Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] », 2013, 27, 3, pp. 167-92; European governments repeat mistakes of the Treaty of Versailles, «Financial times», 23 sett. 2013; C.A.E. Goodhart, Lessons for monetary policy from the euro-area crisis, «Journal of macroeconomics», 2014, 39, pp. 378-82 ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] della stazione Victoria Terminus, sorgono il palazzo del giornale Times of India e il grande mercato coperto, luogo di , Ahmadabad, Baroda, Surat, Poona, Sholapur e Hubli.
Bibl.: The Imperial Gazetter of India, VIII, Oxford 1908; Murray's Handbook. ...
Leggi Tutto
SPENSER, Edmund
Piero Rebora
Poeta inglese, nato a Londra intorno all'anno 1552, secondo appare più attendibile dai dati ricavati dalla sua stessa opera. Suo padre, John, era un modesto mercante di [...] Compose varî componimenti poetici per alti personaggi, quali The Ruines of Times per la contessa di Pembroke, e la Abbey, presso la tomba di Chaucer.
Il capolavoro di S., The Faerie Queene, venne composto in gran parte nella solitudine della sua ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] monster-movie Gwoemul (2006; The host), campione di incassi in patria e dal «New York Times» definito «il miglior film Byung-hun che è stato il ninja bianco Storm Shadow in G.I. Joe - The rise of cobra (2009; G.I. Joe - La nascita dei cobra) di ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
Paolo Migliorini
Manólis Andrónikos
(XXI, p. 750; App. II, II, p. 237; III, II, p. 2)
Già repubblica della Federazione iugoslava costituita nel 1945, il 5 settembre 1991 ha proclamato la [...] .N. Borza, Macedonia and Greece in late classical and early hellenistic times, Washington 1982; W. Lindsay Adams, E.N. Borza, Philip II, Alexander the Great and the Macedonian heritage, ivi 1982; Macedonia: 400 years of Greek history and civilisation ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] W. W., ivi 1924; I. Daniels, Life of W. W., Washington 1924; W. A. White, W. W., the Man, his Times, and his Task, Boston 1924; R. S. Baker e W. E. Dodd, The public Papers of W. W., New York 1925-27, voll. 6; F. David Houston, Eight Years with Wilson ...
Leggi Tutto
KIPLING, Rudyard
Mario Praz
Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] Five Nations (1903), tra i quali l'ode per il giubileo della Regina Vittoria, The Recessional, già pubblicata nel Times del 17 luglio 1897; e ventiquattro poesie per la History of England (1911) per ragazzi, in collaborazione con C.R. Fletcher. Nel ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Benjamin
Walter MATURI
Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] M. Mignet, Vie de F., Parigi 1848; J. Parton, Life and Times of B. F., 2 voll., New York 1864; J. B. Mac as an Economist, in Johns Hopkins University Studies, XIII (1895); S. G. Fisher, The true B. F., Filadelfia 1899; P. E. More, B. F., Boston 1900; ...
Leggi Tutto
Entro gli attuali confini la B. ha una popolazione di 7.629.000 abitanti (1956), con una densità media di 70 ab./km2. Nel dodicennio 1946-1958 la popolazione della B. è aumentata di circa 800.000 abitanti, [...] démocraties populaires, Parigi 1952; S. D. Blagoeva, G. Dimitrov, Sofia 1953; J. A. Lukacs, The great Powers and Eastern Europe, New York 1953; R. L. Wolff, The Balkans in our times, Cambridge, Mass., 1956; L. A. D. Dellin, C. E. Black, M. Padev, E ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e scrittore politico inglese, nacque a Dublino (1728, o r729?) da genitori irlandesi, da padre protestante e da madre cattolica; morì nel 1797 a Beaconsfield. Studiò al Trinity College, in [...] tardi, nel medesimo anno, nel suo Appeal from the New to the Old Whigs, accusava il Fox di essere infedele ai
Bibl.: Biografia di Sir J. Prior (in appendice alla ediz. Bohn), Life and Times of E. B., a cura di MacKnight, 3 voll., Londra 1858-60. E ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...