• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1127 risultati
Tutti i risultati [1127]
Biografie [345]
Arti visive [123]
Cinema [101]
Letteratura [91]
Archeologia [94]
Storia [87]
Musica [65]
Comunicazione [52]
Religioni [40]
Temi generali [41]

LIMIDO, Giovanna

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LIMIDO, Giovanna (Giovannina) Concetta Lo Iacono Nata a Milano nel 1851, figura dal 1864 al 1871 tra le allieve della Scuola di ballo del teatro alla Scala, dove studiò con il maestro di perfezionamento [...] ordinary type" e solo il pas de deux della L. e Cecchetti suscitò "a furore for both of them" (The Times, cit. in Racster, p. 112). Divenuta celebre nel repertorio composito dell'età umbertina, la L. propose nelle principali piazze europee vistosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Blackmail

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blackmail Geoff Brown (GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] Parsons (truffatore), Johnny Butt (sergente), Alfred Hitchcock (passeggero della metropolitana). Bibliografia Anonimo, Blackmail, in "The Times", August 8, 1929 (recensione della versione muta). Anonimo, Blackmail, in "Variety", October 9, 1929 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: NEW SCOTLAND YARD – ALFRED HITCHCOCK – BRITISH MUSEUM – GRAN BRETAGNA – NOEL COWARD

HU, King

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hu, King (propr. Hu Jinquan) Alberto Pezzotta Regista cinematografico, sceneggiatore e montatore cinese, attivo a Hong Kong e Taiwan, nato a Pechino il 29 aprile 1932 e morto a Los Angeles il 14 gennaio [...] linguaggio cinematografico, l'uso degli strumenti 'più economici' per esprimere le intenzioni del regista": così ha dichiarato (Transcending the times, 1998, p. 20), legittimando la sua fama di raffinato formalista. Ma non va trascurato che i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – OPERA DI PECHINO – FORZA DI GRAVITÀ – PU SONGLING

Un di si venne a me Malinconia

Enciclopedia Dantesca (1970)

Un dì si venne a me Malinconia Marco Pecoraro Sonetto (Rime LXXII), che sull'esempio del Barbi i critici - a eccezione del Gardner - hanno accolto fra le rime dantesche, senza più dubbi sulla sua autenticità; [...] avvicinato questo componimento al sonetto giovanile Deh, ragioniamo insieme un poco, Amore (Rime LX). Bibl. - Zingarelli, Dante 239; E.G. Gardner, in " The Times Literary Supplement " 24 nov. 1921; Contini, Rime 73, 48; Barbi-Maggini, Rime 272-274. ... Leggi Tutto

Bainbridge, Beryl Margaret

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bainbridge, Beryl Margaret Bainbridge, Beryl Margaret. – Scrittrice britannica (Liverpool 1932 - Londra 2010). Incline alla rappresentazione di storie di vita vissuta, fin dai primi romanzi ha posto [...] ricevuto l'onoreficienza dell'Ordine di cavalleria dell'impero britannico (Dame commander of the most excellent order of the British empire) e nel 2008 il quotidiano The Times l'ha definita «tra i cinquanta migliori scrittori britannici a partire dal ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN LUTHER KING – IMPERO BRITANNICO – SAMUEL JOHNSON – STATI UNITI – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bainbridge, Beryl Margaret (1)
Mostra Tutti

Bouazizi, Tarek Mohammed

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bouazizi, Tarek Mohammed Bouazizi, Tarek Mohammed. – Simbolo della rivoluzione tunisina del 2010-11, al-Bū ‘Azīzī, Ṭāriq Muḥammad (Sidi Bouzid 1984 – Ben Arous 2010), come propr. denominato, era un venditore [...] regime. Una decina di giorni dopo la sua morte, il presidente Ben Ali si è dimesso e ha lasciato la Tunisia. Il poeta tunisino Mohammed Sgaier Awlad Ahmad gli ha dedicato un poema e il quotidiano The Times lo ha nominato personaggio dell’anno 2011. ... Leggi Tutto

Danquah, Joseph Boakye

Dizionario di Storia (2010)

Danquah, Joseph Boakye Politico, tra i padri del nazionalismo del Ghana (Bempong 1895-Nsawam 1965). Nato in una prestigiosa famiglia dell’élite dell’od. Ghana, studiò a Londra e negli anni Trenta fondò [...] in patria il quotidiano The Times of West Africa. Membro del Legislative council della colonia, nel 1947 fu tra i fondatori della United gold coast convention (UGCC), partito nazionalista anticolonialista espressione dell’élite intellettuale. D. si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tobocman, Seth

Enciclopedia on line

Tobocman, Seth. – Disegnatore e fumettista statunitense (n. New York 1958). Protagonista della cultura alternativa newyorkese e militante dei movimenti antagonisti della scena underground della città, [...] posizioni no-global. Le sue creazioni sono apparse su riviste e quotidiani come Heavy Metal, The Nation, The New York Times, The Village Voice. Ha pubblicato i volumi War in the neighborhood (1999); You don't have to fuck people over to survive (1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES – HEAVY METAL – NEW YORK

COLERIDGE, Samuel Taylor

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta, filosofo e critico inglese, nato a Ottery St. Mary nel Devonshire il 21 ottobre 1772. Figlio d'un ecclesiastico e maestro di scuola della parrocchia, sin dalla prima infanzia C. rivelò quelle che [...] 2 voll., Oxford 1912; Biographia Literaria, ed. Shawcross, 2 voll., Oxford 1907; Lay Sermons, Essays on his own Times, The Friend, Church and State, Aids to Reflection, Lectures on Shakespeare, Miscellanies, ecc., ed. varie; Anima Poetae (importante ... Leggi Tutto
TAGS: DOROTHY WORDSWORTH – TRASCENDENTALISMO – POESIA ROMANTICA – LYRICAL BALLADS – NEOPLATONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLERIDGE, Samuel Taylor (2)
Mostra Tutti

MITCHELL, Adrian

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MITCHELL, Adrian Rosario Portale Poeta, commediografo e romanziere inglese, nato a Londra il 24 ottobre 1932. Compiuti gli studi al Christ Church College di Oxford, ha collaborato a vari giornali (The [...] The Daily Mail, The Sun, The Sunday Times, The Guardian). Autore di numerose sceneggiature cinematografiche e televisive (fra cui The fa grande uso di canzoni e liriche (Tyger, 1972; Tamburlaine the mad hen, 1972; Man Friday, 1973; Mind your head, ... Leggi Tutto
TAGS: DISCRIMINAZIONE RAZZIALE – THE SUNDAY TIMES – THE DAILY MAIL – ROYAL SOCIETY – ARMI NUCLEARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MITCHELL, Adrian (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 113
Vocabolario
Swift economy
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali