HAZLITT, William
Mario PRAZ
Kenneth CLARK
Scrittore inglese, nato a Maidstone il 10 aprile 1778 e morto a Londra il 18 settembre 1830. Inviato da suo padre, pastore unitario, al collegio teologico [...] studî, si dedicò al giornalismo, fu redattore del Morning Chronicle e collaborò al Champion e al Times, e specialmente all'Examiner di Leigh Hunt (saggi col titolo The Round Table che rivelarono la sua originalità). Pubblicò successivamente A View of ...
Leggi Tutto
Nacque in Scozia nel villaggio di Keith, nel 1795. Ebbe una vita avventurosa, da quando (1819), giovane e povero, sbarcò a Halifax, emigrante in cerca di lavoro e di fortuna, fino a quando, vecchissimo [...] allora considerato il più grande giornale del mondo dopo il Times di Londra. I primi anni della sua vita americana furono sostituita da una seconda coppa G. B., che si disputa ancora annualmente.
Bibl.: D. C. Seitz, The James Gordon Bennetts, 1928. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Londra l'11 aprile 1770, morto a Londra l'8 agosto 1827. Usciva da un'antica famiglia e fu allevato da un suo zio, fervente sostenitore dei wighs. Di fronte agli eccessi della [...] la corrispondenza di E. J. Stapleton, Some political correspondance of G. C., voll. 2, Londra 1887; id., The foreign policy of G. C., Londra 1925; Stapleton, C. and his times, Londra 1859; H. W. V. Temperley, Life of C., Londra 1905; J. C. Bagot, G.C ...
Leggi Tutto
Nato a Edimburgo il 10 settembre 1778 e dedicatosi all'avvocatura, iniziò nel 1802 la collaborazione all'Edinburgh Review, di cui divenne l'arbitro. Trasferito al fòro di Londra nel 1803, viaggiò nell'anno [...] con grande verosimiglianza al B., quando il Times poté pubblicare la notizia del congedo dato dal i suoi discorsi, in 4 voll., Edimburgo 1838; la sua autobiografia, Life and Times of Henry Lord Brougham, voll. 3, 1871. Sul B. vedi A. Aspinall, ...
Leggi Tutto
REYNOLDS, Sir Joshua
Arthur Popham
Píttore, nato il 16 luglio 1723 a Plympton Earl (Devonshire), morto a Londra il 23 febbraio 1792. Poiché mostrava predilezione per l'arte, venne mandato nel 1740 a [...] Life of Sir J. R., ivi 1819; E. Malone, The Life and Writings of Sir J. R., ivi 1819; R. Leslie e T. Taylor, Life and Times of Sir J. R., ivi 1865; E. Hamilton, A catal. of the Engraved Works of sir J. R., ivi 1874; W. Armstrong, Sir J. R., ivi 1900 ...
Leggi Tutto
Riformatore anglicano, nato a Aslacton (o Aslockton, nel Nottinghamshire) il 2 luglio 1489. Studiò a Cambridge (Jesus College) e v'insegnò teologia, non sospettato nel periodo (1525-1528) in cui Barnes, [...] , voll. 4, Oxford 1848-1852; C. H. Collette, Life, times and writings of Th. C., Londra 1887; J. Gairdner, in Dict prot. Theol. u. Kirche, s. v.; A. F. Pollard, Th. C. and the English reform., 2ª ed., Londra 1926 (importante); C. H. Smith, Th. C. and ...
Leggi Tutto
OWEN, Robert
Anna Maria Ratti
Industriale, promotore di riforme sociali e teorico socialista inglese, nato a Newtown (Montgomeryshire) il 14 maggio 1771, ivi morto il 17 novembre 1858. Apprendista in [...] founder of socialism in England, ivi 1869; R. D. Owen, Threading my way, ivi 1873; L. Jones, The life, times and labours of R. O., ivi 1889-90; E. Dolleans, R. O., Parigi 1905; F. Podmore, R. O., Londra 1906; I. McCabe, R. O., ivi 1920; G. D. H. Cole ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano, nato a Cape Town il 9 febbraio 1940, naturalizzato australiano dal 2006. Due volte vincitore del Booker prize (nel 1983 per Life and times of Michael K, trad. it. La vita e il tempo [...] in Foe (1986; trad. it. 1987), con Joseph Conrad in Waiting for the barbarians (1980; trad. it. Aspettando i barbari, 1983), la riscrittura del rurale) in In the heart of the country (1977; trad. it. Deserto, 1993) e Life and times of Michael K, il ...
Leggi Tutto
ZULU (Ama-zulu)
Lidio CIPRIANI
Carlo TAGLIAVINI
Gruppo di Bantu meridionali dell'est. Si trovano esclusivamente nel Natal, ma sono originarî della parte orientale dell'Africa equatoriale. Di là discesero [...] der Südküste von Afrika, Gotha 1915; A. T. Bryant, Olden Times in Zululand and Natal, Londra 1929; G. Fritsch, Die Eingeborenen Zeit. für Ethnologie, XXXVIII, Berlino 1906; G. W. Stow, The Native Races of South Africa, Londra 1905; L. Cipriani, Gli ...
Leggi Tutto
Nato a Litchfield, Connecticut, S. U., il 10 gennaio 1737; morto a Burlington, Vermont, il 13 febbraio 1789. Figura centrale dell'epoca rivoluzionaria americana, spirito indipendente, coraggioso, energico, [...] guerra finita, dettò un curiosissimo lavoro filosofico, Reason the only Oracle of Man (Bennington 1784), libro ritenuto 1926. Per il periodo giovanile, O. J. Victor, Life and Times of E. A., New York 1876. Sull'Allen pensatore, Woodbridge Riley ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...