Nacque a Killearn, nello Stirlingshire (Scozia), nel febbraio 1506, da Tommaso e da Agnese Heriot. Andò, ancora giovanissimo, a Parigi per studî; e decisivo per la sua formazione spirituale fu il secondo [...] , George Buchanan, humanista and reformer, Londra 1890; id., George Buchanan and his times, Londra 1906; D. Macmillan, George Buchanan, biography, Londra 1906. Cfr. anche The Cambridge history of English Literature, III, Cambridge 1918, pp. 157-165. ...
Leggi Tutto
. Popolo dell'Etruria meridionale, che occupava la regione fra i monti Cimini e il Tevere per un'estensione di circa 400 kmq., confinando a nord col territorio di Orvieto, a ovest con quello di Tarquinia, [...] , Monaco 1926; F. v. Duhn, Italische Gräberkunde, I, Heidelberg 1924, pp. 367 segg.; L. A. Holland, The Faliscans in prehistoric times, in Papers of the Amer. Acad. Rome, V (1925); E. Stolte, Faliskische Bibliogr., in Glotta, XVII (1918), pp. 113-117 ...
Leggi Tutto
Nacque il 16 dicembre 1775 a Steventon (Hampshire), ultima dei sette figli di George Austen. ecclesiastico di buona cultura. Il poco che si conosce della sua vita, quasi tutta spesa in residenze provinciali, [...] : Love and Friendship and other early works from the original Ms. by I. A.; prefazione di G J. A., her Contemporaries and Herself, New-York 1899; G. Mitton, J. A. and her times, Londra 1905; R. Brimley Johnson, J. A., Londra 1928; E. Bassi, La vita e ...
Leggi Tutto
Nash, John Forbes
Giulia Nunziante
Matematico ed economista statunitense, nato a Bluefield (West Virginia) il 13 giugno 1928. Dopo essersi laureato (1945) in matematica presso la Carnegie-Mellon University [...] pp. 584-88.
R. Pool, Economics: game theory's winning hands, in Science, October 1994, p. 371.
The games economists play, in The economist, 15 October 1994, p. 96.
The lost years of John Nash, Nobel laureate, in The New York Times, 13 November 1994. ...
Leggi Tutto
. Capoluogo della popolazione falisca di stirpe italica, ma abitante sulla riva destra del Tevere e strettamente collegata con l'Etruria, sotto la cui influenza si trovava interamente. Falerii sorgeva [...] VI, coll. 1969-71; A. Della Seta, Museo di Villa Giulia, Roma 1918; L. Adams Holland, The Faliscans in prehistoric times, in Papers and monographs of the American Academy in Rome, V, 1925; Corpus Vasorum Antiquorum, Villa Giulia (G. Q. Giglioli); P ...
Leggi Tutto
Anatomopatologo e paleontologo italiano, nato a Boulogne sur Mer (Francia) il 4 maggio 1915. Ha svolto la maggior parte della carriera nell'università La Sapienza di Roma: laurea in Medicina e chirurgia [...] and Histol., 384 (1979), pp. 121-30; Immunological detection of hemoglobin in bones of ancient Roman times and of Iron and Eneolithic Ages, in Proceedings of the National Academy of Sciences USA, 82 (1985), 7170-72, in coll. con M. Brunori, G. Citro ...
Leggi Tutto
VAN BUREN, Martin
Henry Furst
Ottavo presidente degli Stati Uniti, e una delle più cospicue personalità politiche del suo paese nel sec. XIX, nacque a Kinderhook (New York), di discendenza olandese, [...] 1867 fu pubblicata una sua opera frammentaria: An Inquiry into the Origin and Course of Political Parties of the United States.
Bibl.: D. T. Lynch, An epoch and a man, Martin van Buren and his times, New York 1929 (con bibliografia a pp. 547-551); E ...
Leggi Tutto
Nell'antica letteratura e mitologia irlandese sono i seguaci di Finn, l'eroe principale del ciclo epico di Leinster e Munster (v. celti: Letteratura, IX, p. 687; irlanda: Letteratura), che formano una [...] feniani aveva già ceduto il posto ad altre organizzazioni (v. irlanda: storia).
Bibl.: J. O'Connor, History of Ireland, 1798-1924, Londra 1925; P. Tynan, The Irish National Invincibles and theirTimes, Londra 1896; H. Le Caron, Twenty-five Years in ...
Leggi Tutto
Scrittrice nigeriana, nata a Enugu (Nigeria) il 15 settembre 1977. I suoi romanzi hanno ricevuto numerosi premi di rilevanza internazionale tra cui il Commonwealth writers prize (2005) per Purple hibiscus [...] Ibadan 2010; C. Stobie, Gendered bodies in Chimamanda Ngozi Adichie’s Purple hibiscus, in Literature for our times: postcolonial studies in the twenty-first century, ed. B. Ashcroft, R. Mendis, J. McGonegal, A. Mukherjee, Amsterdam-New York 2012, pp ...
Leggi Tutto
STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente
Benvenuto Cellini
Figlio maggiore di Giacomo (Francesco) Edoardo (detto il Vecchio Pretendente) nato a Roma il 31 dicembre 1720, ivi morto il 31 [...] bibliography of Jacobite history, 1689-1788, Londra 1900; J. C. Hadden, Prince Ch. E., his life, times, and fight for the crown, Londra 1913; D. J. Beattie, Prince Charlie and the Borderland, 1928; D. B. Chidsey, Bonnie Prince Charlie: a biography of ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...