GIOVANNI PAOLO II, papa (App. IV, ii, p. 82; V, ii, p. 464)
Giovanni Maria Vian
Tra il 1992 e il 1999 il pontificato di G. P. ii è stato caratterizzato da una sostanziale conferma delle linee di tendenza [...] pour Jean-Paul ii, Paris 1996; G. Zizola, Il successore, Roma-Bari 1996; J. Kwitny, Man of the century, The life and times of Pope John Paul ii, NewYork 1997; H. Tincq, Défis au Pape du iiie millénaire. Le pontificat de Jean-Paul ii et le dossier du ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] vol. v del recente (1957) Times Atlas è interamente dedicato all'America: le NewYork 1957; E.B. Shaw, Anglo-America, NewYork 1959; Encyclopédie de l'Amérique latine, politique, économique, culturelle, Parigi 1954; W.L. Schurze, This new world. The ...
Leggi Tutto
SELLERS, Peter
Giovanni Grazzini
Attore britannico di cinema, teatro e varietà, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925, morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane d'una decina d'anni di A. [...] l'altro diretto da De Sica in After the fox (Caccia alla volpe, 1966) e in Woman times seven (Sette volte donna, 1967); da Evans, Peter Sellers: the mask behind the mask, NewYork 1980; A. Walker, Peter Sellers: the authorized biography, Londra 1981 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a St. Louis, Missouri, il 15 febbraio 1914. Ha vissuto a Londra, Parigi, Tangeri e soggiornato in America centrale e nelle regioni amazzoniche del Sud America. È stato uno [...] intergalattica. Da ricordare ancora: The wild boys, NewYork 1971 (trad. it. Milano 1973).
Bibl.: M. Klein, After alienation, NewYork 1962; A. Kazin, Contemporaries, Boston 1962; Recensioni e polemiche del Times literary supplement in tutti i ...
Leggi Tutto
) Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Alla fine degli anni Settanta ha realizzato l'opera più tormentata, che gli è valsa la Palma d'oro a Cannes: Apocalypse now (1979), ispirato a Cuore [...] , München 1985; J. Chown, Hollywood auteur. Francis Coppola, NewYork 1988; P. Cowie, Coppola, London 1989; M. Goodwin, N. Wise, On the edge. The life and times of Francis Coppola, NewYork 1989; P. Vernaglione, Francis Ford Coppola, Roma 1997. ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Kreuzzug des Königs Jakob I., Vienna 1890; F. Darwin Swift, The Life and Times of Jacob I, Oxford 1894; Boletín de la Academia de infine: R. B. Merriman, The rise of the Spanish empire in the old world and in thenew, NewYork 1918 segg.
A) Carlo V. ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] der russischen Literatur, Lipsia 1929; D. S. Mirsky, A History of Russian Literature. From the earliest Times to the death of Dostoyevsky, NewYork 1927; id., Contemporary Russian Literature, 1881-1925, Londra 1926; A. von Reinhold, Geschichte der ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] eccellenza: non a caso è stato definito dal Times "il principale mostro della letteratura russa".
Nel other voices, women writers on the Lebanese civil war, Cambridge-NewYork 1988.
M. Badran, M. Cooke, Opening the gates. A century of Arab feminist ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] la storia tradizionale della Cina: F. Hirth, The Ancient History of China, NewYork 1909. Le storie di varî stati feudali sono faung, The Development of the Chinese Drama, Shanghai 1916; L.C. Arlington, The Chinese Drama from the earliest times until ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 15 settembre 1932 (v. manciuria).
Bibl.: Opere generali: F. Brinkley e D. Kikuchi, A history of the Japanese People from the earliest Times to the end of Meiji Era, NewYork 1912; E. W. clement, A Short History of Japan, Chicago 1915; W. E. Griffis ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...