TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] of Anatolian Civilizations, 1992; G.K. Sams, Gordion IV: The early Phrygian pottery, Filadelfia 1994; Antalya museum, a cura di E Ankara 1988; G.M.A. Hanfmann, Sardis from prehistoric to Roman times, Cambridge (Mass.) 1983; E. Akurgal, Alt-Smyrna I. ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] […]. Il gotico elettronico dei mediabuildings illumina i crocevia - Times Square per esempio - nello stesso modo in cui nella il presbiterio per raccontare la storia della Chiesa" (From the media building to the global city, in Crossing, 2000, 1). E ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] Suprema degli Stati Uniti a partire dal caso New York Times versus Sullivan del 1964). Il quadro d'insieme è biens de la personnalité, Bruxelles 1990.
D. Lyon, The electronic eye. The rise of surveillance society, Cambridge-Oxford 1994 (trad. it ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] .157-68.
G. Pettinato, Ebla, un impero inciso nell'argilla, Milano 1979.
J. Murphy-O'Connor, The Holy Land: an archaeological guide from earliest times to 1700, Oxford 1980, 1986².
P.R.S. Moorey, Excavation in Palestine, Guildford 1981.
D. Barthélemy ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] ampie indicazioni cfr. Ch. Gross Sources and Literature of English History from the earliest Times to about 1845, 2a ed., Londra 1915 e R. W. Chambers, England before the Norman Conquest (Univ. of London Source-Books of History), Londra 1926.
Bibl ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] cui Roma non è stata né autarchica né provinciale, prima e dopo la guerra". In data 1° dicembre 1991, l'autorevole The New York Times ha presentato l'Istituto come "la più grande organizzazione culturale italiana di ricerca". Vedi tav. f.t.
Fonti: l ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] ed. ted. del 1901); D. Zanichelli, Cavour, Firenze 1905; E. Cadogan, The life of C., Londra 1907; W. De La Rive, Il conte di C., del conte di C., Torino 1912, voll. 2; Thayer W. Roscoe, The life and times of C., Londra 1915, voll. 2; R. Murri, C. di ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] of cultures, New York 1973 (trad. it. Bologna 1987).
T.W. Adorno, The stars down the earth: the "Los Angeles Times" astrology columns, in Soziologische Schriften, Frankfurt am Main 1975, 2° vol. (trad. it. Torino 1976).
A.W. Staats, Social ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] Statesmen, Boston 1883; J. R. Ireland, History of the Life. Administration and Times of James Monroe, Chicago 1887; G. Morgan, The life of James Monroe, Boston 1921; J. Leavvett, The Administration of Monroe, in Harper's Monthly Magazine, XXIX ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] atlas: United States and Canada (1967), l'Oxford world atlas (1973) e l'edizione in un solo volume del Times atlas of the world (1967); in Francia, l'Atlas international Larousse politique et économique (1965); in Spagna, il Gran Atlas Aguilar (1970 ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...