CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] the British Museum, I, London 1912, pp. 309-311(per Dom., Natale, Philip Anthony); F. J. Metcalf, Amer. writers and compil. of sacred music. NewYork J. S. Salisbury, A Dict. of Musicians from the earliest times, I, pp. 177 ss.; Enc. d. Spettacolo, ...
Leggi Tutto
MACCHI, Vincenzo
Pellegrino Gerardo Nicolosi
Nacque a Roma il 28 ott. 1866 da Giuseppe conte di Cellere e da Giulia Capranica dei marchesi del Grillo. Il 31 ott. 1888 conseguì la laurea in giurisprudenza [...] che a fine ottobre, riprendendo una proposta del Times, aveva suggerito la costituzione di "una fronte pace, Firenze 1921, passim; R. Lansing, The peace negotiations. A personal narrative, Boston-NewYork 1921, passim; G. Salvemini, Dal Patto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alessandro Volta
Lucio Fregonese
Per i risultati conseguiti e gli influssi esercitati, Alessandro Volta è uno dei maggiori esponenti della scienza e della cultura del suo tempo. La sua famosa invenzione [...] . Ch.C. Gillispie, 14° vol., NewYork 1976, ad vocem.
J.L. Heilbron, Electricity in the 17th and 18th centuries. A study of , 11, nr. monografico.
Nuova voltiana. Studies on Volta and his times, ed. F. Bevilacqua, L. Fregonese, 5 voll., Milano 2000- ...
Leggi Tutto
PIETRO d'Abano
Iolanda Ventura
PIETRO d’Abano. – Nato ad Abano (Padova) verso il 1250, fu figlio di Costanzo (Constantius) della famiglia de Sclavione, notaio del sigillo del Comune di Padova.
Le testimonianze [...] , in Aristotle’s Problemata in different times and tongues, a cura di P. . 123-154; G. Coucke, The needle in the haystack. In search of the model of Peter of Abano’s ., A history of magic and experimental science, NewYork 1923-58, II, pp. 874-947; ...
Leggi Tutto
COSTA
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori napoletani attivi in Italia e in Inghilterra tra il XVIII e il XX secolo.
Capostipite della famiglia fu Pasquale, nato nella seconda metà del XVIII secolo [...] con bibl.); J. S. Sainsbury, A Dict. of Musicians from theearliest times, I, NewYork 1966, pp. 177 ss. (per Michele); Encicl. della Musica Rizzoli Ricordi, II, p. 203 (per la famiglia); The NewGrove Dict. of Music and Musicians, V, pp. 819 ss. (per ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] ancora non si chiamava 'consumismo' (Modern times, 1936, Tempi moderni, risposta statunitense al troppo , Torino 1949).
R. Payne, The greatest Pan: a biography of the tramp played by Charles Chaplin, NewYork 1952.
B. Amengual, Charlie Chaplin ...
Leggi Tutto
BERNACCHI, Antonio Maria
Raoul Meloncelli
Nacque a Bologna il 23 giugno 1685 daAngelo e Maria Maddalena Rossi. Rivelando una singolare tendenza alla musicalità, iniziò prestissimo l'attività di cantante, [...] the earliest ages to the present period (1789), NewYork 1957, passim (v. Indice, p. 1058); [Ch. Burney], An eighteenth. Century musical Tour…, London-NewYork 1959, I, p. 153; II, pp. 106, 115; N. Flower, G. F. Handel. His personality and his times ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph)
Edoardo Bruno
Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] case of Alfred Hitchcock, London 1974.
D. Spoto, The art of Alfred Hitchcock: fifty years of his motion pictures, NewYork 1976.
J.R. Taylor, The life & times of Alfred Hitchcock, NewYork 1978.
Tutti i film di Hitchcock, a cura di R. Rosetti ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] Leuven 1933; R. K. Willis, Pioneer Padre. The Life and Times of Eusebio Francisco Kino, Dallas 1935; H. E. Bolton, Rim of Christendom. A Biography of Eusebio Francisco Kino Pacific Coast Pioneer, NewYork 1936; F. J. Alegre, Historia de la Provincia ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] di Roma parlò di «fiasco», mentre il Liverpool Times lodò il comportamento di Persico, il quale, da parte 1896; The rise and progress of the Province of St. Joseph of the capuchin Order in the United States, NewYork 1907; O. Jeron The capuchins ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...