Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] Il 28 novembre, in un articolo pubblicato in italiano sul «NewYorkTimes» (Il fascismo come pericolo mondiale, poi in Scritti e economica, la politica, Roma 1929.
H.L. Matthews, The fruits of fascism, NewYork 1943 (trad. it. Bari 1946, pp. 158-63). ...
Leggi Tutto
I giornali nell’era di Internet
Ezio Mauro
Il cittadino consapevole
Per capire come cambiano i giornali, in questo mondo dominato da Internet, dobbiamo innanzitutto domandarci qual è oggi il rapporto [...] italiani costano più del «NewYorkTimes», ma non valgono più del «NewYorkTimes». Nel rapporto tra copie public discourse in the age of show business, NewYork 1985 (trad. it. Venezia 2002).
R.A. Dahl, On democracy, New Haven-London 1998 ...
Leggi Tutto
Costantino e la bizantinistica prima e dopo Francis Dvornik
Frederick Lauritzen
Dvornik1 scrive il suo celebre volume sullo scisma foziano nel 1943, mentre è in esilio a Londra2. Il saggio riguarda [...] the Great and Christianity, Three Phases: the Historical, the Legendary, and the Spurious, NewYork 1914, M.A. Huttmann, The Establishment of Christianity and the Proscription of Paganism, NewYork suo necrologio sul NewYorkTimes del 5 gennaio 2010 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] Stati Uniti annunciarono la straordinaria notizia, a eccezione del "NewYorkTimes" che quel giorno non uscì a causa di uno the rise of industrial genetics, NewYork, Praeger, 1991.
Thackray 1999: Private science: biotechnology and the rise of the ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano
Anthony F. Aveni
La scienza nel mondo precolombiano
I popoli delle Americhe
In origine, il continente americano era abitato da popolazioni [...] , Cambridge University Press, 1989, pp. 3-11.
‒ 1992: Aveni, Anthony F., Conversing with the planets. How science and myth invented the cosmos, NewYork, Times Books, 1992.
‒ 1995-96: Aveni, Anthony F. - Morandi, Steven J. - Peterson, Polly A ...
Leggi Tutto
SOLERI, Paolo
Antonietta Iolanda Lima
– Nacque a Torino il 21 giugno 1919, dalla madre, Pia, ereditò la frugalità e la metodica; dal padre, Emilio, proprietario di una piccola fabbrica di componenti [...] -138.
Fonti e Bibl.: Donald Wall, Visionary cities the arcology of P. S., NewYork 1971; F. Ranocchi, P. S. 1919, Roma , P. S., architect of counterculture, dies at 93, in NewYorkTimes, 10 aprile 2013 (https://www.nytimes.com/2013/04/10/arts ...
Leggi Tutto
NOORDA, Bob
Fiorella Bulegato
– Tra i principali artefici del rinnovamento della grafica italiana, nacque ad Amsterdam il 15 luglio 1927, secondogenito di Gerbrand e di Catharine Thrump. Il fratello [...] 167-235; J. Conradi, Unimark Interna-tional. The design of business and the business of design, Baden (Switzerland) 2010, passim; S. Heller, B. N. is dead at 82. Designer took Modernism underground, in NewYorkTimes, 23 gennaio 2010; M. Piazza, B. N ...
Leggi Tutto
MANCINI, Domenico
Francesco Sorce
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore, attivo in area padana all'inizio del secondo decennio del XVI secolo.
L'unica sua opera nota è una [...] , Tempest over Titian, in TheNewYork Review of books, 10 june 1993, pp. 25 s.; Id., in The Dictionary of art, XX, times, in Titian (catal.), a cura di M. Jaffé, London 2003, p. 14; P. Humfrey, Christ and the adulteress and Head of a man, in The ...
Leggi Tutto
PALLADINO, Eusapia Maria
Laura Schettini
PALLADINO, Eusapia Maria. – Nacque a Minervino Murge (Bari) il 20 gennaio 1854 da Michele, contadino, e da Irene Barbiere.
Non si hanno notizie certe sulla vita [...] E. P. Con uno studio di Cesare Lombroso, Milano 1907; E. P. the woman who has mystified the scientists of Europe soon to submit herself to a series of tests in America, in NewYorkTimes, 26 settembre 1909; Calls P. A Fraud, ibid., 20 gennaio 1910; E ...
Leggi Tutto
LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] in Genetics, CXXXI (1992), pp. 1-4. In occasione del Nobel, si vedano: NewYorkTimes, 17 0tt. 1969; Time, 24 ott. 1969; nonché Corriere della sera, 17 e 22 ott. 1969. Phage and the origins of molecular biology, a cura di J. Cairns - G.S. Stent - J ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...