Scrittore, nato a Darjeeling, India, il 27 febbraio 1912. È stato, come addetto stampa, in varie residenze dell'Oriente Europeo: Atene, Rodi, Belgrado, Il Cairo e Alessandria, e ne ha tratto materia per [...] 1952, critica), Reflections on a Marine Venus (1953, romanzo), The Tree of Idleness (1955, poesie), Selected Poems (1956), in Encounter, XIII, dicembre 1959, n. 6, pp. 61 sgg.; TheTimes Literary Supplement, 5 febbraio 1960, p. 80; V. S. Pritchett, ...
Leggi Tutto
Fotografo, nato a Pietrasanta (Lucca) il 9 novembre 1935. Autodidatta, ha iniziato la carriera di fotoreporter indipendente a Londra alla fine degli anni Cinquanta; nel corso della sua attività, ha pubblicato [...] su diverse importanti testate come The Observer, Paris-Match, Stern, TheTimes, L'Espresso, Newsweek e Life.
i volumi da lui pubblicati ricordiamo: Bury me in my boots (1968); The brother's war (1972); Middle East war (1974); Sud come sudore ...
Leggi Tutto
FITZGERALD, Ella
Antonio Lanza
(App. III, I, p. 628)
Cantante di jazz statunitense. Fu lanciata dal batterista Ch. Webb, leader di una delle migliori orchestre della Swing Era, nella quale la F. militò [...] 1974; A. Polillo, Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, Milano 1975; S. Colin, Ella: the life and thetimes of E. Fitzgerald, Londra 1986; R. Nolden, E. Fitzgerald: ihr Leben, ihre Musik, ihre Schallplatten, Gottinga 1986. ...
Leggi Tutto
Illustratore e novelliere, nato il 6 marzo 1834 a Parigi, morto il 6 ottobre 1896 a Londra. Inviato nel 1851 a Londra per studiare chimica, alla morte del padre tornò a Parigi dove entrò nello studio del [...] che se ne fece per le scene.
Bibl.: M. H. Spielman, History of Punch, Londra 1895; Gleeson White, English illustrators, "The Sixties", Londra 1906; TheTimes, 10 ottobre 1896 (necrologia); T. M. Wood, G. Du M., Londra 1914; E. J. Sullivan, in ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico, nato a Londra il 4 settembre 1843, morto ivi il 2 gennaio 1911. Fece i suoi studî a Trinity Hall (Cambridge), laureandosi in legge nel 1866. Dopo aver compiuto il giro del mondo, [...] dal 1869 era stato proprietario dell'importante rivista letteraria The Athenaeum, alla quale collaborò assiduamente. Fece viaggi in Oriente e in India, e nel 1892 fu rieletto deputato.
Bibl.: TheTimes, 27 gennaio 1911; art. nel Dict. Nat. Biogr.; S ...
Leggi Tutto
STRICKLAND, Gerald barone
STRICKLAND, Gerald barone. -Uomo politico anglo-maltese, nato a Malta il 24 maggio 1861 e ivi morto il 22 agosto 1940. Figlio di un irlandese e di una italiana, dopo aver studiato [...] .
Dall'epoca della sospensione della costituzione e dell'assunzione dei poteri da parte del governatore (novembre 1933), lo S. rimase a Malta continuando la lotta contro la lingua italiana sui suoi giornali TheTimes of Malta e Berka (in maltese). ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico americano, nato a Plainfield (N.J.) il 16 febbraio 1886. Laureatosi all'università Harvard nel 1908, fece poi un soggiorno in Europa.
Esordì con uno studio sulla civiltà americana, [...] Amiel, 1913; Letters and leadership, 1918; Emerson and Others, 1927; The life of Emerson, 1932; On literature today, opinions of Oliver Allston, 1941; The world of Washington Irving, 1944; Thetimes of Melville and Whitman, 1947, ecc. Il B. ha anche ...
Leggi Tutto
, Ecclesiastico e uomo di stato dell'alto Medioevo, nato circa il 925, morto a Canterbury il 19 maggio 988. Monaco benedettino, fu chiamato per il suo sapere alla corte di re Edmondo (940-946) e vi divenne [...] salvi dalle invasioni danesi.
Bibl.: Acta Sanctorum, maggio, IV, pp. 344-384; Memorials of S. Dunstan, ed. Stubbs in Rolls series, Londra 1874; anglo-Saxon Chronicle, ed. Plummer, Oxford 1892-99; J. A. Robinson, TheTimes of St. Dunstan, Oxford 1923. ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore, nato l'8 agosto 1833 a Finchley presso Londra, morto il 1° dicembre 1914. Dopo avere studiato per qualche tempo a Oxford, frequentò le scuole dell'Accademia reale, dove espose dal 1852 [...] , di cui era membro. Alcuni dei suoi quadri sono nella Tate Gallery, nella Galleria di Bristol, in Amburgo, a Melbourne e altrove.
Bibl.: M. W. Brockwell, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VIII, Lipsia 1913: TheTimes, 3 dicembre 1914 (necrologia). ...
Leggi Tutto
Nato il 4 marzo 1784 a Passenheim nella Prussia orientale, nel 1806 fu pastore protestante a Hemsdorf, nel 1810 predicatore e catechista nel ginnasio Fridericiano di Königsberg e nel 1816 primo predicatore [...] -1842 zu Königsberg i. Pr. geführten Religionsprozess, Basilea 1862; Mombert, Faith victorious being an account of the life and labors and of thetimes of Dr. J. Evel, Londra 1882, P. Konschel, Derl Königsberger Religionsprozess gegen Ebel u. Diestel ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...