PENN, Sean
Massimo Causo
Attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 17 agosto 1960. Con i suoi lineamenti marcati e l’indomito spirito [...] (The falcon and the snowman The Indian runner (Lupo solitario), con cui ha esordito nel 1991, e la tragedia psicologica The della colpa con l’enfatico The pledge (2001; La The All the interpretazione di The tree of thethe wild (2007; Into theThe ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a St. Louis, Missouri, il 15 febbraio 1914. Ha vissuto a Londra, Parigi, Tangeri e soggiornato in America centrale e nelle regioni amazzoniche del Sud America. È stato uno [...] si sposta nell'ambito dell'avventura intergalattica. Da ricordare ancora: The wild boys, New York 1971 (trad. it. Milano 1973). Kazin, Contemporaries, Boston 1962; Recensioni e polemiche del Times literary supplement in tutti i numeri dal 14 nov. ...
Leggi Tutto
) Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Alla fine degli anni Settanta ha realizzato l'opera più tormentata, che gli è valsa la Palma d'oro a Cannes: Apocalypse now (1979), ispirato a Cuore [...] stories (1989), ha ripreso la saga della famiglia Corleone in The godfather, part III (1990; Il padrino - Parte III), ha , London 1989; M. Goodwin, N. Wise, On the edge. The life and times of Francis Coppola, New York 1989; P. Vernaglione, Francis ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Königs Jakob I., Vienna 1890; F. Darwin Swift, The Life and Times of Jacob I, Oxford 1894; Boletín de la Academia Castillo, Estudios del reinado de Felipe IV, ivi 1888-89; M. Hume, The court of Phlip IV, Londra 1907; A. Rodríguez Villa, La Corte y ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] Luther, Geschichte der russischen Literatur, Lipsia 1929; D. S. Mirsky, A History of Russian Literature. From the earliest Times to the death of Dostoyevsky, New York 1927; id., Contemporary Russian Literature, 1881-1925, Londra 1926; A. von Reinhold ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] la molteplice realtà delle isole. In quest'ottica E. Brathwaite (n. 1930: The arrivants, 1973; X-Self, 1987; Shar, 1990) ed E. Kwesi Johnson (n. 1952: Things an' times, 1991) si fanno convinti sostenitori di una nuova oralità poetica, la cosiddetta ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Gozzi e F. Schiller il dramma Turandot, ecc.); Soung Tsung-faung, The Development of the Chinese Drama, Shanghai 1916; L.C. Arlington, The Chinese Drama from the earliest times until to-day, Londra 1930.
Per la storia delle scienze cinesi, brevi ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] privilegi, il 15 settembre 1932 (v. manciuria).
Bibl.: Opere generali: F. Brinkley e D. Kikuchi, A history of the Japanese People from the earliest Times to the end of Meiji Era, New York 1912; E. W. clement, A Short History of Japan, Chicago 1915; W ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] , con ricca bibliografia; M. Rostowtzeff, A large estate in Egypt in the third Century, Madison, 1922; id., The foundation of Social and Economic Life in Egypt in Hellenistic Times, in Journal of Egyptian Archaeology, IV (1920); G. J. Milne, Egyptian ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] voll. 2, Roma 1923; E. S. Bouchier, Sardinia in ancient times, Oxford 1917; C. Bellieni, La Sardegna e i Sardi nella ., s. 2ª, LI (1918), pp. 209-26; Hudson Botsford Florence, The folk songs of many peoples, New York 1922; N. Oneto, Memoria sopra ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...