Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] anticipo il successo di pubblico. Così nasce A night at the Opera (Una notte all'Opera), del 1935, il loro nave che porta il tenore italiano a NewYork, nella cabina di Groucho entra un'infinità mentre corre sui tetti di Times Square, tra le insegne ...
Leggi Tutto
GROSSI, Lodovico (Lodovico da Viadana)
Augusto Petacchi
Nacque nel 1564 a Viadana, all'epoca borgo del Ducato di Mantova, da un'antica e illustre famiglia locale. Entrato a far parte dell'Ordine dei [...] d'archivio, IV (1927), p. 225; F.T. Arnold, The art of accompaniment from a thorough-bass, London 1931, pp. 9-11; Music of earlier times (13th century to Bach), a cura di J. Wolf, NewYork 1946, p. 117; L. Schrade, Monteverdi: creator of modern music ...
Leggi Tutto
BUITONI, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque. a Perugia il 6 nov. 1891da Francesco e Maria Egiziaca Marchettoni, terzogenito dei cinque fratelli (gli altri erano Bruno e Luigi, Giuseppe e Marco) della quinta [...] la spaghetteria aperta nel 1940 nel pieno centro di NewYork, a Times Square (mentre un anno prima la Perugina aveva inaugurato del Board of Directors della United Nations Association of the United States of America), istituendo borse di studio per ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] dall'eccessivo, leggendario, magnetico giudice Roy Bean di The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai Newman, London-NewYork 1975.
K. Thompson, The films of Paul Newman, Bembridge 1977³.
E. Oumano, Paul Newman, NewYork 1989.
Lawrence ...
Leggi Tutto
LULIER, Giovanni Lorenzo (Giovanni o Giovannino del Violone)
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma intorno al 1660 da famiglia di probabile origine spagnola.
Secondo Pitoni, il L. "fu scolare di contrapunto [...] Santini-Bibliothek), NewYork (coll. privata -186; P. Allsop, A. Corelli: "new Orpheus of our times", Oxford 1999, ad ind.; T. Chirico, a stampa dalle origini al 1800, Indici, I, p. 410; TheNew Grove Dict. of music and musicians (ed. 2001), XV, pp ...
Leggi Tutto
CAFARO (Caffaro, detto anche Caffariello o Caffarelli), Pasquale
Raoul Meloncelli
Nacque in San Pietro in Galatina (Lecce) l'8 febbr. 1715 (e non nel 1706 o 1716, come da più parti sostenuto), in quanto [...] s.; Encicl. della Musica Ricordi, I, Milano 1963, p. 361; J. S. Sainsbury, A Dict. of Musicians from the Earliest Times, I, NewYork 1966, p. 127; A. Mondolfi-Bossarelli, P. C., in Die Musik in Geschichte und Gegenwart, Supplement (Bru-Col), Kassel ...
Leggi Tutto
PASTORI, Giuseppina
Alessandro Porro
PASTORI, Giuseppina. – Nacque a Milano il 12 ottobre 1891 da Silvio, custode presso un istituto religioso, e Carolina Corti, ricamatrice.
Di modeste origini, con [...] , 568-1968, Milano 1995, p. 840); di M. Ogilvie - J. Harvey (The biographical dictionary of women in science. Pioneering lives from ancient times to the mid-20th century, NewYork-London 2000, pp. 986-987); di F. Patuelli (disponibile all’indirizzo ...
Leggi Tutto
MARCELLINO da Civezza (al secolo Pietro Vincenzo Ranise)
Annibale Zambarbieri
Nacque a Civezza, presso Porto Maurizio, il 29 maggio 1822, figlio primogenito di Vincenzo e di Maria Frontieri. Nel modesto [...] , sia, secondo quanto riferito in un articolo apparso nel Times il 9 maggio 1899, da parte di esponenti della Compagnia (1991), pp. 563-582; M. Carmody, The Leonine union of the Order of friars minor, NewYork 1994, pp. 62-64; C.M. Grafinger ...
Leggi Tutto
CORIO, Silvio Celestino
Silvia Franchini
Nacque il 26 ott. 1875 a Saluzzo (Cuneo) da Giuseppe Eugenio Luigi e da Domenica Chiara. Dal circolo socialista torinese passò ben presto alla militanza nelle [...] Fonti e Bibl.: Necrol. in NewTimes andEthiopia News (London), 23 genn. 1954 e, di G. Aldred, in The Word (Glasgow), giugno 1954; , 158, 315; R. Pankhurst, Sylvia Pankhurst. Artist and Crusader, NewYork-London 1979, pp. 185, 190, 192, 195, 203 s.; ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] la ritrovata vena del regista, prima con il western The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette Paris 1966 (nuova ed. Paris 1985).
G. Pratley, The cinema of John Huston, NewYork-London 1977.
M. Morandini, John Huston, Firenze 1980.
...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...