PAZZI, Piero de'
Claudia Tripodi
PAZZI, Piero de’. – Nacque il 18 maggio del 1416, secondogenito di messere Andrea de’ Pazzi e Caterina di Jacopo di Alamanno Salviati.
Risiedeva nel gonfalone Chiavi [...] ai bagni di Petriolo dove Giovanni si stava sottoponendo a cure termali, gli riservasse un alloggio adeguato (ibid., filza 6 , Roma 1989; L. Martines, April blood. Florence and the plot against the Medici, Oxford-New York 2003 (trad. it. La congiura ...
Leggi Tutto
CECCHERELLI, Alessandro
Giuseppe Gangemi
Pochissimo si sa della sua vita: verosimilmente fiorentino, esercitò attività di libraio - alcuni lo definiscono semplicemente "cartolaio" - a Firenze, dove [...] quello in cui essa fu riedita a Firenze per le sue cure: in tale periodo, oltre che a questa raccolta di Francia, Novellistica, Milano s. d., I, pp. 616 s.; A. M. Nagler, Theatre Festivals of the Medici 1539-1637, New Haven - London 1964, pp. 36-40. ...
Leggi Tutto
LENZONI, Carlo
Simona Mammana
Nacque a Firenze, nel quartiere di S. Maria Novella ("gonfalone" della Vipera), il 13 febbr. 1501 da Simone di Noferi e Caterina Marsuppini. Perduto il padre all'età di [...] 24 ag. 1555, l'edizione 1556-57 si dovette alle cure di Cosimo Bartoli, autore dell'Orazione sopra la morte di C 1989, pp. 250-259; M. Sherberg, The Accademia Fiorentina and the question of the language: the politics of theory in ducal Florence, in ...
Leggi Tutto
CERVESATO, Arnaldo
Nicola Merola
Nato a Torino il 9 sett. 1872 da Carlo e Margherita Frigo, compì regolari studi classici e si laureò in lettere con una tesi su "Gl'intendimenti della satira nel Giorno", [...] precise scelte teoriche.
Significative sono in questo senso le cure prestate a opere di Swinburne, Ibsen, Maeterlinck, Stevenson, Messaggero alla Gazzetta del popolo, da The Annals of psychical science di Londra a The Forum di New York, alla Revue ...
Leggi Tutto
ESTE, Ugo d'
Gianluca Battioni
Nacque a Ferrara dal marchese Obizzo (III), signore di Ferrara e di Modena, e da Lippa Ariosti il 18 ott. 1344. Il 3 marzo 1350 figura già compreso nella bolla con cui [...] per la morte prematura del fratello, ricordando le cure premurose da lui riservategli durante la sua recente degenza . 31, 124; T. Dean, Land and power in late Medieval Ferrara. The rule of the Este, 1350-1450, Cambridge 1988, p. 55; P. Litta, Le fam ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...