un pastore evangelico tedesco immigratovi nel 1909; è dal 1928 professore nell'Union Theological [...] . Fa parte del corpo redazionale della rivista "liberale" The Nation; dirige i periodici Christianism and Society e Christianity need Religion?, 1927; The Nature and Destiny of Man, 2 voll. 1942-43; Discerning the Signs of the Times, 1946. Bibl.: ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIEBUHR, Reinhold (1)
Mostra Tutti

WRIGHT, John Kirtland

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

WRIGHT, John Kirtland Elio Migliorini Geografo statunitense, nato a Cambridge, Mass., il 30 novembre 1891, morto nel New Hampshire il 24 marzo 1969. Addottoratosi nel 1922, ha svolto la sua attività [...] specialmente come storia del pensiero geografico. La sua tesi di dottorato (pubblicata nel 1925) riguarda The geographical lore of the times of the Cruisades, in cui esamina le cognizioni geografiche nel mondo europeo occidentale nei secoli 11°-13 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WRIGHT, John Kirtland (1)
Mostra Tutti

FRAMPTON, Sir George James

Enciclopedia Italiana (1932)

FRAMPTON, Sir George James Arthur Popham Scultore inglese, nato nel 1860, morto il 21 maggio 1928. Lavorò come intagliatore e modellatore, dopo aver studiato alla Lambeth Art School con W.S. Frith e [...] , il Filiede importanza soprattutto ai valori decorativi, ai materiali preziosi, alle superficie trattate con raffinato senso pittorico. Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, Lipsia 1916 (con bibl. precedente); The Times, 22 maggio 1928. ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – EDITH CAVELL – GIORGIO V – THE TIMES – FRONTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRAMPTON, Sir George James (1)
Mostra Tutti

GAMELIN, Maurice-Gustave

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GAMELIN, Maurice-Gustave (App. I, p. 638; II, 1, p. 1017) Generale francese, morto a Parigi il 14 aprile 1958. Bibl.: L.-M. Chassin, Hist. milit. de la sec. guerre mond., Parigi 1951, pp. 11, 43, 50; [...] Le Monde, 20 apr. 1958, p. 6; The Times, 21 aprile 1958, p. 10. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 113
Vocabolario
Swift economy
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali