L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...]
U.A. Pope - P. Ackermann (edd.), A Survey of Persian Art from Prehistoric Times to the Present, London - NewYork 1930-39; L.A. Mayer, Islamic Architects and their Works, Geneva 1956; J. Pijoan, Arte islámico, Madrid 1960; K.A.C. Creswell ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] volta da J. Lubbock (1834-1913) in Prehistoric Times pubblicato nel 1865. A partire da quegli anni i ); I. Hodder (ed.), Archaeological Theory in Europe. The Last Three Decades, London - NewYork 1991; C. Renfrew - P. Bahn, Archaeology. Theories ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] the Hebrews: A History from the Earliest Arrival of Man to the Conquest of Canaan, NewYork 1963; J. Gray, The Canaanites, NewYork 1964; M. Tadmor, Contacts between the H. Smith, The Household Lamps of Palestine in Old Testament Times, in Bibl. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] and Historical Geography, Oxford - NewYork 1979, pp. 185-98; I.W. Ardika - P. Bellwood, Sembiran. The Beginnings of Indian Contact with al. (edd.), Sangiran. Man, Culture and Environment in Prehistoric Times, Jakarta 2001; F. Semah A.-M. Semah - T. ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] Architecture. The Triumph of Form and Color, NewYork 1965, p. 147ss.; A.A. Hameed, Some Aspects in the Evolution of the Samarra Stucco Ornament, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] to 1500 A.D. exihibited at the Metropolitan Museum of Art, a cura di P. Cone, cat., NewYork 1977; C. Nordenfalk, Insulare Kristiania 1882; H. Hildebrand, The industrial arts of Scandinavia in the pagan times, London 1883; id., Djurformade ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] Bronstein, Decorative Woodwork of the Islamic Period, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di J. Dodds, cat. (Granada-NewYork 1992), Madrid 1992; K. Watson, The First Romanesque Doorway: la Puerta San Esteban ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] , 1935, pp. 3-5; A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, 6 voll., Paris 1973; C.K. Wilkinson, Nishapur: Pottery of the Early Islamic Period, NewYork 1973; H. Marchal, L'art du bronze islamique ...
Leggi Tutto
NUOVO TESTAMENTO
L. Hempel
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I [...] .T., Oxford 1924; G. Bonaccorsi, Vangeli apocrifi, Firenze 1948; R. H. Pfeiffer, History of N. T. Times with an Introduction to the Apocrypha, NewYork 1949; M. R. James, N.T. Apocrypha, Londra 1955; E. Hennecke, N.T.-liche Apokryphen, 2a ed ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] , 10 (1974), pp. 57-78; D.W. MacDowall - M. Taddei, The Pre-Muslim Period, in F.R. Allchin - N. Hammond (edd.), The Archaeology of Afghanistan from Earliest Times to the Timurid Period, London - NewYork - San Francisco 1978, pp. 266-67; Sh. Kuwayama ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...