L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] theory of matrices in numerical analysis, NewYork 1964.
J.H. Wilkinson, The algebraic eigenvalue problem, Oxford 1965.
M. Kline, Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork 1972.
D. Bini, M. Capovani, O. Menchi, Metodi numerici per ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] per W. White, della Pennsylvania, e S. Prevoost, di NewYork. Si aveva così la fondazione della chiesa protestante episcopale degli Stati movimento di Oxford" o tractarian (dai Tracts for thetimes pubblicati dai suoi capi o aderenti) che riuniva ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1795 a Ecclefechan (Dumfriesshire), morto a Londra il 4 febbraio 1881: personalità complessa, internamente agitata e discorde, ma di elementare potenza, tale che nemmeno [...] Nella stessa generosa lettera con cui difendeva nel Times il Mazzini a proposito dell'agitazione provocata dal W. Rowe, C. as a critic of literature, NewYork 1910. Sul C. come storico: F. Harrison, The Meaning of History, Londra 1894. Sul C. come ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
(XXI, p. 70; App. II, II, p. 199)
Storia del manoscritto. − Il l. manoscritto e la sua storia dall'antichità al Basso Medioevo (v. manoscritto, XXII, p. 143) [...] , che nel 1931 creò la nuova, rigorosa veste grafica del Times di Londra. La creazione di caratteri nuovi, di tipo geometrizzato Vedi tav. f.t.
Bibl.: J. Lewis, The twentieth century book, Londra-NewYork 1967; M. Twymann, Printing 1770-1970. An ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] of writing in Iran. A history of modern Persian literature, NewYork 2000; Strange times, my Dear. The PEN Anthology of contemporary Iranian literature, ed. N. Mozaffari, A. Karimi-Hakkak, NewYork 2005, 20112; M. Sharifi, Farhang-e adabiyyāt-e fārsi ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] . Lilienfield, Foundations of epidemiology, NewYork 1980 (trad. it., Padova 1985); D. E. Lilienfield, A. M. Lilienfield, The French influence in the development of epidemiology, in Times, places and persons. Aspects of the history of epidemiology, a ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] 1802; J. T. Morse, T. J., Boston 1883; T. E. Watson, The life and times of T. J., NewYork 1903; D. S. Muzzey, T. J., NewYork 1918; Hirst, Life and letters of T. J., NewYork 1926. - E per l'attività politica in particolare, A. Johnson, J. and his ...
Leggi Tutto
STERNE, Laurence
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 24 novembre 1713 a Clonmel (Irlanda meridionale), dove suo padre, che seguiva la carriera militare, si trovava momentaneamente destinato; [...] A. Wright e W. L. Solater, S.'s Eliza, NewYork 1923; A. de Froe, L. S. and his Novels, studied in the Light of Modern Psychology, Groninga 1925; L. P. Curtis, The Politicks of L. S., Londra 1929; W. L. Cross, The Life and Times of L. S., 1909; 3ª ed ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] realities, London-NewYork 1991.
C.H. Bleaney, Israel and the West Bank and Gaza Strip, Oxford-Santa Barbara 1994².
V. Rivière-Tencer, A. Attal, Jérusalem, destin d'une métropole, Paris 1997.
R. Raijman, M. Semyonov, Best of times, worst of times and ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] The economics of monetary union, Oxford-NewYork 2000; O. Blanchard, F. Giavazzi, Current account deficits in the euro area: the of the Treaty of Versailles, «Financial times», 23 sett. 2013; C.A.E. Goodhart, Lessons for monetary policy from the euro ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...