Giornalista e uomo politico statunitense (Amherst, New Hampshire, 1811 - Pleasantville 1872). Dopo un duro tirocinio come operaio tipografo, fondò The Morning Post a New York (1833), che fallì ben presto. [...] giornali, letterarî e di partito (whig): il NewYorker (1834), The Jeffersonian (1838), The Log Cabin (1840); infine fondò nel 1841 TheNew York Daily Tribune, di cui fu sempre direttore, e che, unito a The Weekly Tribune, esercitò un'influenza senza ...
Leggi Tutto
Scrittore e disegnatore umoristico statunitense (Columbus 1894 - New York 1961). Iniziò la carriera di giornalista come corrispondente da Parigi per la Chicago Tribune. Al NewYorker dal 1927 al 1933, [...] numerose raccolte di racconti (The owl in the attic, and other perplexities, 1931; The seal in my bedroom, Is sex necessary? (1929, in collab. con E. B. White), e le commedie The male animal (1940, in collab. con E. Nugent) e A Thurber Carnival (1960 ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] negli USA, l'immagine sempre controllata delle copertine del NewYorker, del Times e di Newsweek, dall'altra, in Victoriff, La publicité et l'image, Parigi 1978; Z. Zemann, Selling the war. Art and propaganda in World War Two, Londra 1978; L'affiche ...
Leggi Tutto