Università
Roberto Moscati
Origine ed evoluzione di una istituzione europea
L'università nel Medioevo
L'università rappresenta una delle istituzioni più importanti che la società moderna ha ereditato [...] per lo più da organi di stampa come il "Times" in Inghilterra o "Le Monde de l'Éducation" Blau, P.M., The organization of academic mind, NewYork 1973.
Bok, D., Beyond the ivory tower: social responsibilities of the modern university, Cambridge, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] , Aufsätze zur arabischen Wissenschaftsgeschichte, hrsg. von Wolfdietrich Fischer, Hildesheim-NewYork, Olms, 1970, 2 v.
Wulff 1966: Wulff, Hans E., The traditional crafts of Persia. Their development, technology, and influence on Eastern and Western ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] of Hawaii, 1979-1980, 3 v.; v. I: The symbolic instrument in early times, 1979, pp. 111-144.
Schmid 1976: Schmid, Hans , Thomas L., The historicity of the patriarchal narratives. The quest for the historical Abraham, Berlin-NewYork, W. de Gruyter ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] e in particolare alla questione tedesca. Così scrive il "Times" del 5 maggio 1860: "Non c'è dubbio che cura di S. Pistone, Milano 1973).
Kennedy, P., The rise and fall of the great powers, NewYork 1987 (tr. it.: Ascesa e declino delle grandi potenze ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] senso proprio" (Il capitale, libro I).Thomas Carlyle (The signs of times, 1829) afferma che la macchina "è un operaio senz , Mass., 1954.
Womack, J.P. e altri, The machine that changed the world, NewYork 1990 (tr. it.: La macchina che ha cambiato il ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] The theory of numbers, Oxford 1960.
Hasse, H., Zahlbericht, Wien 1965.
Hecke, E., Mathematische Werke, Hamburg 1959.
Ireland, K., Rosen, M., Elements of number theory, NewYork 1972.
Klein, M., Mathematical thought from ancient to modern times, New ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] e la Royal Society in una serie di lettere pubblicate sul "Times" di Londra.
Tuttavia non è possibile imputare soltanto a Davy e of gases, in: Truesdell, Clifford A., Essays in the history of mechanics, NewYork-Berlin, Springer, 1968, pp. 272-304.
‒ ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] the Renaissance, Cambridge 1989 (19922); Les tranchefiles brodées, étude historique et technique, Paris 1989; S. Fogelmark, Flemish and Related Panel-Stamped Bindings. Evidences and Principles, NewYork Art. From Prehistoric Times to the Present, a ...
Leggi Tutto
Il sistema monetario
Louise Buenger Robbert
Nel dodicesimo secolo Venezia era già una potenza marittima nel Mediterraneo orientale. Essa rivendicava il controllo sul mare Adriatico settentrionale, [...] 54.
55, Paul Balog, The Coinage of the Mamluk Sultans of Egypt and Syria, NewYork 1964, p. 39. Peter 280 ss.; e Salomon D. Goiteii, The Exchange Rate of Gold and Silver Money in Fatimid and Aiyubid Times, "Journal of Economic and Social History of ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] 1991.
Edwardes, M., A history of India. From the earliest times to the present day, London 1961 (tr. it.: Storia dell' 1980.
Myrdal, G., Asian drama. An inquiry into the poverty of nations, NewYork 1968 (tr. it.: Saggio sulla povertà di undici paesi ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...