Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] sia per i suoi valori culturali che per le cure minuziose richieste dall'opera degli artigiani, soprattutto dei du paysage françcais, 2 voll., Paris 1983.
Wheeler, M., The Indus civilisation, London 1953.
Wittfogel, K., Oriental despotism: a ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] ‒ gli Śākadvīpī, per esempio ‒ prestassero cure mediche in aggiunta allo svolgimento di altre funzioni van der Waerden, Bartel L., Two treatises on Indian astronomy, "Journal for the history of astronomy", 11, 1980, pp. 50-58.
Watters 1961: Watters, ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] vita, si traduce, dopo la nascita, in funzioni e cure verso il bambino neonato, estendendosi in un modo che può essere Wilkins, 1987.
J.A. Clements et al., Assessment of the risk of the respiratory distress syndrome by a rapid test for surfactant in ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] nelle stesse condizioni economiche e sociali (cure mediche, istruzione, igiene, abitazioni, ecc , V. S., L'Inde sans espoir, Paris 1968.
Nulty, L., The green revolution in West Pakistan. Implications of technological change, New York 1972.
OCDE ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] di recipienti e sacchi vuotati e da insufficienti cure nella pulizia delle attrezzature adoperate.
Per la . 409-442.
Winteringham, F. P. W., Lewis, S. E., On the mode of action of insecticides, in ‟Annul review of entomology", 1959, IV, ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] soprattutto all'opposizione tra una logica del risultato (cure) e una logica dell'esperienza vissuta (care). U., Die Risikogesellschaft, Frankfurt a.M. 1986.
Bell, D., The coming of post-industrial society: a venture in social forecasting, New York ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] Tav. IV).
Brevi testi ippiatrici (relativi a cure contro le coliche), inseriti in documenti che trattano 1971, pp. 147-150.
Firmage 1992: Firmage, Edwin, Zoology, in: The Anchor Bible dictionary, edited by David N. Freedman, New York, Doubleday, ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] tendenza a emettere più segnali di richiesta di cure parentali in risposta al play-back del D., PURVIS, A. (1993) Relations between song repertoire size and the volume of brain nuclei related to song: comparative evolutionary analyses amongst oscine ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] attraverso l'istinto. Niko Tinbergen nel suo libro fondamentale del 1951, The study of instinct, sostenne che l'energia è depositata in centri il corteggiamento, la costruzione del nido e le cure parentali.
La dissoluzione del concetto di istinto
Le ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] reciso. A questo punto il neonato viene affidato alle cure dei pediatri, i quali valuteranno il suo stato di salute in ginecologia ed ostetricia, Bologna, Monduzzi, 1985.
J. Studd, The management of labour, Oxford, Blackwell, 1986.
J.R. Willson, E ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...