Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] ) A grand new strategy for China, Asia Times Online
J. Szczudlik-Tatar (2013) China’s New Silk Road Diplomacy plik=15818
D. Shambaugh (2013) China Goes Global. The Partial Power, Oxford University Press, NewYork, Ny.
D. Shinn, J. Eisenman (2012) ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...]
Grosswald 1966: Grosswald, Emil, Topics from the theory of numbers, NewYork, Macmillan, 1966.
Gunning 1962: Gunning, : Kline, M., Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork, Oxford University Press,1972.
Knopp 1970: Knopp, Martin ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] .R. Anthony, Lully's airs: French or Italian?, in The Musical Times, CXXVIII (1987), pp. 126-129; Atys-Lully, L'Avant , A thematic locator for the works of J.-B. Lully, NewYork 1989; P. Howard, Lully and the ironic convention, in Cambridge Opera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] e possiamo affermare, come intitola il “Times Literary Supplement” del 23 aprile 2010 ( , in uno dei suoi romanzi più divertenti, The Lambs of London (2004), Peter Ackroyd segue l le bande giovanili di NewYork, o a rielaborazioni cinematografiche ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] Arie antiche, I, Milano 1885, pp. 49-58 (anche NewYork 1894); Qui tollis, in F. Wüllner, Chorübungen der Münchener Musikschule ., univ. di Vienna, 1927; C. Gray, A. C., in The Musical Times, LXX (1929), pp. 212-18 (rist. in Contingencies and other ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] possibilità di introdurre anche in questo sport i times out. In Germania i responsabili dei networks privati
Drees, L., Olympia: goods, artists and athletes, NewYork 1968.
Dunning, E.P. (a cura di), The sociology of sport, London 1971.
Dunning, E.P ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] Index (Gfci), dietro solo a NewYork. Il Regno Unito esercita la sua dallo scandalo relativo a News of the World: il celebre tabloid di proprietà periodo 2015-2020. Secondo quanto riportato dal Financial Times, dal 2010 è stato tagliato più di ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] -128, 132-137; H. E. Krehbiel, Music and Mannersin the Classical Period, NewYork 1898, cap. IV passim; A. Marchesan, Della vita e , Torino 1985, ad Indicem; S.Hodges, L. D.; the life and times of Mozart's librettist, Glasgow 1985; Enc. della Musica, ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] of Michigan, anno acc. 1964; J. S. Shedlock, The Pianoforte Sonata, NewYork 1964, pp. 130-142; H. C. Schonberg, Die A. Brown, "Celerio,leDieu de Clavecin". An Appraisal of C.? in TheMusical Times, CXX (1979), 1638, pp. 645 ss.; P. Spada, La "Great ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi Ferdinando
Giuseppe Gullino
Cesare Preti
MARSILI (Marsigli), Luigi Ferdinando. – Nacque a Bologna il 10 luglio 1658 dal conte Carlo e da Margherita Ercolani, anch’ella di famiglia patrizia; [...] 1680-1730. The life and times of L.F. Marsigli soldier and virtuoso, New Haven-London 1994 the gypsum geology of the Appennines, ibid., pp. 187-203; L’immagine del Settecento. Da L.F. M. a Benedetto XIV, a cura di D. Biagi Maino, Torino-NewYork ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...