Doyle, Roddy. – Scrittore irlandese (n. Dublino 1958). Il suo romanzo d’esordio, The commitments (1987), lo rivelò al grande pubblico, anche grazie al film omonimo che A. Parker ne trasse nel 1991. Esso [...] Clarke ha ha ha! (1993, vincitore del Booker prize), The woman who walked into doors (1997), A star called Henry (1999), Oh, play that thing (2004), Paula Spencer (2006), The deportees (2007), The dead republic (2010), A greyhound of a girl (2011 ...
Leggi Tutto
AVERLINO (Averulino), Antonio, detto Filarete
Angiola Maria Romanini
Figlio di Pietro Averlino, nacque intorno al 1400, con ogni probabilità a Firenze.
Fiorentino lo dicono, in effetti, tutte le fonti [...] pp. 124-36; H. Roeder, The Borders of Filarete's bronze doors of St. Peter's, in Journ. of the Warburg and Courtauld Inst., X (1947), LXIX(1952), pp. 25-29; R. Wittkower, Architectural Principles in the Age of Humanism, London 1952, pp. 9 s., 63; E ...
Leggi Tutto
Andrea Pisano (o da Pontedera o di Ugolino)
G. Kreytenberg
Orafo e scultore, capomastro dell'Opera del duomo a Firenze e Orvieto, nacque a Pontedera intorno al 1295 - il padre, ser Ugolino, era notaio [...] 1940.
W. Paatz, E. Paatz, Die Kirchen von Florenz, 6 voll., Frankfurt a. M. 1940-1954.
I. Falk, J. Lányi, The genesis of Andrea Pisano's bronze doors, ArtB 25, 1943, pp. 132-153.
A.M. Brizio, Note su Andrea Pisano, SM, n.s., 16, 1943-1950, pp. 265 ...
Leggi Tutto
GHIBERTI, Lorenzo
Carlo La Bella
Sono contraddittorie le indicazioni documentarie relative alla nascita del G., che nelle portate al Catasto di Firenze dal 1427 al 1442 dichiarava di essere nato nel [...] storia della critica d'arte, Roma 1970, I, pp. 147-150; R. Krautheimer, G.'s bronze doors, Princeton 1971; U. Middeldorf, Additions to L. G.'s work, in The Burlington Magazine, CXIII (1971), pp. 72-79; D. Finiello Zervas, G.'s St. Matthew ensemble at ...
Leggi Tutto
ANDREA di Ugolino (A. Pisano, A. da Pontedera)
Enrico Castelnuovo
Nacque a Pontedera (Bonaini 1846), figlio di un Ser Ugolino di Nino notaio pisano, il cui nome ricorre in documenti riguardanti la primaziale [...] , ibid. 1952, pp. 387 ss., 437 s.; I. Falck, Studìen zu A. Pisano, Hamburg 1940; I. Falck-J. Lányi, The Genesis of A. Pisano's bronze doors, in Art Bulletin; XXV(1943), pp. 132 ss.; W. Valentiner, A. Pisano as a marble sculptor, in Art Quarterly, X ...
Leggi Tutto