Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] , tanto il Dinamismo di un calciatore del MuseumofModernArt di NewYork, quanto soprattutto Forme uniche di continuità nello rasche, r.k. burke, Kinesiology and applied anatomy. The science of human movement, Philadelphia, Lea & Febiger, 19786 ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] 1950 Ernst H. Gombrich in The story ofart; trad. it. 1966). MuseumofModernArt: il calco in resina iperlucida e parzialmente trasparente dello spazio interno di una delle torri d’acqua in legno brunito che caratterizzano lo skyline di NewYork ...
Leggi Tutto
Architettura e attualità del moderno
Franco Purini
Nel passaggio tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. l’architettura ha subito un’improvvisa accelerazione dei suoi processi vitali. Questa accelerazione, [...] stati alla base della modernità. È come se l’intero secolo – ‘il secolo breve’ di Eric J. Hobsbawm (The age of extremes. The short twentieth century, lanciato nel mondo dalla mostra al MuseumofModernArt di NewYork del 1988, promossa da Philip ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] stato inaugurato nel 2001; a NewYork si è riaperto nel 2004 il MoMA (MuseumofModernArt), completamente rinnovato dall’architetto Yoshio Taniguchi; a Washington ha visto la luce nel 2004 il National Museumofthe American Indian, progettato da un ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] ha battezzato appunto the cloud, il padiglione è stato illustrato su tutte le principali riviste di architettura, incontrando decisi consensi e non meno decise reazioni negative.
Gli estimatori – tra questi il MuseumofModernArt di NewYork, che ha ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] , sua nuova compagna fino alla morte.
In occasione della mostra «Italy: thenew domestic landscape», a cura di Emilio Ambasz presso il Museumofmodernart di NewYork (1972), Sottsass espose un ambiente sperimentale composto da un sistema di unità ...
Leggi Tutto
SOLERI, Paolo
Antonietta Iolanda Lima
– Nacque a Torino il 21 giugno 1919, dalla madre, Pia, ereditò la frugalità e la metodica; dal padre, Emilio, proprietario di una piccola fabbrica di componenti [...] , il suo The Beast, progetto di un ponte in cemento armato precompresso, talmente nuovo da rendere obsoleto quello di Wright, suscitò l’attenzione di una studiosa, Elisabeth Mock, che, lavorando al MoMa (MuseumofModernArt) di NewYork a un ...
Leggi Tutto
Ejzenštejn, Sergej Michajlovič
Pietro Montani
Regista e teorico del cinema, nato a Riga (Lettonia) il 22 gennaio 1898 e morto a Mosca l'11 febbraio 1948. Con i suoi film contribuì in modo determinante [...] realizzato da Sol Lesser; Death day, 1933; e Time in the sun, 1939, realizzato da Marie Seton). Solo nel 1955, per conto della Film Library del MuseumofModernArt di NewYork, Jay Leyda poté ricostruire senza interventi la sequenza cronologica dei ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] fra questi, il Museumofmodernart di NewYork (Primavera, 1951, cat. 184), il Nelson-Atkins Museumofart di Kansas City ( mostre a NewYork: Italy. Thenew vision alle World House galleries e Trends in watercolors Today nel Brooklyn Museum, con ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] MuseumofmodernarttheMuseumof contemporary art, Los Angeles (catal.), a cura di C.H. Butler, Los Angeles 1999; Percepciones en transformación. La collección Panza en el Museo Guggenheim, Bilbao (catal.), a cura di G. Celant - S. Cross, NewYork ...
Leggi Tutto