Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] de l'homme. Intervue à Jean-Paul II, "La Croix", 20 agosto 1997.
J. Kwitny, Man of the Century. The Life and Times of Pope John Paul II, NewYork 1997 (trad. it. L'uomo del secolo, Casale Monferrato 2002).
L. Rynkiewicz, Viaggi e visite di Giovanni ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] Brauttruhen Paola Gonzagas, Klagenfurt 1975; M.A. Jacobsen, The engravings of M., NewYork 1976; Dopo M.: arte a Padova e nel territorio 106, pp. 9-27; J.M. Greenstein, M., Leonardo and thetimes of painting, in Word & image, XV (1999), pp. 217- ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] Wien, Diss., Un. Wien 1971; E. Rosand, Aria: in the early operas of F. Cavalli, Diss., NewYork Univ., NewYork 1971 [Univer. Microfilms, 72-3120]; J. Glover, Cavalli and"Rosinda", in The Musical Times, CXIV(1973), pp. 133-135; Th. Walker, F. Cavalli ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] .R. Anthony, Lully's airs: French or Italian?, in The Musical Times, CXXVIII (1987), pp. 126-129; Atys-Lully, L'Avant , A thematic locator for the works of J.-B. Lully, NewYork 1989; P. Howard, Lully and the ironic convention, in Cambridge Opera ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] Arie antiche, I, Milano 1885, pp. 49-58 (anche NewYork 1894); Qui tollis, in F. Wüllner, Chorübungen der Münchener Musikschule ., univ. di Vienna, 1927; C. Gray, A. C., in The Musical Times, LXX (1929), pp. 212-18 (rist. in Contingencies and other ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] -128, 132-137; H. E. Krehbiel, Music and Mannersin the Classical Period, NewYork 1898, cap. IV passim; A. Marchesan, Della vita e , Torino 1985, ad Indicem; S.Hodges, L. D.; the life and times of Mozart's librettist, Glasgow 1985; Enc. della Musica, ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] of Michigan, anno acc. 1964; J. S. Shedlock, The Pianoforte Sonata, NewYork 1964, pp. 130-142; H. C. Schonberg, Die A. Brown, "Celerio,leDieu de Clavecin". An Appraisal of C.? in TheMusical Times, CXX (1979), 1638, pp. 645 ss.; P. Spada, La "Great ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Rossi
Antonello La Vergata
Storico della filosofia, della scienza e delle idee nel senso più ampio del termine, Paolo Rossi è autore di studi fondamentali sulla rivoluzione scientifica, molti [...] inglese, Philosophy, technology and the arts in the early modern era, uscì a NewYork nel 1970).
In scritti successivi , «Times literary supplement», 1968, 67, p. 833.
G. Boas, Recent books in the history of philosophy, «Journal of the history of ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] ruolo che The Sunday Times Magazine in un articolo del 1° ottobre 1967 a lui dedicato, How the Vatican works, 1989, Roma 1994, passim; E.J. Gratsch, The Holy See and the United Nations, 1945-1995, NewYork 1997, passim; Il filo sottile. L’Ostpolitik ...
Leggi Tutto
Nato a Milano il 19 febbr. 1821 da Claudio, un piccolo imprenditore originario di Monza, e da Giuseppina Della Volta, fece i primi studi presso i padri barnabiti di Monza e poi nelle scuole di Milano. [...] ); Nomisma, or "Legal tender"...,NewYork 1877; Le Bland bill, Paris 1878 (ediz. inglese: The Bland bill. Its ground, its ); Speech at the Monetary Congress in Paris, 1889, London 1889; The bimetallic ratio. A letter to the London "Times",ibid. 1894. ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...