Giornale inglese, della domenica, fondato a Londra nel 1791 da W.S. Bourne. Di orientamento progressista, raggiunse una larga diffusione con J.L. Garvin, che lo diresse dal 1908 al 1942. È considerato uno dei più autorevoli periodici per la serietà e obiettività dei servizi di politica nazionale e internazionale e per le pagine dedicate alla cultura. Acquistato nel 1976 dalla società statunitense Atlantic ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] in Inghilterra i cosiddetti ‘giornali della domenica’, tra i quali TheObserver (1791), The Sunday Times (1822), Sunday Express (1918), Sunday Mirror (1963), The Mail on Sunday (1982) e The Independent on Sunday (1990).
Il quotidiano più venduto in ...
Leggi Tutto
Giornalista e storico polacco naturalizzato inglese (Cracovia 1907 - Roma 1967). Membro dal 1926 al 1932 del partito comunista polacco, ne fu espulso per essersi opposto all'indirizzo stalinista, ispirandosi [...] ; dal 1939 fu giornalista in Inghilterra, rivelandosi come uno dei più acuti commentatori della politica sovietica; fu redattore di The Economist (1942-49) e di TheObserver (1942-47). Ha scritto una fondamentale biografia di L. D. Trockij (in 3 voll ...
Leggi Tutto
Storico e giornalista (Birkdale, Lancashire, 1906 - Barnet 1990). Prof. all'univ. di Manchester (1930-38) e al Magdalen College di Oxford (1938-76), poi prof. onorario nella stessa università. Militante [...] brillante, ha collaborato con diversi giornali tra cui l'Observer, il Daily Herald e il Sunday Express e ha sulla storia dell'Europa e delle relazioni tra le diverse potenze europee (The struggle for mastery in Europe 1848-1918, 1954; trad. it. ...
Leggi Tutto
Storico e giornalista inglese (n. Little Heath, Hartfordshire, 1924 - m. 2015). Dopo aver conseguito la laurea a Oxford, ha lavorato a lungo come giornalista per l'Observer e l'Economist e ha curato numerose [...] della globalizzazione (Two thousand years, 1999, trad. it. 2001). Esperto conoscitore del mondo arabo (A short political guide to the Arab world, 1960), ha ricostruito la genesi dell'idea di guerra santa nel Cristianesimo e nell'Islam (God of battles ...
Leggi Tutto
Giornalista inglese (Birkenhead 1868 - Beacons field 1947). Grazie alla sua collaborazione all'Eastern Morning News e alla Fortnightly Review (dal 1895), quando entrò al Daily Telegraph (1899) era già [...] della sera. Frattanto aveva anche assunto la direzione dell'Observer della domenica, incarico che conservò fino al 1942, trasformandolo . Tra le sue opere: Imperial reciprocity, 1903; Tariff or budget, 1909; The economic foundations of peace, 1919. ...
Leggi Tutto
Giornalista e pubblicista (Londra 1896 - ivi 1956); fu corrispondente dall'Italia e dalla Germania del Manchester Guardian (1923-39). Nel 1943 venne in Italia come corrispondente di guerra dell'agenzia [...] la quale prestò servizio a Roma fino al 1946; nel 1947, tornato in Italia, fu corrispondente dell'Economist e dell'Observer fino al 1953. Dotato di larga cultura storica e letteraria, S. è autore di uno studio sullo sviluppo dell'Italia moderna ...
Leggi Tutto
Sunday Times Giornale della domenica, pubblicato a Londra nel 1821 con il titolo The Independent Observer, dal 1822 ha preso il titolo attuale. Indipendente in politica, è apprezzato per la qualità e serietà [...] dei servizi. Di ampia diffusione, acquistato nel 1981 da R. Murdoch, fa parte della Times Newspapers che pubblica anche The Times. ...
Leggi Tutto
SPRIGGE, Cecil
Giornalista e pubblicista nato nel 1896 a Londra, morto ivi il 22 dicembre 1959. Dal 1923 al 1939 fu redattore del Manchester Guardian in qualità di corrispondente dall'Italia, dalla Germania [...] ; presso la quale prestò servizio a Roma fino al 1946; nel 1948 tornò in Italia quale corrispondente dell'Economist e dell'Observer. Dotato di larga cultura storica e letteraria, lo S. è anche autore di un acuto studio sullo sviluppo dell'Italia ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] americana Atlantic Richfield ha acquisito il controllo dell'‟Observer" di Londra.
Quella dei giornali è sempre 19702.
Aufermann, G., Presskonzentration, München 1970.
Bertrand, C. J., The British press, Paris 1969.
Burlaga, R., Cazemayou, J., Kaspi, ...
Leggi Tutto
orrorismo
s. m. Metodo di lotta politica che, per il conseguimento dei propri fini, compie azioni pubbliche che provocano orrore. ◆ per [Martin] Amis, Hamas e Hezbollah sono pura cattiveria e rappresentano l’islamismo più vile e velenoso,...