Nacque il 16 dicembre 1775 a Steventon (Hampshire), ultima dei sette figli di George Austen. ecclesiastico di buona cultura. Il poco che si conosce della sua vita, quasi tutta spesa in residenze provinciali, [...] : Love and Friendship and other early works from the original Ms. by I. A.; prefazione di G ; W. H. Pollock, J. A., her Contemporaries and Herself, New-York 1899; G. Mitton, J. A. and her times, Londra 1905; R. Brimley Johnson, J. A., Londra 1928; ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1949-1959 è stato pubblicato un cospicuo numero di pregevoli atlanti, dei quali saranno ricordati qui soltanto i maggiori, a cominciare da quelli italiani.
Nel 1954-56 è uscita a Milano la [...] nel 1955-59 è uscito a Londra un nuovo Times Atlas of the World in cinque volumi, che è uno dei migliori Darby (Londra 1958).
Nel 1953 negli Stati Uniti è stato pubblicato (NewYork) il World Geographic Atlas, che in massima parte deriva anch'esso ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano di lingua inglese, nato il 9 febbraio 1940 a Città del Capo. Nel 2003 è stato insignito del premio Nobel per la letteratura. Laureatosi presso la University of Cape Town in inglese [...] vita. Suggestioni da D. Defoe si ritrovano in Life and times of Michael K. (vincitore del Booker Prize 1983; trad. it Huggan, S. Watson, London-NewYork 1996.
T.F. Strode, The ethics of exile: colonialism in the fictions of Charles Brockden Brown and ...
Leggi Tutto
Anatomopatologo e paleontologo italiano, nato a Boulogne sur Mer (Francia) il 4 maggio 1915. Ha svolto la maggior parte della carriera nell'università La Sapienza di Roma: laurea in Medicina e chirurgia [...] G. H. Bell, in The biochemistry and physiology of bone, a cura di G. H. Bourne, NewYork-Londra 19722, vol. i, of hemoglobin in bones of ancient Roman times and of Iron and Eneolithic Ages, in Proceedings of the National Academy of Sciences USA, 82 ( ...
Leggi Tutto
VAN BUREN, Martin
Henry Furst
Ottavo presidente degli Stati Uniti, e una delle più cospicue personalità politiche del suo paese nel sec. XIX, nacque a Kinderhook (NewYork), di discendenza olandese, [...] fu pubblicata una sua opera frammentaria: An Inquiry into the Origin and Course of Political Parties of the United States.
Bibl.: D. T. Lynch, An epoch and a man, Martin van Buren and his times, NewYork 1929 (con bibliografia a pp. 547-551); E. M ...
Leggi Tutto
STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente
Benvenuto Cellini
Figlio maggiore di Giacomo (Francesco) Edoardo (detto il Vecchio Pretendente) nato a Roma il 31 dicembre 1720, ivi morto il 31 [...] Ch. E., his life, times, and fight for the crown, Londra 1913; D. J. Beattie, Prince Charlie and the Borderland, 1928; D. B. Chidsey, Bonnie Prince Charlie: a biography of the Young Pretender, NewYork 1928; C. Petrie, The Jacobite movement from 1660 ...
Leggi Tutto
Morto ad Aldeburgh, Suffolk, il 4 dicembre 1976. Dopo il successo internazionale di Peter Grimes la figura di B., pur incontrando l'opposizione di vasti settori dell'avanguardia europea e americana del [...] specialists, Londra-NewYork 1953; P. Tranchell, Britten and brittenites, in Music and letters, Londra 1953; fasc. 7 e 11 della Musik der Zeit, a cura di H. Lindlar, Bonn 1954-1955; R. Carpenter, Baines and Britten, in The Musical Times, Londra 1958 ...
Leggi Tutto
STRAVINSKIJ, Igor' Fëdorovič (XXXIII, p. 839)
Giorgio Petrocchi
Musicista russo, morto a NewYork il 6 aprile 1971. Nel 1938 si era trasferito negli SUA, assumendo poco dopo la cittadinanza americana, [...] , Strawinskij, Londra 1965; E.W. White, Stravinskij, the composer and his works, ivi 1966; H. Sauguet, Portrait d'I. Stravinski, Parigi 1968; A. Dobrin, I. Stravinsky, his life and times, NewYork 1970; V. Stravinsky-R. Craft, Stravinsky in pictures ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense, nata a Cornwall-on-Hudson (NewYork) il 12 giugno 1892, morta a NewYork il 18 giugno 1982. Studia arte a NewYork ed esordisce giovanissima come giornalista. La sua prima opera, [...] nation, NewYork 1977; A. Cagidemetrio, Una strada nel bosco, Vicenza 1980; C. Ricciardi, D. Barnes, in I contemporanei. Letteratura americana, a cura di E. Zolla, i, Roma 1982, pp. 583-629; A. Field, The life and times of D. Barnes, NewYork 1983 ...
Leggi Tutto
BACON, Francis (App. III, i, p. 199)
Pittore inglese, nato a Dublino il 28 ottobre 1909, morto a Madrid il 28 aprile 1992. Le sue opere, tra le più significative espressioni dell'arte del secondo dopoguerra, [...] , Francis Bacon, London 1971, 1979²;
L. Trucchi, Francis Bacon, Milano 1975;
H. M. Davies, Francis Bacon. The early and middle years 1928-1958, NewYork 1978;
G. Deleuze, Francis Bacon, logique de la sensation, 2 voll., Paris 1981 (trad. it. Macerata ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...