TAKIS
Alexandra Andresen
(pseud. di Vassilakis, Panayotis)
Scultore greco, nato ad Atene il 29 ottobre 1925. Completati gli studi liceali ad Atene, si dedicò da autodidatta alla scultura; al 1946 risalgono [...] più significative rassegne tematiche nazionali e internazionali (Lumière et mouvement, 1965, Berna, Kunsthalle; The machine, 1967, NewYork, Museumofmodernart; Electra, 1983, Parigi, Musée d'art moderne de la Ville de Paris); nel 1972 e nel 1993 a ...
Leggi Tutto
FIVE ARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a NewYork. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] dell'insegnamento universitario. In occasione dell'incontro e della mostra annuale della Conference of architects for the study ofthe environment (NewYork, MuseumofModernart, 1969) alcuni critici videro nell'opera dei F. la "costituzione di una ...
Leggi Tutto
WIRKKALA, Tapio
Alexandra Andresen
Scultore e designer finlandese, nato a Hagö il 2 giugno 1915, morto a Helsinki il 19 maggio 1985. Studiò a Helsinki presso l'Accademia d'arte applicata (1933-36) di [...] servizio di bicchieri Tapio in vetro incolore, 1954; NewYork, MuseumofModernArt: Piatto, 1951, ecc.) che nel 1951 glass, Londra 1986; J. Hawkins Opie, Scandinavia: Ceramics and glass ofthe twentieth century, ivi 1989; AA.VV., L'arte del vetro, ...
Leggi Tutto
Mayne, Thom
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Waterbury (CT) il 19 gennaio 1944. Dopo la laurea in architettura presso la University of Southern California (1968), ha conseguito il master [...] all'interno della mostra Deconstructivist Architecture organizzata a NewYork, presso il MuseumofModernArt, da Ph. Johnson e M. Wigley of Architecture (Sci-Arc) ed è fra i docenti della School ofthe Arts and Architecture della University of ...
Leggi Tutto
Moss, Eric Owen
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Los Angeles il 25 luglio 1943. Dopo aver conseguito nel 1965 il bachelor of arts, alla University of California di Los Angeles, ha proseguito [...] per il Wexner Center for the Arts di Columbus (OH) realizzata nel 1998 in occasione della mostra Fabrications, organizzata congiuntamente al MuseumofModernArt di NewYork e al San Francisco MuseumofModernArt.
Contemporaneamente M. si è anche ...
Leggi Tutto
HAYTER, Stanley William
Alexandra Andresen
Pittore e incisore inglese, nato a Londra il 27 dicembre 1901, morto a Parigi il 4 maggio 1988. Compie gli studi in chimica e geologia presso il King's College [...] Scuola di NewYork, fra New ways of gravure (1949; ed. riv., 1981) e About prints (1962). Vedi tav. f.t.
Bibl.: Hayter and Studio 17, in MuseumofModernArt , S. W. Hayter, Parigi 1986; The renaissance of gravure. Theartof S. W. Hayter, a cura di ...
Leggi Tutto
SNØHETTA
Livio Sacchi
Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] terroristico al World trade center di NewYork; divenne poi un simbolo della primavera for the arts (2011) alla Bowling green State University in Ohio; il Center for the di ampliamento del San Francisco Museumofmodernart, chiuso dal 2013 per ...
Leggi Tutto
GORKY, Arshile
Rosalba Zuccaro
(nome d'arte di Adoian, Vosdanig Manoog)
Pittore, nato a Khorkom (Armenia turca) il 15 aprile 1904, morto a Sherman (Connecticut) il 21 luglio 1948. Dopo un'infanzia difficile, [...] .: E. Schwabacher, Arshile Gorky, NewYork 1957; H. Rosenberg, Arshile Gorky: the man, the time, the idea, ivi 1962 (trad. it., Milano 1972); W. C. Seitz, Arshile Gorky: paintings, drawings, studies, MuseumofModernArt, ivi 1962; J. Levy, Arshile ...
Leggi Tutto
OTTO, Frei
Claudio Baldoni
Architetto e strutturista tedesco, nato a Siegmar (Sassonia) il 31 maggio 1925. Nipote di scultori, O. ha mostrato un precoce interesse per il modellismo e le costruzioni, [...] di Architettura, vol. 20, Bari 1978; L. Glaeser, The work of Frei Otto and his team 1955-1976, Catalogo della mostra itinerante organizzata dal MuseumofModernArt di NewYork, 1978; F. Otto e altri, Natürliche Konstruktionen, Stoccarda 1982 ...
Leggi Tutto
OROZCO, José Clemente
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Zapotlán el Grande (Ialisco) il 23 novembre 1883, morto a Città di Messico il 7 settembre 1949. Dopo studî di architettura a [...] , altri si conservano nel Museo di arti plastiche di Città di Messico (Le donne dei soldati, 1928. ecc.), nel Museumofmodernart di NewYork (tra gli altri, i famosi zapatistas, 1931) e in molte altre collezioni pubbliche e private d'Europa e d ...
Leggi Tutto