FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] differenti periodici tra cui «New Yorker» e «New York Times Magazine») e stampati in nove formati differenti, dalla striscia rapine (è stata annunciata la trasposizione come serie televisiva) e The private eye, serie nata nel 2013 in cui sempre Brian ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] , a cura di B. Hobson, Dublino 1934; G. C. Duggan, The stage Irishman: A history of the Irish play and stage characters from the earliest times, ivi 1937; The Irish theatre - Lectures delivered at the Abbey Festival, Dublin, August 1938, a cura di L ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] of emotions, ed. R. Harré, Oxford 1986, pp. 32-56.
N. Frijda, The emotions, Cambridge 1986 (trad. it. Bologna 1990).
R. Harré, R. Finlay-Jones, Emotion. Talk across times, in The social construction of emotions, ed. R. Harré, Oxford 1986, pp. 220-33 ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] Skidmore, Owings & Merrill (1999); la nuova sede del New York Times a New York (2006), sobria e trasparente torre di 52 piani di Piano interior design assume un ruolo fondamentale si segnalano: The Hudson, realizzato da Ph. Starck nella stessa ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] , a conferma della tendenza negativa.
Il modello del «New York Times». – Sebbene l’integrazione fra digitale e carta stampata resti uno dei g. del 21° sec., il quotidiano statunitense «The New York Times» è stato indicato come l’esempio da seguire ...
Leggi Tutto
La scrittura e la lingua. - I più antichi esempi di scrittura del mondo cretese-miceneo sono stati trovati a Creta e risalgono a circa il 2000 a. C.: si tratta in generale di pochi segni isolati in scrittura [...] ., con ampia bibliografia (è in preparazione dello stesso autore la 2 ed. di The Minoan-Mycenean Religion); A. W. Persson, The Religion of Greece in Prehistoric Times, Berkeley 1942: ambedue gli autori trattano il mondo cretese miceneo come un'unità ...
Leggi Tutto
Primo - e il più grande - dei patriarchi del popolo ebreo, da ebrei, cristiani e maomettani ugualmente venerato come padre nella fede.
Il nome occorre nella Bibbia sotto due forme: 'Abhrām fino a Genesi, [...] Leben Abrahams nach Auffassung der jüdischen Sagen, Lipsia 1859; W. J. Deane, Abraham, his life and times, Londra, s. a.; J. O. Dejkes, Abraham the friend of God, Londra 1877; e, per le questioni archeologiche e storiche e la bibliografia più recente ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] J. H. Clarke e da H. H. Beamish con l'associazione The Britons e il periodico Jewry über alles (molti ebrei inglesi hanno nomi ferrovie sotterranee. La sua falsità fu dimostrata da tre articoli del Times (16, 17, 18 agosto 1921); tra le sue fonti è ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] -50; S. Giubboni, Social rights and market freedoms in the European Constitution. A labour law perspective, Cambridge 2006; F. McCormick, R. Hyman, Trade unions in Western Europe: hard times, hard choices, Oxford 2013; European labou runions and ETUC ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] theory of matrices in numerical analysis, New York 1964.
J.H. Wilkinson, The algebraic eigenvalue problem, Oxford 1965.
M. Kline, Mathematical thought from ancient to modern times, New York 1972.
D. Bini, M. Capovani, O. Menchi, Metodi numerici per ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...