L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] .
Kipnis 1991: Kipnis, Nahum, History of the principle of interference of light, Boston, Birkhäuser, 1991.
Kline 1972: Kline, Morris, Mathematical thought from ancient to modern times, Oxford-NewYork, Oxford University Press, 1972 (trad. it.: Storia ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] the history of books?, in The kiss of Lamourette: reflections in cultural history, NewYork-London 1990, pp. 107-135.
Darnton, R., The forbidden best-sellers of pre-revolutionary France, NewYork from the 15th century to modern times, London ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] , R , MASSEY, J.T. (1982) On the relations between the direction of two dimensional arm movements and celI discharge in NewYork, Wiley, pp. 501-524.
GEORGOPOULOS, A.P., KALASKA J.F., MASSEY, J.T. (1981) Spatial trajectories and reaction times ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] The Danes in England in the Early Eleventh Century, London 1993; Medieval Scandinavia. An Enciclopedia, a cura di P. Pulsiano, NewYork , Viking-Age Numismatics 2. Coinage in the Northern Lands in Merovingian and Carolingian Times, ivi, pp. 399-428; I ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] J., On the history of the Riemann mapping theorem, "Rendiconti del circolo matematico di Palermo", s. 2, 1994, suppl. 34, pp. 47-94.
Kline 1972: Kline, Morris, Mathematical thought from ancient to modern times, Oxford-NewYork, Oxford University ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...]
Burnham, J., The managerial revolution, NewYork 1941 (tr. it.: La rivoluzione dei tecnici, Milano 1946).
Drucker, P. R., Innovation and entrepreneurship: practice and principles, NewYork 1985.
Galbraith, J. K., A life in our times; memoirs, Boston ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] Speculation?, in Islamic Art in the Metropolitan Museum of Art, a cura di R. Ettinghausen, NewYork 1972, pp. 241-254; Islam2, VI, 1986, pp. 120-126; G. Goodwin, Gardens of the Dead in Ottoman Times, Muqarnas 5, 1988, pp. 61-69; M.B. Asar, Elaziğ, ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] Isles, 4), London 1988; C.P. Christianson, A Directory of the London Stationers and Book Artisans 1300-1500, NewYork 1990; J.J.G. Alexander, Medieval Illuminators and their Methods of Work, New Haven-London 1992; A. Martindale, St Stephen's Chapel ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] opere come la grande serigrafia di A. Warhol, Ethel Sculi, 36 times, o My Marilyn di R. Hamilton, Omaggio a Niepce di U. , Paris 1965.
Braive, M., The age of photography, NewYork 1966.
Cato, J., The story of the camera in Australia, Melbourne 1955.
...
Leggi Tutto
Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] e il profano, Torino 1967).
Geertz, C., The interpretation of cultures, NewYork 1973 (tr. it.: Interpretazione di culture, Bologna del cristianesimo, Brescia 1980).
Johnson, P., Modern times, NewYork 1984.
Kaufmann, F.X., Religion und Modernität, ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...