Statista americano nato a Windsor (Connecticut) il 29 aprile 1745, morto ivi il 26 novembre 1807. Si laureò nella università di Princeton nel 1766 e, dopo avere studiato teologia, si dedicò alle leggi. [...] NewYork 1905; C. van Santvoord, Sketches of the Lives and Judicial Services of the Chief Justices of the Supreme Court of the United States, Londra 1854, pp. 191-291; H. Flanders, The Lives and Times of the Chief Justices of the Supreme Court of the ...
Leggi Tutto
PINTER, Harold
Salvatore Rosati
Drammaturgo inglese, nato ad Hackney, Londra, il 10 ottobre 1930. Dal 1949 al 1957 è stato attore, soprattutto in compagnie di repertorio. Dal 1973 è Associate Director [...] of H. Pinter, Columbia (Missouri) 1969; J. R. Hollis, H. Pinter: The poetics of silence, Carbondale 1970; M. Esslin, The peopled wound: The work of H. Pinter, NewYork 1970; M. Corsani, Il nuovo teatro inglese, Milano 1970; Pinter: A collection of ...
Leggi Tutto
GIBBERD, Frederick
Manfredo TAFURI
Architetto, nato il 7 gennaio 1908 a Coventry. Laureatosi presso la scuola di Birmingham, sin dall'inizio della sua attività aderì al movimento moderno, esplicando [...] anche la sua opera maggiore teorica (The architecture of Eng land from Norman times to the present day, Surrey 1938).
Membro del F. Yorke e F. Gibberd, The modern flat, Londra 1953.
Bibl.: E. Mills, Thenew architecture in G. B., NewYork 1953 ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a Jefferson Village, ora South Orange (New Jersey, Stati Uniti) il 21 agosto 1796, morto ivi il 17 settembre 1886. Incominciò la sua carriera incidendo su lamine che egli stesso [...] particolari della natura in una gamma di toni grigio-argentei.
Bibl.: J. Durand, The Life and Times of A. B. D., NewYork 1894; D. Huntington, A. B. D., A Memorial Address, NewYork 1887; E. v. Mach in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, X, Lipsia 1914 ...
Leggi Tutto
Orientalista americano e pastore presbiteriano, nato a NewYork il 15 gennaio 1841, morto nel gennaio 1913. Nel 1874 fu nominato professore di ebraico e lingue semitiche nell'Union Theol. Seminary di New [...] Studies (NewYork 1883; 2ª ed., 1885); American Presbyterianism (1885); Messianic Prophecy (1886); The Bible, the Church and the Reason (1892); The aigher Criticism of the Hexateuch (1893);The Messiah of the Gospels (1894); New Light on the Life of ...
Leggi Tutto
Musicista. Le caratteristiche del linguaggio musicale del compositore nordamericano sono evidenti anche nelle ultime composizioni che, come le precedenti, vanno dal teatro: Dance panels (Monaco di Baviera, [...] e Thenew music 1900-1960, ivi 1968.
Bibl.: J. Smith, A. Copland: His work and contribution to american music, NewYork 1955; id., A. Copland: A complete catalogue of his work, Londra-NewYork 1960; A. Dobrin, A. Copland: His life and times, NewYork ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense, nato a Mt. Vernon (NewYork) il 20 ottobre 1925. Maestro di giornalismo satirico, acquisì notorietà negli anni Cinquanta con i suoi articoli sulla Francia, scritti da Parigi per [...] il NewYork Herald Tribune. Tornato negli Stati Uniti agli inizi (attualmente è columnist del Los Angeles Times).
Ha raccolto i suoi articoli in I told the president (1965); I never danced at the White House (1973); Down the Seine and up the Potomac ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, antipapa
François Charles Uginet
Baldassarre Cossa, figlio di Giovanni, signore di Procida, e di Ciocciola Barrile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360-65. La famiglia del [...] , VII (1975), pp. 229-237; J. Beck, Donatello and the Brancacci tomb in Naples, in Florilegium Columbianum. Essays in honor of P.O. Kristeller, a cura di K.L. Delig - R. Somerville, NewYork 1987, p. 126; D. Girgensohn, Antonio Loschi und Baldassare ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] gentiluomini, seguiti in carrozza dall'inviato del Times. L'11 aprile si gareggia a Gand, di classe, vince le Sei giorni di NewYork e Chicago. Per due volte è secondo Harrap, 1986.
Id., S. Roche, The agony and the ecstasy, London, Stanley Paul, 1988.
...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] . A proposito di questa esibizione, il giornale TheTimes sottolineò le caratteristiche del nuovo stile, contrassegnato da Co., 1977.
Id., The complete book of swimming, NewYork, Athenaeum Inc., 1977.
Id., The science of swimming, Englewood Cliffs ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...