IOWA (pron. àioua; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Gaudence MEGARO
Uno dei sette stati centrali di NO. degli Stati Uniti, il più piccolo fra questi per superficie (145.415 kmq.), chiuso fra il corso [...] e nazionale è stato prevalentemente repubblicano.
Bibl.: B. F. Gue, History of Iowa from the earliest times to the beginning of the twentieth century, voll. 4, NewYork 1903; J. Brigham, Iowa, Its History and Its Foremost Citizens, voll. 2, Chicago ...
Leggi Tutto
KATYN
Angelo TAMBORRA
. Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] TheTimes, 27 gennaio 1944; per il processo di Norimberga: The Trial of German Major War Criminals, Proceedings of thethe Trial of German Major War Criminals, 30 settembre e 1° ottobre 1946, Londra 1947, pp. 45-48; C. Hull, Memoirs, II, NewYork ...
Leggi Tutto
Soros, George
Stefania Schipani
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 12 agosto 1930. Di famiglia ebraica, emigrato in Inghilterra nel 1947, ha studiato presso la London [...] lecture delivered at the Harvard club of NewYork, 18 novembre 1992 (1993); Soros on Soros: staying ahead of the curve (in collab Soros, the legendary investor, Chicago 1996.
R. Slater, Soros: the life, times & trading secrets of the world's ...
Leggi Tutto
MACKENZIE, William Lyon
Howard R. Marraro
Capo dei rivoluzionarî canadesi, nato a Dundee (Scozia) il 12 marzo 1795, morto a Toronto (Canada), il 28 agosto 1861. Da giovane lavorò in un lanificio, ma [...] : Catechism of education, York 1830; The life and times of Martin Van Buren, Boston 1846; The lives and opinions of B. F. Butler and Jesse Heyt, Boston 1845; The sons of Emerald isle, NewYork 1845; Sketches of Canada and the United States, Londra ...
Leggi Tutto
GUNN, Thomson William, detto Thom (App. IV, ii, p. 126)
Giuliana Scudder
Poeta inglese. Stabilitosi dal 1954 a San Francisco, si è perfettamente integrato nell'originale 'contro-cultura' della città [...] americani della poesia On the move, 1957) diveniva Bold, Gunn & Hughes: Thom Gunn and Ted Hughes, NewYork 1976; L. De Michelis, La poesia di Thom Gunn, Firenze H. Haughton, An unlimited embrace, in Times literary supplement, 1 may 1992; G. ...
Leggi Tutto
Thomas, Ronald Stuart
Maria Stella
Poeta inglese, nato a Cardiff (Galles) il 29 marzo 1913. Ha studiato presso la University of Wales e il St. Michael's College di Llandaff. Divenuto pastore nel 1937, [...] 1992), Mass for hard times (1992), Collected poems 1945-1990 (1993), No truce with the furies (1995). In the study of R.S. Thomas' 'Selected poems 1946-68', Cardiff 1994.
E. Shepherd, R.S. Thomas: conceding an absence. Images of God explored, NewYork ...
Leggi Tutto
GORDON, Dexter Keith
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Los Angeles il 27 febbraio 1923, morto a Filadelfia il 25 aprile 1990. Nato da agiata famiglia della borghesia nera [...] Endress, Jazz Podium: Musiker über sich selbst, Stoccarda 1980; I. Gitler, Jazz masters of the Forties, NewYork 19832; Id., 'Round midnight: starring D. Gordon, in Jazz Times, 1986; R. Nieus, A discography of D. Gordon, Jambes 1986; T. Sjogren, Long ...
Leggi Tutto
LAZKI, Harold Joseph
Piero Treves
LAZKI, Harold Joseph.- Uomo politico e teorico della politica, nato a Manchester da facoltosa famiglia ebraica il 30 giugno 1893; studiò alla Grammar School della sua [...] on the Revolution of our Times, ivi 1943; Faith, Reason and Civilisation, ivi 1944, trad. ital., Roma 1947; TheThe Rise of European Liberalism, ivi 1936; The American Presidency. ivi 1940 (trad. it., Milano 1948); The American Democracy, NewYork ...
Leggi Tutto
KUBELÍK, Rafael Jeronym
Lorenzo Tozzi
Direttore d'orchestra e compositore svizzero di origine ceca, naturalizzato svizzero, nato a Býchory Kolín il 29 giugno 1914. Figlio d'arte − il padre Jan fu violinista [...] Stati Uniti, chiamato come direttore musicale del Metropolitan di NewYork tra il 1973 (anno in cui prende la nazionalità .: M. Raynor, A great conductor's view of music, in TheTimes, 27 dicembre 1967; E. Stinchelli, I grandi direttori d'orchestra, ...
Leggi Tutto
MANNING, Olivia
Rosario Portale
Scrittrice inglese, nata a Portsmouth il 2 marzo 1908, morta a Londra il 23 luglio 1980. Critico dello Spectator (1949-50) e dal Sunday Times (1965-66), viaggiò e visse [...] ; R.K. Morris, O. Manning's fortunes of war: breakdown in the Balkans, love and death in the Levant, in British novelists since 1900, NewYork 1987; R. Stevenson, The British novel since the thirties, Londra 1987; B. Schrank, O. Manning, in Reference ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...