Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Andrew, Concepts in film theory, NewYork-Oxford 1976.
D. Andrew, The major film theories, NewYork-Oxford 1976.
G. Grignaffini, Qianxi manbo, 2001, Millenium mambo; Zui hao de shi guang, 2005, Three times), E. Yang (Yi Yi, 1999, Yi Yi - E uno… e due ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Andrew, Concepts in film theory, NewYork-Oxford 1976.
D. Andrew, The major film theories, NewYork-Oxford 1976.
G. Grignaffini, Qianxi manbo, 2001, Millenium mambo; Zui hao de shi guang, 2005, Three times), E. Yang (Yi Yi, 1999, Yi Yi - E uno… e due ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] ); W. D. Matthew, Hypothetical Outlines of the Continents in Tertiary Times,in Bull. American Museum of Natural History, XXII (1906); H. F. Osborn, The Age of Mammals in Europe, Asia and North America, NewYork 1910; M. Schlosser, Mammalia, in Zittel ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] the Middle East, Londra-NewYork 1991; M. Stearns, Entangled allies: U.S. policy towards Greece, Turkey and Cyprus, NewYork 1992; Turkish foreign policy. New M.A. Hanfmann, Sardis from prehistoric to Roman times, Cambridge (Mass.) 1983; E. Akurgal, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] on the Greek New Testament. A companion volume to the United Bible Societies Greek New Testament, Stuttgart-NewYork, argilla, Milano 1979.
J. Murphy-O'Connor, The Holy Land: an archaeological guide from earliest times to 1700, Oxford 1980, 1986².
P.R ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] of collective action, London 1973.
C. Geertz, The interpretation of cultures, NewYork 1973 (trad. it. Bologna 1987).
T.W. Adorno, The stars down the earth: the "Los Angeles Times" astrology columns, in Soziologische Schriften, Frankfurt am Main ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a NewYork il 4 luglio [...] the Life. Administration and Times of James Monroe, Chicago 1887; G. Morgan, The life of James Monroe, Boston 1921; J. Leavvett, The I. D. Richardson, A Compilation of the Messages and Papers at the President, NewYork 1896; E. Root, La verdadera ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] (1973) e l'edizione in un solo volume del Times atlas of the world (1967); in Francia, l'Atlas international Larousse politique Mosca 1962; E. Raisz, Principles of Cartography, NewYork 1962; R. Riccardi, Atlanti stranieri di recente pubblicazione ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] The stage Irishman: A history of the Irish play and stage characters from the earliest times, ivi 1937; The Irish theatre - Lectures delivered at the , The art of the theatre, Dublino 1947; P. Kavanagh, The story of the Abbey theatre, NewYork 1950 ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] Frijda, The emotions, Cambridge 1986 (trad. it. Bologna 1990).
R. Harré, R. Finlay-Jones, Emotion. Talk across times, in The social 1992.
K. Oatley, Best laid schemes. The psychology of emotions, NewYork 1992 (trad. it. Psicologia delle emozioni, ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...